Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Cresce il ricorso ai finanziamenti per comprare l’auto

Nel corso del primo semestre 2024 crescono i prestiti finalizzati e il leasing per le auto, sia in termini di volumi erogati (+7,7%), sia per quanto concerne gli importi medi (+5,7%), rispetto al pari periodo precedente. Questo quanto emerge da uno studio effettuato da Crif.

Pubblicato il 06/12/2024
giovane donna guida con gli auricolari
Ricorso ai prestiti auto da parte degli italiani

In parte è “colpa” dei prezzi delle automobili, cresciuti sensibilmente nel corso degli ultimi anni sia per l’inflazione, sia per la presenza a bordo di dispositivi sempre più sofisticati. Per il resto è il segnale di una sostanziale fiducia degli italiani sul futuro, in termini di capacità di onorare i debiti.

Sta di fatto che nel primo semestre 2024 crescono infatti i prestiti finalizzati e il leasing per le auto, sia in termini di volumi erogati (+7,7%), sia come importi medi (+5,7%), rispetto al pari periodo precedente. Gli incrementi delle immatricolazioni delle auto nuove (+5,4%) e il segno positivo del mercato dell’usato (+8,4%) sostengono questo comparto del credito. È quanto emerge dal Market Outlook sulla Mobility realizzato da Crif, che fornisce periodicamente una fotografia dei principali indicatori relativi all’andamento del credito a privati, ditte individuali e società di capitali.

I tassi dei finanziamenti

L’Osservatorio Finanziamenti curato da PrestitiOnline.it segnala che l’auto è uno degli ambiti che maggiormente spinge gli italiani a richiedere un finanziamento. Sommando auto nuova e usata, si arriva al 15% di tutte le richieste avanzate e l’incidenza è anche maggiore se dall’ammontare si sottrae il 19% del consolidamento, che sostanzialmente consiste nell’accorpamento di finanziamenti preesistenti. Lo stesso Osservatorio segnala, poi, il miglioramento delle condizioni di accesso ai prestiti, altro aspetto cruciale per spingere verso l’alto il mercato. Tra ottobre e novembre, il tasso medio applicato ai prestiti personali è stato dell’8,61%, in calo rispetto all’8,75% del terzo trimestre. Se poi si allunga lo sguardo di osservazione, nel quarto trimestre del 2023 il tasso medio era stato del 9,02%. Insomma un bel risparmio per chi richiede oggi un finanziamento rispetto a chi lo ha fatto un anno fa.

Confronta le offerte di prestito auto da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 238,47 TAEG 7,00%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,00% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 238,47
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.446,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 237,38 TAEG 7,33%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,33% TAN: 6,04% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 237,38
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.512,44
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 240,39 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 240,39
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.546,79
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,75, TAEG da 8,17. Importi fino a € 10.000,00 in 48 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 29/08/2025 ore 09:00.

L’andamento del mercato

Tornando all’analisi di Crif, l’executive director della società, Simone Capecchi, sottolinea che l’automotive europeo sta affrontando uno dei periodi più complessi e difficili da interpretare in ottica di generale rilancio. “Dal nostro osservatorio dedicato sul credito rileviamo una tendenza positiva per quanto riguarda il settore dei finanziamenti auto e leasing, con una crescita nei primi 6 mesi dell’anno che può essere considerata come un’iniezione di fiducia per il settore. Il livello di rischiosità creditizia del finalizzato auto è in lieve aumento ma rimane ampiamente sotto controllo”, evidenzia.

L’evoluzione dei finanziamenti e delle immatricolazioni auto

Nel complesso, nel primo semestre di quest’anno, il numero di finanziamenti (prestiti e leasing) legati alle auto è aumentato del 7,7% rispetto al semestre precedente. Anche l’importo medio dei finanziamenti è in crescita, segnando un +5,7% e attestandosi a un valore di oltre 20 mila euro, in linea con l’aumento del prezzo medio delle auto. Lo stesso trend vale per le persone fisiche (in crescita dell’8,9%) e le società di capitali (+7,6%), mentre si evidenzia una leggera contrazione per le ditte individuali (-2,5%).

L’incremento dei finanziamenti segue quello delle immatricolazioni sia delle auto nuove, che di quelle usate. Nella prima metà del 2024, infatti, le immatricolazioni delle auto nuove mostrano una crescita del 5,4%, mentre le immatricolazioni dell’usato aumentano dell’8,4%. Negli ultimi due anni, il settore più dinamico è stato quello delle società di capitali, in un contesto in cui i volumi di finanziato sono comunque cresciuti anche negli altri segmenti delle persone fisiche e ditte individuali.

Oltre i tre quarti delle erogazioni relative al noleggio è relativo a società di capitali. Fra le persone fisiche, la maggioranza delle erogazioni sono a clienti sopra i 50 anni di età, mentre tra le società di capitali sono prevalenti quelle imprese (pari a circa i due terzi del finanziato totale) con valore della produzione superiore a 1 milione di euro. Per concludere, nel corso degli ultimi due anni, il mercato del noleggio è restato relativamente stabile, registrando però una decrescita dell’8% nel primo semestre del 2024.

Le offerte di prestito auto da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Green Veicoli Findomestic Banca € 145,40 7,71% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 146,20 7,88% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 145,81 8,31% 7 anni
Credito Personale Agos € 146,64 8,65% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 149,63 8,69% 7 anni
TAN da 7,45, TAEG da 7,71. Importi fino a € 10.000,00 in 90 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 29/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.