Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Volano i prestiti finalizzati: lo studio di Segugio.it ed Experian

Il Sud Italia guida la classifica per numero di richieste di prestiti finalizzati e cessione del quinto della pensione e dei dipendenti pubblici. Nel Nord Italia, invece, è più alta la concentrazione dei prestiti personali e di cessione del quinto per dipendenti privati.

Pubblicato il 11/12/2023
uomo impila monete con salvadanaio e calcolatrice
Andamento comparto prestiti nel 2023

È boom di prestiti finalizzati nel 2023. Anche il rialzo dei tassi di interesse non spaventa questo segmento del mercato del credito al consumo. Andamento differente invece per i prestiti personali e le cessioni del quinto che registrano un calo da inizio anno. Sono questi i dati che vengono fuori dall’analisi congiunta realizzata da Experian, principale società di global information al mondo, e Segugio.it, portale di comparazione del Gruppo MutuiOnline - di cui fa parte anche PrestitiOnline.it - e punto di riferimento per i consumatori italiani per la promozione e la comparazione di prodotti finanziari e assicurativi.

Le due società hanno messo a confronto le proprie fonti dati per poi tracciare un quadro chiaro e completo sull’andamento dei prestiti nei primi dieci mesi dell’anno. Lo studio fornisce una fotografia sul mercato del credito al consumo sia sul fronte dell’andamento dei singoli prodotti finanziari sia in base alla distribuzione socio-demografica. L’analisi unisce i dati riguardanti i prestiti finalizzati presenti nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian con quelli sui prestiti personali e sui prestiti con cessione del quinto, comparati su Segugio.it e PrestitiOnline.it.

In particolare, l’indagine ha rivelato una crescita consistente rispetto allo scorso anno dei prestiti finalizzati nonostante l’aumento dei tassi di interesse e del costo della vita. È soprattutto al Nord che è stata registrata una richiesta più consistente di tali prestiti vincolati all’acquisto di specifici beni o servizi: in questi territori l’incremento di questi finanziamenti è stato, infatti, a doppia cifra.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Il rialzo dei tassi di interesse non ostacolano le richieste di prestito

I tassi di interesse sono in crescita dallo scorso anno. A settembre 2023 – così come emerge dall’analisi - si sono attestati su 7,48% per i prestiti finalizzati, su 8,87% per i prestiti personali, 7% per la cessione del quinto dei dipendenti privati, 7,71% per la cessione del quinto della pensione e 5,32% per la cessione del quinto dei dipendenti pubblici. 

L’aumento del costo della vita – sebbene abbia condizionato non poco il mercato del credito al consumo - non ha frenato le richieste di prestito, né gli importi. Per i prestiti personali, infatti, l’importo medio è pari a 12.011 euro, mentre per i prestiti finalizzati si attesta intorno alla metà: 6.610 euro.

Perché gli italiani chiedono un prestito?

Il motivo per cui gli italiani fanno richiesta di un prestito ce lo spiega l’analisi congiunta di Experian e Segugio.it che entra nel dettaglio delle finalità delle domande di finanziamento. Emerge infatti che i motivi di liquidità, la necessità di consolidare vecchi finanziamenti o anche l’acquisto di auto usate siano i principali motivi di richiesta di prestito personale, con percentuali rispettivamente del 27%, 16% e 18%. Si fa ricorso al prestito consolidamento debiti in misura maggiore rispetto allo scorso anno (+13,7%). In aumento anche l’importo medio concesso, +9,7% pari a quasi 20.000 euro.

Si richiede invece un prestito finalizzato soprattutto per l’acquisto di smartphone di ultima generazione (38%) e di automobili nuove (22%). Nel caso dei telefoni cellulari, il tasso di accettazione è pari al 70% e l’importo medio concesso è pari a 843 euro. Ma a presentare un maggior incremento di richieste è soprattutto il prestito finalizzato all’acquisto di automobili nuove. Una domanda sostenuta anche dalla disponibilità di incentivi statali. Per questi finanziamenti il tasso di accettazione si attesta attorno al 75%, mentre l’importo medio concesso è pari a 20.330 euro.

L’analisi, infine, accende i riflettori sulla distribuzione geografica dei vari prodotti di credito: al Sud si ricorre a strumenti di credito meno costosi come prestiti finalizzati e cessione del quinto dei dipendenti pubblici e della pensione. Sulla lunghezza d’onda opposta il Nord Italia, dove sono invece i prestiti personali i principali prodotti finanziari più ricercati.

I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 178,63 TAEG 13,42%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,42% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 178,63
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 15.114,54
  • Gestione: In fIlIale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.