- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto pensionati di luglio 2023
La condizione per ricorrere a un prestito con cessione del quinto è per un pensionato percepire almeno una minima di 600 euro, perché a cifre inferiori scalando la rata del 20% non sarebbe garantito il sostentamento. Qui vediamo quanto costa chiedere adesso una cessione del quinto.

Assegno della pensione più ricco a luglio grazie alle disposizioni contenute nell’ultima legge di Bilancio, al fine di potenziare le perdite subite a causa dell’inflazione di chi riceve un trattamento minimo. Partendo dalla base di 563,74 euro, l’aggiustamento sarà di 8,46 euro per chi ha meno di 75 anni e 36,08 mensili per gli over 75. Gli aventi diritto con età superiore ai 75 anni passano dunque dal percepire una minima di 563 euro a 600 euro.
Ricordiamo che la condizione per ricorrere a un prestito con cessione del quinto è proprio per un pensionato percepire almeno una minima di 600 euro, perché scalando la rata del 20% non sarebbe garantito il sostentamento.
Ma quanto costa oggi ricorrere a un prestito con cessione del quinto della pensione? Lo vediamo con una simulazione servendoci del comparatore di PrestitiOnline.it. Abbiamo ipotizzato la richiesta di un pensionato che percepisce una pensione netta di 1700 euro, queste le 5 migliori cessioni del quinto per pensionati offerte il 6 luglio:
- Cessione del quinto Prestitalia – importo erogato € 25.934,96;
- Cessione del quinto Capitalfin – importo erogato € 25.666,68;
- Cessione del quinto UniCredit – importo erogato € 25.609,97;
- Amico quinto pensionati BNT Banca – importo erogato € 25.425,80;
- Cessione del quinto QuiTu Bibanca – importo erogato € 25.380,78.
Cessione del Quinto Prestitalia

La migliore offerta di cessione del quinto per pensionati a luglio è di Prestitalia, la società finanziaria del Gruppo Banca Intesa Sanpaolo, con una somma erogata di € 25.934,96, Tan 6,90% e Taeg 7,14%.
I destinatari di questa formula di prestito sono pensionati con massimo 87 anni alla scadenza del finanziamento. La rata è tutto incluso, con nessuna spesa di istruttoria o periodica: l’unica spesa da sostenere è quella iniziale per l’imposta di bollo di € 18,00.
Il prestito è smart e digitale e si gestisce da remoto. Per la richiesta occorre raccogliere i seguenti documenti:
- carta d’identità;
- codice fiscale;
- cedolino della pensione;
- Certificazione Unica;
- Modello Obis-M.
La cessione del quinto di Prestitalia è accessibile anche se si avessero altri finanziamenti in corso o in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito.
Cessione del Quinto Capitalfin

La seconda migliore cessione del quinto pensionati a luglio la offre Capitalfin, con un netto erogato di € 25.666,68, Tan 7,15% e Taeg 7,39%.
Questo prestito si gestisce a scelta in filiale oppure a domicilio, e richiede come unica spesa sempre quella per il bollo iniziale di € 16,00, mentre il resto delle spese è zero.
La richiesta si fa prendendo appuntamento con un consulente finanziario Capitalfin, che perfezionerà la procedura di apertura in presenza oppure da remoto attraverso SPID e firma digitale.
Per la richiesta è necessario presentare:
- carta d’identità e/o passaporto;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- cedolino della pensione.
La prima rata è sempre indicata nel contratto, pagata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della totalità delle somme.
Cessione del Quinto Pensionati UniCredit

La terza migliore offerta di cessione del quinto pensionati la propone UniCredit con un erogato di € 25.609,97, Tan 7,20%, Taeg 7,45%.
L’età massima consentita per i richiedenti a fine finanziamento è di 85 anni.
Il prestito prevede una rata tutto incluso senza spese periodiche, assicurative o imposta di bollo. A disposizione dei clienti che avessero bisogno di un preventivo personalizzato oppure di ulteriori informazioni, c’è un servizio di assistenza telefonica messo a disposizione dalla Banca.
Per richiedere il prestito bisogna raccogliere e presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di Pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
L’erogazione del prestito può avvenire a scelta tramite accredito in conto corrente, assegno circolare o bonifico bancario, con valuta del giorno dell’erogazione.
Amico Quinto pensionati di Banca Nuova Terra

La quarta migliore offerta di cessione per pensionati è Amico Quinto di Banca Nuova Terra, con un netto erogato € 25.425,80, Tan 7,36% e Taeg 7,62%.
Riservato a pensionati con un’età massima di 80 anni al termine del finanziamento, Amico Quinto è semplice da aprire e trasparente, con una rata tutto incluso e zero spese di apertura e gestione.
La gestione è online con il supporto di un servizio di consulenza telefonia per i clienti.
Per fare domanda occorre presentare i seguenti documenti:
- carta d’identità;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documenti di reddito;
- ultime 2 buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
Chi sceglie Banca Nuova Terra ha i seguenti vantaggi:
- zero commissioni e zero spese accessorie;
- apertura e gestione 100% digitale;
- preventivo su misura online.
Dopo aver inoltrato richiesta di prestito, BNT Banca contatta il cliente fornendo tutti i dettagli per l’ottenimento della cessione e per concludere l’operazione online.
Cessione del Quinto QuiTu di Bibanca

Chiudiamo l’elenco delle migliori offerte di cessione del quinto pensionati con Bibanca, che offre una somma di € 26.625,46, Tan 6,33% e Taeg 6,51%.
Riservata ai pensionati con un’età massima di 80 anni, QuiTu di Bibanca eroga somme fino a € 75.000.
Il prestito si gestisce online e prevede una rata tutto compreso, con zero spese di istruttoria e zero spese periodiche.
Per richiedere la cessione di Bibanca è necessario presentare:
- codice fiscale;
- documento d’identità;
- ultimo cedolino della pensione;
- modello OBIS/M;
- codice Iban del conto corrente.
La prima rata è sempre indicata nel contratto e dovrà essere versata il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma erogata.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.