Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Le migliori cessioni del quinto di agosto 2024 per pensionati

Per i pensionati un prestito con cessione del quinto si estingue per mezzo di trattenute che possono arrivare fino a un massimo di un quinto della pensione al netto delle ritenute. Obbligatoria la sottoscrizione di una polizza sulla vita che tuteli la banca in caso di decesso del titolare del prestito.

Pubblicato il 14/08/2024
prestitionline.it offerte di cessione del quinto 2024
Le migliori cessioni del quinto della pensione

I pensionati rientrano tra i destinatari dei prestiti con cessione del quinto. Questo finanziamento a rate costanti si estingue per mezzo di trattenute che possono arrivare fino a un massimo di un quinto della pensione al netto delle ritenute. La scadenza del prestito non deve superare in genere il 90esimo anno di età e la durata del finanziamento non può superare i 10 anni. Obbligatoria la sottoscrizione di una polizza sulla vita che tuteli la banca in caso di decesso del titolare del prestito.

Negli ultimi sei mesi, secondo l’ultimo Osservatorio di cessione del quinto pensionati di PrestitiOnline.it, i pensionati hanno richiesto una somma media di 17.197 euro, mentre l’importo medio domandato dal resto dei consumatori per una cessione del quinto è di 18.975 euro. In genere, i pensionati che ricorrono a questa forma di finanziamento si impegnano a rimborsarlo entro 10 anni. A richiedere questa soluzione finanziaria nell’ultimo semestre sono stati principalmente i pensionati residenti nel Nord Italia (39,19%), seguiti da coloro che risiedono al Sud (38,18%) e nel Centro Italia (22,64%).

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Qual è la migliore cessione del quinto della pensione?

Chi è in pensione e ha necessità di liquidità, può confrontare su PrestitiOnline.it le migliori cessioni del quinto per pensionati e risparmiare. Facciamo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni per un impiegato di 68 anni residente a Roma, 1 anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro.

Ecco tutte le occasioni web del mese di agosto:

  • Cessione del quinto @micoquinto easy;
  • Cessione del quinto Capitalfin;
  • Cessione del quinto Sella Personal Credit.

Con la cessione del quinto della pensione di @micoquinto easy il netto erogato ammonta a 25.621 euro (Taeg 7,44% e Tan 7,19%). Questo prestito è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente o ai pensionati con età compresa tra 18 e 75 anni. L’età massima alla scadenza è di 80 anni non compiuti. Le durate previste sono pari a: 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali. Azzerati anche i costi di istruttoria pratica. La somma viene erogata tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso viene effettuato dall’ente previdenziale presso cui il cliente è pensionato tramite addebito diretto sulla pensione.

La cessione del quinto Capitalfin prevede un netto erogato di 25.559,08 euro (Taeg 7,49% e Tan 7,24%). Il massimo importo finanziabile è di 100.000 euro, mentre le durate previste sono pari a: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Questa soluzione è destinata a dipendenti, pubblici e privati, con contratto a tempo indeterminato e a pensionati fino agli 85 anni di età, che potranno usufruire di un prestito a tasso fisso, con semplici rate costanti mensili. La somma viene concessa tramite bonifico o assegno circolare non trasferibile. È l’istituto pensionistico poi a provvedere al rimborso, con trattenuta mensile direttamente dal cedolino.

Tra le soluzioni più vantaggiose del mese figura anche la cessione del quinto Sella Personal Credit con netto erogato di 25.465,33 euro (Taeg 7,58% e Tan 7,31%). Questo prodotto è riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni. L’età massima alla scadenza è di 80 anni e 6 mesi non compiuti. Le durate previste sono: 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Azzerate le spese mensili, annuali e assicurative. L’importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso viene effettuato dall’ente previdenziale tramite addebito diretto sulla pensione.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.