Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Ristrutturazione casa: a settembre si inizia a progettare

Nonostante i tassi in aumento, la fotografia dell'Osservatorio di PrestitiOnline.it inerente i finanziamenti non è variata molto dallo scorso trimestre. I prestiti per ristrutturare casa, in tempi di bonus, continuano ad attirare l'attenzione degli italiani.

Pubblicato il 21/09/2023
stretta di mano con disegni e materiali per ristrutturazione
Ristrutturare con l'aiuto dei bonus dei casa

Dopo le vacanze, una volta tornati alla routine della vita quotidiana, si iniziano a programmare le attività che si intende portare avanti durante l’autunno e il nuovo anno. Tra queste, può sorgere il desiderio di rinnovare la propria casa, magari approfittando dei bonus e delle detrazioni offerte. Prima di procedere, però, è indispensabile conoscere le dinamiche di mercato per poter effettuare una scelta consapevole. Oltre a restare aggiornati sui bonus fiscali, sempre in evoluzione.

Tassi in salita e finalità più frequenti

La stretta monetaria della Bce si fa sentire sui tassi di mercato: secondo quanto segnalato dall’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, tra luglio e agosto le migliori condizioni applicate sui prestiti personali si sono attestate al 7,23%; mentre la cessione del quinto ha registrato un 5,37% per i dipendenti privati, 3,93% per i pubblici e 5,43%, dato stabile, per i pensionati.

Le finalità per le quali gli italiani richiedono un finanziamento non differiscono dal trimestre precedente:

  1. Prestito liquidità (30,8%);
  2. Automobile usata (18,5%);
  3. Consolidamento debiti (15,5%);
  4. Ristrutturazione casa (12,5%).

La percentuale delle prime due finalità è in aumento rispetto all’analisi precedente, mentre quella delle altre due è lievemente in discesa rispetto alla scorsa registrazione.

L’Osservatorio registra una durata media dei finanziamenti di 5,85 anni e un importo medio di 14 mila euro, in linea con quanto registrato nel secondo trimestre, ma in calo rispetto allo scorso biennio, un dato che non sorprende visto il momento storico.

Scopri le migliori offerte di prestito ristrutturazione Fai subito un preventivo

Forte propensione all’acquisto di una casa

Nonostante la fase di congiuntura debole, Nomisma segnala da parte degli italiani una forte propensione all’acquisto di una casa (3,1 milioni di famiglie), interesse diffuso sia a livello generazionale che territoriale. Inoltre, chi ne possiede già una, vorrebbe ristrutturarla per adattarla alle nuove esigenze o semplicemente per abbellirla.

Gli interventi restrittivi in merito al Superbonus, dettati dall’elevato costo che la detrazione prevista per gli interventi di miglioria di almeno due classi energetiche degli immobili sta rappresentando per le casse pubbliche, non hanno colpito altri bonus a scadenza – che nella maggior parte dei casi, se non prorogati, decadono alla fine dell’anno solare -. L’esecutivo è orientato a una ridefinizione generale dei bonus casa con l’obiettivo di stabilizzarne alcuni, ma bisogna attendere l’avvicinarsi della fine dell’anno per avere uno scenario più chiaro.

I bonus in vigore

Uno dei bonus più gettonati – e attualmente in vigore – è l’Ecobonus, che consiste in una detrazione che va dal 50% all’80%, a seconda dell’intervento e del beneficiario.

Anche nel caso del Sismabonus la detrazione è tra il 50 e l’80% a seconda del miglioramento apportato. Questo bonus è studiato per quei lavori che comportano un adeguamento alle norme antisismiche volti ad aumentare la capacità portante di un edificio o a ripristinarne la resistenza originaria di elementi strutturali in muratura, calcestruzzo armato o acciaio in condizioni di degrado.

Nel caso delle ristrutturazioni e dell’acquisto di immobili ed elettrodomestici in fase di ristrutturazione, la detrazione è del 50% e copre lavori come:

  • la manutenzione straordinaria,
  • il restauro e risanamento conservativo,
  • tutte le attività di manutenzione ordinaria sulle parti comuni.

Infine, è prevista una detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche in caso di installazione di ascensori e montacarichi, con il contemporaneo smaltimento o la bonifica dei precedenti.

I migliori prestiti ristrutturazione da 10.000 euro:

TAN da 7,40, TAEG da 8,11. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
logo Younited
Rata mensile € 154,65 TAEG 8,04%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 8,04% TAN: 6,87% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,65
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.990,68
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Crediper
Rata mensile € 154,62 TAEG 8,07%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,07% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,62
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.002,04
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 157,30 TAEG 8,61%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 8,61% TAN: 8,28% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 157,30
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.213,20
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 3 GIORNI
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 157,36 TAEG 8,70%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 8,70% TAN: 8,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 157,36
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.218,24
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Agos
Rata mensile € 155,50 TAEG 8,90%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,90% TAN: 7,93% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 155,50
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.317,89
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 5 GIORNI
A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.