Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Forte crescita per l’importo dei prestiti

Arrivano buone notizie dal fronte dei finanziamenti nel nostro Paese, a dimostrazione di una grande capacità di resilienza da parte delle famiglie italiane. Nel corso del primo semestre, le richieste di prestiti hanno registrato una leggera contrazione, ma è cresciuto l'importo.

Pubblicato il 12/08/2024
uomo impila monete con salvadanaio e calcolatrice
Notizie positive sul fronte dei finanziamenti

Resta dinamico il mercato dei prestiti in Italia, nonostante i tanti fattori di incertezza che caratterizzano il quadro macro e che hanno portato, tra le altre cose, a una ripresa della propensione verso il risparmio a danno degli investimenti.

Importo medio a 9.300 euro

Secondo l’ultima analisi del Barometro Crif, nel corso del primo semestre 2024 le richieste di prestiti da parte delle famiglie hanno registrato una leggera contrazione (-1,9%) rispetto al medesimo periodo del 2023. Tuttavia, se si considera il solo andamento di giugno, si riscontra un cambio di tendenza (+3,5%), dopo che nei due mesi precedenti vi era stato un rallentamento. Dinamica opposta invece per l’importo medio che si attesta a 9.300 euro, con una crescita dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Volendo trovare una chiave di lettura c’è da dire che la contrazione delle richieste era da mettere in conto, considerato che il ciclo economico, già di per sé debole a inizio anno, ha subito un ulteriore rallentamento. I consumi sono sotto pressione e il PIL dell’intero 2024 non dovrebbe crescere più dello 0,7% (stime del Fondo monetario internazionale) contro stime governative del +1% elaborate all’inizio di quest’anno. Ma il fatto che gli importi continuano a crescere sta a indicare che la fetta di popolazione italiana che riesce ad accedere ai finanziamenti vede uno scenario positivo per il medio termine, confidando dunque nella propria capacità di rimborsare gli impegni assunti.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.

Bene i prestiti personali, in calo quelli finalizzati

Entrando nel dettaglio delle diverse forme tecniche di questi primi sei mesi dell’anno, i prestiti personali subiscono una spinta in avanti del 7,9%, lo stesso vale per l’importo medio che mostra un aumento dell’1,1%, toccando un valore di 12.007 euro. Dinamica inversa per i prestiti finalizzati, che segnano un -9,6% ma con un importo medio in recupero rispetto agli ultimi due anni (+13,9% rispetto allo stesso periodo del 2023), e un valore complessivo di 6.748 euro. Evidentemente gli italiani vogliono tenere le mani libere in relazione alla destinazione delle somme ricevute come finanziamento. Un’altra chiave di lettura dei dati potrebbe essere legata al calo delle richieste per ristrutturazione dopo la progressiva stretta sul Superbonus.

Prospettive in miglioramento

Di certo c’è che la tenuta del mercato dei prestiti pone le condizioni per una ripresa alla luce della stabilizzazione del ciclo economico.

“Con una politica monetaria europea che torna a essere espansiva, si prospetta un quadro economico più stabile che avrà effetti positivi sul mercato del credito, dopo anni di profonda incertezza e cautela da parte delle famiglie”, sottolinea Simone Capecchi, Executive Director di Crif. “La congiuntura di stabilità ritrovata spingerà a programmare nuovi progetti di spesa e di conseguenza a richiedere nuovi finanziamenti personali e finalizzati”.

Prevalgono gli impegni di taglia ridotta

L’analisi della distribuzione delle richieste per fascia di importo del finanziamento conferma che nei primi sei medi del 2024 le preferenze degli italiani si sono concentrate nella classe inferiore ai 5 mila euro, che arriva a valere i 48,8% del totale. E addirittura il 65,2% delle richieste di prestiti finalizzati presenta importi al di sotto dei 5.000 Euro; la stessa classe d’importo risulta la preferita anche per i prestiti personali, con il 31,3% del totale.

Le migliori offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.