Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Il prestito green non è un costo, ma un investimento

Ristrutturare il proprio immobile può rivelarsi conveniente grazie alla crescita di valore dello stesso e alla possibilità di ottenere risparmi - anche consistenti - relativamente alle utenze domestiche. Il ruolo dei prestiti green per finanziare i lavori.

Pubblicato il 29/03/2024
riqualifica energetica degli edifici
Tutte le informazioni sul prestito green

Per il bene dell’ambiente, ma anche del proprio portafoglio. I prestiti green, quelli finalizzati a migliorare la prestazione energetica del proprio immobile, sono da considerarsi un investimento più che un costo alla luce dell’evoluzione normativa e di quella di mercato.

Il mercato inizia ad adeguarsi alla direttiva Ue

Nelle scorse settimane, dopo trattative durate quasi un anno, le istituzioni comunitarie hanno raggiunto l’accordo sulla direttiva nota come “Case Green”, che punta a ridurre del 16% entro la fine di questo decennio le emissioni degli edifici (l’immobiliare è responsabile del 40% di CO2). Di conseguenza, entro il 2030 sarà necessario ristrutturare il 15% degli immobili non residenziali e, entro il 2033 il 26% degli edifici rientranti nelle classi energetiche più basse.

La direttiva vera e propria non c’è ancora, e di conseguenza nemmeno i piani nazionali con gli interventi di dettaglio, ma il mercato comincia a prendere le misure.

Secondo le rilevazioni dell’Istat, nel corso del 2023 le case ristrutturate di recente hanno registrato un incremento di prezzo nell’ordine dell’8,9%, mentre quelle più vecchie e inquinanti sostanzialmente non si sono rivalutate (+0,3%). Una tendenza inevitabilmente destinata a rafforzarsi con la prossima entrata in vigore della normativa comunitaria.

Secondo uno studio della Fiaip, le case più performanti dal punto di vista energetico costano dal 25 al 40% in più rispetto a quelle energivore e il divario si va sempre più ampliando. A Milano la media è del 38%, a Roma del 32%.

Tutto questo senza dimenticare che un immobile più efficiente dal punto di vista energetico consente di abbattere – anche a due cifre percentuali – il peso della bolletta.

Confronta le offerte di prestito green fai subito un preventivo

Il finanziamento green conviene

Ottenere un finanziamento green oggi è più facile e anche meno costoso del passato non solo perché l’offerta ha interesse a comunicare il proprio contributo alla transizione ecologica, ma anche per una questione squisitamente di bilancio. Dall’inizio del 2024, infatti, il legislatore europeo ha introdotto un nuovo indicatore che le banche devono utilizzare per comunicare l’allineamento delle loro attività alla tassonomia Ue. Si tratta del Green Asset Ratio, che cresce – tra le altre cose – con la concessione di finanziamenti green.

L’ambito immobiliare è tra le principali finalità per le quali viene richiesto un prestito, come confermano le rilevazioni mensili di PrestitiOnline.it. Come il caso delle ristrutturazioni edilizie, quindi della realizzazione di impianti per l’isolamento termico o per la climatizzazione, così come di impianti fotovoltaici.

Tra mutuo e prestito

La scelta tra mutuo e prestito per finanziare gli interventi in campo domestico è legata a una serie di variabili. Nella prima direzione spingono i tassi più convenienti, dall’altra le procedure più snelle e la mancanza di spese accessorie. La principale voce da considerare nelle offerte è il Taeg (Tasso annuo effettivo globale), che indica il costo totale del credito a carico del consumatore, comprensivo degli interessi e di tutti gli altri oneri da sostenere per l’utilizzazione del credito stesso. Il Taeg è espresso in termini percentuali e deve essere indicato nella documentazione contrattuale e nei messaggi pubblicizzati.

Detto questo, va anche considerato il massimale: raramente il prestito viene concesso per un importo superiore ai 50-60 mila euro. Un vantaggio del prestito è costituito dal fatto che il credito al consumo non comporta il ricorso a un notaio (non è infatti necessario iscrivere ipoteca sull’immobile da ristrutturare a garanzia del finanziamento ricevuto) e quindi non c’è da fare i conti con la parcella del professionista. La cui aggiunta al Taeg potrebbe rendere più costoso l’importo finale del mutuo e, di sicuro, assoggetta la procedura a una più macchinosa.

Come sempre, le valutazioni vanno fatte caso per caso, anche con il supporto di un comparatore online per mettere a confronto le differenti opzioni presenti sul mercato.

Le offerte di prestito online da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 178,63 TAEG 13,42%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,42% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 178,63
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 15.114,54
  • Gestione: In fIlIale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.