- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Crescita a doppia cifra per il mercato delle auto usate
Nel primo bimestre del 2024 si contano 910.250 passaggi di proprietà totali rispetto ai 794.176 di gennaio-febbraio 2023. Il mercato delle auto usate continua a crescere. E in aumento ci sono anche le richieste di prestiti per finanziare l'acquisto di veicoli.

Il mercato delle auto usate va a gonfie vele. Anche nel mese di febbraio si registra una crescita a doppia cifra: +13,1% nel secondo mese dell’anno con 464.210 trasferimenti di proprietà. Un bel passo in avanti rispetto ai 410.449 del 2023. I numeri, però, sono ancora leggermente più bassi rispetto ai valori pre-Covid: si rileva infatti un -1,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. A scattare l’ultima fotografia è l’UNRAE, che conta un aumento dei trasferimenti netti pari al 13,4% e delle minivolture pari al 12,7%. Nel primo bimestre del 2024 la crescita si attesta a +14,6%: 910.250 i passaggi di proprietà totali rispetto ai 794.176 di gennaio-febbraio 2023.
Il diesel è la motorizzazione preferita nel comparto dell'usato
Ancora una volta è il diesel a guadagnarsi la leadership tra le motorizzazioni più ricercate nel mercato dell’usato: copre il 45,4% del mercato totale. Al secondo posto si posiziona il motore a benzina a quota 39,1%, seguito poi dalle ibride che conquistano la terza posizione con il 7,0%. Al quarto posto il Gpl al 4,9%, mentre a seguire c’è il metano con una percentuale pari al 2,1%. Ancora pochi i trasferimenti di auto BEV e plug-in che rappresentano infatti rispettivamente solo lo 0,6% e lo 0,8% del totale sia nel mese sia nel cumulato.
L’analisi di UNRAE rivela che sono soprattutto gli scambi tra privati e aziende a rappresentare oltre la metà dei passaggi di proprietà a febbraio 2024 (56,8%). Nessuna variazione per quelli da operatore a cliente finale che occupano il 39,0% del campione esaminato. Aumentano invece gli scambi provenienti da Km0 (3,5%), mentre retrocedono quelli derivanti dal noleggio (0,8%).
In Lombardia più passaggi di proprietà
Anche a febbraio è la Lombardia a piazzarsi al primo posto per il maggior numero di trasferimenti di proprietà. Sul podio anche il Lazio e la Campania. Sono inoltre sempre le vetture con oltre 10 anni di anzianità le protagoniste dei trasferimenti netti. A febbraio la percentuale arriva al 48,2%. In aumento anche la quota delle auto da 6 a 10 anni e di quelle da 4 a 6 anni. Passi in avanti infine per i trasferimenti delle auto più nuove, da 0 a 1 anno. Meno trasferimenti invece delle auto da 2 a 4 anni e per le vetture da 1 a 2 anni.
Come finanziare l'acquisto di un’auto usata
Finanziare l’acquisto di una macchina è possibile se si fa richiesta di un prestito auto. Questa soluzione di credito permette di comprare un veicolo a rate, rimborsando la somma con la massima tranquillità. I clienti possono scegliere la durata più comoda fino a un massimo di 10 anni. Il prestito auto inoltre presenta il tasso fisso: l’importo della rata non cambia nel tempo. I clienti pagano sempre la stessa cifra e sin dall’inizio conoscono il costo totale del finanziamento.
È in particolare il prestito auto usata uno dei più richiesti in Italia. Secondo l’Osservatorio PrestitiOnline.it, nel periodo dicembre 2023-maggio 2024, si posiziona al terzo posto tra le finalità più scelte dai richiedenti prestito. A precederlo figurano solo i prestiti liquidità e i prestiti green casa. Negli ultimi sei mesi l’importo medio per un prestito auto usata è di 10.819 euro, mentre la durata più frequentemente scelta è pari a 5 anni. I dati svelano ancora che l’età media di chi richiede questo finanziamento è di 39 anni, mentre per gli altri prestiti si alza e arriva a 43 anni. Sul fronte della distribuzione geografia delle richieste risulta che il prestito auto usata sia richiesto soprattutto nelle regioni del Nord Italia.
Le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.446,56
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.512,44
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.546,79
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.549,76
- Gestione: Online, a dOmiciliO

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.731,20
- Gestione: Online, in filiale
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.