- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Corsa ai prestiti personali: +7,9% nei primi sei mesi 2024
I tassi di interesse in calo spingono i prestiti personali, con le richieste che sono cresciute del +7,9% nel periodo gennaio-giugno 2024. In aumento anche l’importo medio, salito a 12.007 euro. Lo rivela il Barometro CRIF. E scopri come trovare un’offerta per risparmiare sulla rata mensile.

Volano i prestiti personali (+7,9%) nei primi sei mesi del 2024. E aumenta leggermente l’importo medio, che registra un +1,1% e tocca un valore di 12.007 euro. Una ripresa di questa tipologia di finanziamenti dettata dal calo dei tassi di interesse. Tassi che proseguono la loro discesa anche quest’estate, dopo che la corsa verso il basso è scattata a inizio anno, con i mercati che hanno giocato d’anticipo rispetto al taglio del costo del denaro varato a giugno 2024 dalla Banca centrale europea (BCE).
Dinamica inversa, invece, per i prestiti finalizzati, che segnano un -9,6%, ma con un importo medio in recupero rispetto agli ultimi due anni (+13,9% rispetto allo stesso periodo del 2023), per un valore complessivo di 6.748 euro.
È quanto emerge dall’aggiornamento al primo semestre 2024 del Barometro CRIF sul credito alle famiglie italiane, che segnala anche un valore medio in contrazione dell’1,9% sulle richieste di prestito. Tuttavia, se si guarda al singolo mese di giugno 2024 si riscontra un cambio di tendenza (+3,5%), dopo che nei due mesi precedenti vi era stato un rallentamento.
Quadro economico più stabile, effetti positivi sul mercato
“Con una politica monetaria europea che torna a essere espansiva si prospetta un quadro economico più stabile che avrà effetti positivi sul mercato del credito, dopo anni di profonda incertezza e cautela da parte delle famiglie - dice Simone Capecchi, executive director di CRIF -. La congiuntura di stabilità ritrovata avrà, in primis, un effetto alone che spingerà a programmare nuovi progetti di spesa e di conseguenza a richiedere nuovi finanziamenti personali e finalizzati”.
Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.573,96
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.927,60
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.237,22
- Gestione: Online, in filiale
Boom di richieste per un prestito fino a 5.000 euro
L’analisi della distribuzione delle richieste per fascia di importo rivela che la classe inferiore ai 5.000 euro rappresenta quasi la metà delle richieste totali (48,8%). Quasi un finanziamento su tre prevede piani di rimborso superiori ai 5 anni, evidenziando una preferenza per piani di rimborso dilazionati.
Prestito personale: una richiesta su 4 arriva dagli under 35
Per quanto riguarda invece le fasce di età, il Barometro CRIF evidenzia che, nel primo semestre di quest’anno, il 23,4% delle richieste per un prestito personale arriva da italiani in un range anagrafico tra i 45 e i 54 anni, seguito dal 20,4% di coloro che hanno un’età compresa fra 35 e 44 anni. Dall’analisi del CRIF risulta anche che una domanda su quattro (pari al 25,9%) per un finanziamento personale non finalizzato giunge da un under 35.
Confronto delle offerte: come trovare un prestito conveniente
Se sei alla ricerca di un prestito personale, un valido aiuto per trovare un’offerta conveniente arriva dal comparatore di PrestitiOnline.it. Questo tool digitale e gratuito ti consente di mettere a confronto le soluzioni più vantaggiose fra le banche e le società finanziarie partner ad agosto 2024. Con PrestitiOnline.it puoi non solo avere un preventivo online di un prestito personale, ma anche il calcolo della rata mensile. Utilizzare questo strumento digitale è semplice e veloce, sono sufficienti pochi click e pochi minuti per avere una panoramica dettagliata delle varie alternative.
Oltre che per un prestito personale, il comparatore di PrestitiOnline.it ti permette anche di confrontare le offerte per la cessione del quinto di stipendio o pensione se sei un dipendente pubblico, privato oppure un pensionato. Anche in questo caso, inserendo nel comparatore alcuni dati per elaborare la tua richiesta, avrai a disposizione una serie di preventivi online da paragonare tra loro.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.