- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di luglio 2024
La cessione del quinto è un prestito non finalizzato, garantito dalla busta paga o dalla pensione. Si estingue infatti tramite trattenute che possono arrivare a un massimo di un quinto di stipendio o pensione, al netto delle ritenute. Tante le proposte riservate ai dipendenti privati a luglio.

Sono i dipendenti privati a ricorrere principalmente alla cessione del quinto nel secondo trimestre del 2024. Questo prestito, che prevede il rimborso tramite trattenuta diretta dallo stipendio nella misura massima di un quinto del totale, presenta il tasso fisso e le rate costanti. I richiedenti non sono tenuti a giustificare in che modo utilizzeranno il denaro dal momento che si tratta di una soluzione di credito non finalizzato.
Secondo l’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, nel periodo aprile 2024-giugno 2024 le richieste presentate dai dipendenti privati rappresentano il 47,8% del totale. Al secondo posto i dipendenti pubblici, le cui domande di cessione del quinto coprono il 33,8% del campione esaminato. Infine ci sono le richieste di cessione presentate dai pensionati, che rappresentano il 18,4% del totale. La durata media di un prestito con cessione del quinto è di 8 anni, mentre l’importo medio erogato nel secondo trimestre 2024 ammonta a 20mila euro circa.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di PrestitiOnline.it scopriamo quali sono le migliori cessioni del quinto per privati a luglio, facendo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente a Milano, con contratto a tempo indeterminato, 7 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di 1600 euro.
Ecco tutte le occasioni web del 22 luglio:
- Cessione del quinto dello stipendio Bibanca;
- Cessione del quinto Sella Personal Credit;
- Cessione del quinto Tito Credito By Pitagora.

Al primo posto c’è la cessione del quinto dello stipendio di Bibanca con un netto erogato di 26.875,33 euro (Taeg 6,30% e Tan 6,12%). Questo prodotto è riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni. Le durate previste sono: 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. I contraenti non devono affrontare spese mensili, né annuali. Obbligatoria, invece, per legge l’assicurazione Rischio Vita – Rischio Impiego: attualmente la copertura è sottoscritta dalla banca con pagamento del premio a suo carico, mentre il cliente è l’assicurato. La somma richiesta può essere erogata, in base alle esigenze del cliente, tramite bonifico bancario o con assegno circolare. Il rimborso, come da prassi, viene effettuato dal datore di lavoro tramite addebito diretto sullo stipendio.

Sella Personal Credit prevede un netto erogato di 26.385,48 euro (Taeg 6,73% e Tan 6,51%). Questo prestito è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). L’età massima alla scadenza è di 80 anni e 6 mesi non compiuti. Le durate previste sono pari a: 48 ,60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Azzerate sia le spese mensili, annuali che assicurative. L’importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente.

Con Tido Credito by Pitagora il netto erogato con cessione del quinto dello stipendio è pari a 26.073,31 euro (Taeg 7,01% e Tan 6,74%). I destinatari del prestito sono coloro che hanno reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 84 anni. L’importo massimo finanziabile ammonta a 75mila euro. Le durate previste sono pari a: 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti le spese mensili e annuali, mentre le spese assicurative sono a carico dell’Istituto. La somma viene concessa mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso avviene tramite addebito diretto sullo stipendio: ad occuparsene è direttamente il datore di lavoro presso cui il cliente è dipendente.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.