Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Al via il Decreto Aiuti: conferme e novità dei bonus energia e carburanti

Il nuovo Decreto Aiuti introduce misure urgenti in materia energia e tutela del risparmio. Prevede tra le altre cose la proroga del bonus sociale fino al 31 dicembre 2023, un contributo extra per i beneficiari del bonus energia e un bonus carburanti per i possessori della carta “Dedicata a te”.

Pubblicato il 27/09/2023
una mano scrive la parola bonus con un pennarello celeste
Approvato il nuovo Decreto Aiuti

È approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto legge che introduce misure urgenti in materia energia, spesa per le famiglie e tutela del risparmio. Un impiego del valore di 1,65 miliardi di euro per introdurre agevolazioni utili a far fronte al caro energia e carburanti che ha colpito famiglie e imprese. Ecco alcune delle misure principali.

Bonus sociale

Prorogato fino al 31 dicembre prossimo il bonus sociale, un taglio fino al 30% sulle bollette della luce e fino al 15% sul gas per le famiglie che versano in una condizione di disagio economico o si trovino in condizione di salute gravi.

Il limite di reddito per usufruire dell’agevolazione è un ISEE fino a 15.000 euro, oppure fino a 30.000 euro se si hanno almeno 4 figli a carico; inoltre, il bonus è rivolto ai percettori di reddito di cittadinanza e alle famiglie dove è presente un soggetto affetto da grave malattia che necessita di apparecchiature salva-vita, con un consumo quindi molto elevato di energia.

Sempre in tema energetico, cambiano le regole per l’attribuzione del bonus alle imprese energivore, ad alto consumo di energia elettrica, che non vedranno più il sistema di assegnazione dell’agevolazione a scaglioni in base all’intensità elettrica dell’attività, ma avranno un valore unico e riguarderà tutte le imprese ad alto consumo di energia a rischio delocalizzaione.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Contributo extra ai beneficiari del bonus sociale

Coloro che percepiscono il bonus sociale potranno ricevere un contributo straordinario alle spese di riscaldamento per i 3 prossimi mesi, crescente con il numero di componenti del nucleo familiare secondo le tipologie già previste per il bonus energetico.

L’entità del contributo sarà definita da ARERA e ripartita sui tre mesi in base ai consumi attesi

Ancora IVA ridotta sul gas e taglio oneri

Prorogata fino al 31 dicembre 2023 l’aliquota dell’IVA al 5% sul gas per usi civili e industriali e per le forniture di servizi di teleriscaldamento, oltre alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano.

Confermato anche fino alla fine dell’anno l’azzeramento degli oneri di sistema nella bolletta del gas.

Bonus trasporti

Per le famiglie, gli studenti e i lavoratori a basso reddito si conferma il bonus trasporti, un contributo di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti di trasporto pubblico o di trasporto ferroviario nazionale. La condizione per accedere all’agevolazione è aver percepito nel 2022 un reddito non superiore ai 20.000 euro.

I beneficiari potranno pagare le spese per il carburante con la social card.

Bonus carburanti

Riservato ai possessori della carta “Dedicata a te”, nuclei familiari con almeno 3 componenti e ISEE entro i 15.000 euro, il bonus di un ammontare che sarà stabilito entro 30 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Energia. Il contributo sarà caricato sulla social card e avrà il valore di circa un pieno di benzina o gasolio, dunque intorno agli 80 euro.

Sempre in tema di mobilità, ma questa volta sostenibile, ricordiamo che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024 il bonus colonnine elettriche, che non sarà più una detrazione fiscale ma un rimborso immediato pari all’80% del costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione di una colonnina privata o condominiale, con il seguente limite:

  • 1.500 euro per i privati;
  • 8.000 euro per i condomini.

I migliori prestiti liquidità da 5.000 euro:

TAN da 7,40, TAEG da 8,57. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
logo Younited
Rata mensile € 76,66 TAEG 7,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,75% TAN: 6,38% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 76,66
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.439,06
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 79,31 TAEG 9,01%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 9,01% TAN: 8,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 79,31
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.662,04
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Agos
Rata mensile € 76,69 TAEG 9,04%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 9,04% TAN: 7,50% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 76,69
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.685,58
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 5 GIORNI
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 3 GIORNI
logo Deutsche Bank Easy
Rata mensile € 79,18 TAEG 10,63%
Prestito Personale Deutsche Bank Easy
  • TAEG: 10,63% TAN: 8,50% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 79,18
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.999,82
  • Gestione: In fIlIale
Tempi erogazione: 2 GIORNI
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.