Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del quinto della pensione: le migliori offerte di novembre 2021

La cessione del quinto è un finanziamento garantito dalla presenza di uno stipendio o di una pensione. Nel caso dei pensionati, l’importo viene trattenuto dalla pensione fino a un quinto dell'ammontare risultante dal cedolino. I richiedenti non devono presentare preventivi di spesa.

Pubblicato il 09/11/2021
mano che offre simbolo del dollaro per concessione prestito
Le migliori offerte di cessione del quinto della pensione

Spetta all’Inps l’estinzione di un prestito con cessione del quinto della pensione. Si tratta di un finanziamento garantito: l’importo viene trattenuto direttamente dalla pensione fino a un quinto dell’ammontare risultante dal cedolino. La cessione del quinto rientra tra i prestiti non finalizzati: il richiedente non è tenuto a presentare preventivi di spesa.

Grazie ai tassi di interesse convenienti, i prestiti con cessione del quinto rappresentano una soluzione di finanziamento molto apprezzata sia dai dipendenti, pubblici e privati, che dai pensionati. L’Osservatorio di PrestitiOnline.it rivela che la cessione del quinto per un pensionato presenta oggi un tasso medio del 3,76%. È pari, invece, al 4,82% per i dipendenti privati e al 2,72% per quelli pubblici.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Le migliori proposte del mese

Un pensionato, che necessita di maggiore liquidità, può optare per la cessione del quinto della pensione, un prestito a tasso fisso e a rate costanti.

Scopriamo insieme quali sono le migliori cessioni del quinto per pensionati di oggi:

  • Cessione del quinto Bnl-Bnp Paribas
  • Cessione del Quinto Pensionato di UniCredit
  • Cessione del Quinto di Prestitalia

Partiamo da una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni. Il richiedente è un pensionato di 68 anni residente a Roma con un anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro. La rilevazione è stata effettuata il 9 novembre.

Al primo posto troviamo la Cessione del Quinto di Bnl-Bnp Paribas con un netto erogato di 28.441,43 euro (Tan fisso 4,88% e Taeg 4,99%). Questo prestito è destinato a pensionati con età compresa tra i 50 e gli 83 anni. L’età massima alla scadenza è di 85 anni. L’importo massimo finanziabile è di 75.000 euro. Chi opta per questo prestito deve sottoscrivere un’assicurazione rischio vita.

Il pagamento del premio è carico della banca. I documenti richiesti sono: codice fiscale o tessera sanitaria; documento d’identità in corso di validità; cedolino pensione e Modello OBIS/M. L’importo viene poi erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. Il rimborso viene, invece, effettuato dall’ente previdenziale presso cui il cliente è pensionato tramite addebito diretto sul cedolino della pensione. La scadenza della prima rata è comunicata al cliente nella lettera di benvenuto.

Secondo posto per la Cessione del Quinto Pensionato di UniCredit con un netto erogato di 28.415,17 euro (Tan fisso 4,90% e Taeg 5,02%). L’età massima del cliente alla scadenza del finanziamento non può essere superiore a 85 anni per i pensionati. L’importo finanziabile è fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti previsti dalle compagnie assicurative. Le spese assicurative sono a carico di UniCredit, mentre sia le spese mensili che annuali non sono previste. Per richiedere questo prestito, bisogna presentare i seguenti documenti:

  • documento d’identità,
  • codice Fiscale o tessera sanitaria,
  • certificato di pensione e CU relativo all’anno precedente.

Passiamo ora a una simulazione di cessione del quinto con rata di 150 euro per una durata del prestito di 6 anni. Il richiedente è un pensionato di 68 anni residente a Roma con un anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro.

Tra le soluzioni migliori c’è la Cessione del Quinto di Prestitalia con un netto erogato di 9.514 euro (Tan fisso 4,20% e Taeg 4,35%). Questo prestito si rivolge ai pensionati con età alla scadenza del finanziamento fino a 83 anni.

Anche in questo caso le spese assicurative sono a carico del finanziatore. Il pensionato viene informato dell’accettazione della proposta contrattuale tramite Sms a cui segue una comunicazione cartacea via posta. Le tempistiche di erogazione variano a seconda dell’ente previdenziale e delle compagnie assicurative. La prima rata è sempre indicata nel contratto: va pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.