- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Bonus terme: fondi esauriti, ma c’è ancora la possibilità di usufruirne
Chi non fosse riuscito a prenotare il suo trattamento presso una struttura o uno stabilimento termale perché non arrivato in tempo per richiedere il bonus terme, potrà probabilmente recuperare. Serve avere solo pazienza e attendere che le somme avanzate o inutilizzate tornino disponibili sul sito.

È stata una partenza con il botto quella del bonus terme lo scorso 9 novembre, con la piattaforma di Invitalia, Agenzia Nazionale per lo sviluppo d’impresa, in tilt all’apertura delle prenotazioni.
Per l’esattezza, i fondi stanziati per il bonus terme, oltre 50 milioni di euro, sono stati “bruciati” in poco più di 4 ore, per via della quantità di domande giunte al portale da parte di chi ha voluto approfittare dello sconto 100% e fino alla somma di 200 euro su un trattamento termale o di benessere presso una struttura accreditata.
Secondo Federterme, che rappresenta le strutture che esercitano questa attività, sarebbero giunte alle strutture iscritte al portale ben 300.000 richieste. È per questo che l’associazione di Confindustria ha subito chiesto al Governo un rifinanziamento del bonus, perché “la fortissima richiesta di cure, prevenzione, riabilitazione e benessere - in questo periodo fondamentale anche per il post Covid - dimostra la validità della misura adottata dal Mise e l'attenzione degli italiani verso la salute”.
Il parere favorevole dei politici
La proposta di rifinanziare il bonus incontra il favore di molti politici, che chiedono l’impegno a garantire maggiore efficienza del portale di prenotazione, affinché si eviti di farlo cadere nuovamente per via dei troppi accessi.
Per ora, l’idea di dare un seguito all’agevolazione rimane solo un buon proposito, ma per chi non fosse riuscito a prenotare il suo trattamento perché non arrivato in tempo, c’è la possibilità di recuperare.
Come fare se non si è riusciti a ottenere il bonus
La validità di ogni voucher che dà diritto a uno sconto sul trattamento, rimborsandolo fino al 100%, è di 60 giorni. Qualora non si utilizzasse il bonus entro quel termine, la stessa somma tornerà disponibile e verrà messa a disposizione.
Anche nel caso si usufruisse di una sola parte della somma, la parte restante verrà accantonata e tornerà disponibile per gli utenti che vorranno farne richiesta.
Serve dunque avere solo pazienza e attendere che le somme avanzate o inutilizzate tornino disponibili sul sito, perché solo allora ci sarà la possibilità di provare ad accaparrarsele.
Le caratteristiche del bonus
Ricordiamo che il bonus terme è nominale e può essere utilizzato solo dal titolare del voucher che ne ha fatto richiesta ed ha effettuato al prenotazione presso la struttura termale.
Per richiederlo non serve presentare la situazione reddituale e non viene richiesto l’Isee, ma possono accedere tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, indipendentemente dal reddito percepito.
Il bonus non è spendibile qualora il trattamento sia carico del Servizio Sanitario nazionale o di altri enti, mentre può invece essere oggetto di eventuali detrazioni fiscali la parte di costo del servizio non coperta dal bonus terme.
Terme e trattamenti benessere: convengono anche i prestiti
Per chi fosse rimasto fuori dai giochi o desiderasse concedersi una pausa alle terme, ma anche regalarsi un trattamento di benessere, c’è la possibilità di affrontare la spesa in relax con un finanziamento. Su PrestitiOnline.it, alla finalità prestiti viaggi e vacanze, è possibile consultare le migliori occasioni di prestiti sul mercato, anche per piccole somme, e la tentazione con il Natale in arrivo è veramente forte.
Per ottenere un prestito viaggi e vacanze, come per gli altri finanziamenti, è necessario dimostrare di avere un reddito certo e una buona affidabilità creditizia.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.