- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di giugno 2023
La cessione del quinto per dipendenti pubblici è la formula di prestito più conveniente del mercato. Il motivo è che la copertura tipica di un prestito con cessione del quinto risulta ancora più solida quando a garantire la somma prestata c’è un’azienda pubblica.

Se dovessimo cercare tra le formule di prestito quella con i tassi più bassi in assoluto, la cessione del quinto per dipendenti pubblici vincerebbe per convenienza. Il motivo è che la copertura tipica di un prestito con cessione del quinto risulta ancora più solida quando a garantire la somma prestata c’è un’azienda pubblica.
Lo verifichiamo dagli ultimi dati rilevati dall’Osservatorio PrestitiOnline di maggio 2023, secondo i quali nel secondo trimestre dell’anno la migliore cessione del quinto per pubblici aveva come tasso il 3,72%, contro il 4,45% della cessione per pensionati e il 5,33% della cessione per privati. Il primo dato è quasi la metà rispetto al miglior tasso rilevato per un classico prestito personale, che risulta 7,21%.
Ma quanto può costare adesso una cessione del quinto per un dipendente pubblico? Abbiamo simulato con PrestititOnline la domanda di un’insegnante di Roma che percepisce uno stipendio netto mensile di € 1.900 e impegna una rata di € 300 per 120 mesi. Queste le 5 migliori cessioni del quinto dipendenti pubblici il 16 giugno:
- Cessione del Quinto Banca Nuova Terra - € 28.380,14;
- Cessione del Quinto QuiTu Bibanca - € 28.297,21;
- Cessione del Quinto Capitalfin - € 28.180,40;
- Cessione del Quinto pubblico BNL – BNP Paribas - € 28.154,48;
- Cessione del Quinto Pubblico UniCredit - € 27.986,82.
Cessione del Quinto Banca Nuova Terra

La migliore offerta per chi richiede una cessione del quinto pubblici a giugno è di Banca Nuova Terra, che eroga una somma di € € 28.380,14, Tan 4,92% e Taeg del 5,04%.
Destinata a chi ha reddito da lavoro dipendente con età compresa tra 18 e 75 anni, non richiede garanzie reali o personali, ma implica come per ogni prestito con cessione del quinto il coinvolgimento dell’azienda e di un’assicurazione.
La gestione del prestito può avvenire online con il supporto di un servizio telefonico dedicato. Dopo aver inviato la richiesta, si provvede a contattare il cliente telefonicamente o tramite email, fornendo tutti i dettagli sugli step necessari per ottenere il finanziamento.
Cessione del Quinto QuiTu Bibanca

La seconda migliore offerta di cessione del quinto per dipendenti pubblici è di Bibanca che eroga una somma di € 28.297,21, Tan 4,99% e Taeg 5,11%.
QuiTu è riservata a chi avesse un impiego pubblico o statale, come insegnanti o impiegati nelle forze di Polizia e si apre e gestisce a zero spese. La rata del prestito è inclusiva di ogni costo.
Per inoltrare la domanda è necessario presentare:
- carta d’identità;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- ultima busta paga;
- ultimo CUD;
- certificato di stipendio o attestato di servizio;
- codice Iban del conto corrente.
La prima rata è sempre indicata nel contratto. Sarà pagata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.
Cessione del Quinto Capitalfin

Terza migliore occasione di cessione del quinto pubblici per Capitalfin, la società finanziaria di Banca IFIS che eroga una somma di € 28.180,40, Tan fisso 5,08%, Taeg 5,20%.
Il prestito si gestisce in filiale oppure comodamente online a costo zero con l’aiuto di un consulente finanziario, e prevede come unica spesa l’imposta di bollo di € 16. Una volta verificate le condizioni, si potrà scegliere poi se continuare la procedura di apertura in presenza oppure da remoto con lo SPID e la firma digitale.
I documenti necessari per fare domanda sono:
- carta d’identità e/o passaporto;
- codice fiscale e tessera sanitaria;
- 3 buste paga;
- certificato di stipendio.
La prima rata da corrispondere è sempre indicata nel contratto, da versare entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma.
Cessione del quinto pubblici BNL - BNP Paribas

La quarta migliore soluzione di cessione del quinto per dipendenti pubblici la offre BNL che eroga una somma di € 28.154,48, Tan 5,10% e Taeg 5,22%.
Riservata ai lavoratori dipendenti pubblici o statali con età compresa tra 18 e 67 anni, la cessione del quinto BNL finanzia fino a 75.000 euro, senza versare alcuna spesa.
La gestione si fa a domicilio, anche questa a costo zero.
I documenti da presentare per la domanda sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultime due buste paga e ultima Certificazione Unica.
Dopo aver approvato il prestito, la scadenza della prima rata è comunicata al cliente nella Welcome letter.
Cessione del quinto pubblico UniCredit

Chiudiamo l’elenco delle migliori cessioni del quinto pubblici con UniCredit che eroga una somma di 27.986,82, Tan 5,23% e Taeg 5,36%.
Riservata a chi avesse un’età massima di 75 anni a fine finanziamento, la cessione del quinto UniCredit si apre con un servizio di assistenza telefonica e si gestisce a domicilio a costo zero, inclusa l’imposta di bollo.
Per inoltrare domanda bisogna raccogliere:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di Pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
L’erogazione della somma può essere fatta a scelta tramite accredito in conto corrente, con assegno circolare o bonifico bancario, con valuta pari al giorno dell’erogazione.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.