Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Quanto costa un prestito da 10.000 euro a gennaio 2023?

Vengono concessi in tempi rapidi e consentono di finanziare l'acquisto di una serie di beni o servizi. I prestiti da 10.000 euro sono tra i più richiesti nel panorama dei finanziamenti: rispetto ad altre classi di importo presentano, infatti, un numero elevato di richieste.

Pubblicato il 12/01/2023
portafoglio da cui escono banconote
Il costo di un prestito da 10.000 euro nel 2023

Si fa richiesta di un prestito da 10.000 euro per varie finalità. Dall’acquisto di un’automobile, nuova o usata, alla ristrutturazione del proprio immobile. Spesso, inoltre, questi finanziamenti vengono ricercati anche per motivi di liquidità e dunque per finanziare spese improvvise o pregresse. Si tratta di prestiti che possono avere una diversa durata, a seconda delle esigenze di chi li richiede: si va sa un minimo di un anno a un massimo di 10 anni.

Nel comparto del credito al consumo le richieste di prestiti da 10.000 euro salgono sul podio e si differenziano dai finanziamenti di altre classi di importo per l’elevato numero di domande presentate. Questi prestiti vengono, infatti, concessi in tempi rapidi e consentono di far fronte a una serie di incombenze.

Per farne richiesta occorrono sia documenti anagrafici sia reddituali, quali: carta di identità o patente di guida, codice fiscale, ultime due buste paga, Certificazione Unica o cedolino della pensione. Occorrono, ancora, la copia del certificato di residenza per i cittadini stranieri UE e il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Le migliori offerte di prestito da 10.000 euro di gennaio

Se sei alla ricerca di un finanziamento da 10.000 euro, puoi confrontare le varie offerte selezionate da PrestitiOnline.it tra le tante proposte di prestiti delle banche convenzionate e procedere con il calcolo rata in modo gratuito. Gli utenti riceveranno l’esito della richiesta entro 2 giorni lavorativi, senza impegno.

Vediamo allora quali sono le offerte di prestiti da 10.000 e i rispettivi costi. Ipotizziamo che un 39enne di Roma faccia richiesta di un prestito di 10.000 euro per comprare un’auto e che la durata del finanziamento sia pari a 5 anni. Secondo la rilevazione effettuata il 12 gennaio 2023, ecco le tre soluzioni più vantaggiose del momento:

  • Prestito da 10.000 euro Younited
  • Prestito da 10.000 euro Crediper
  • Prestito da 10.000 euro Sella Personal Credit

Younited Credit propone un prestito da 10.000 euro con rata mensile pari a 192,01 euro (Taeg 5,87% e Tan 4,46%). Il totale dovuto ammonta a 11.520 euro. Una volta inviata tutta la documentazione firmata, in 24 ore la banca invierà l’esito definitivo. Sia l'erogazione sia l'addebito del prestito personale possono avvenire direttamente sul conto corrente del richiedente. Il prestito in genere viene concesso in pochi giorni, una volta terminate le procedure di approvazione. I documenti necessari per accedere a questo finanziamento sono: documento di identità, codice fiscale, documento di reddito e documento della banca che attesti codice IBAN e BIC.

Con Crediper la rata presenta un importo di 194,73 euro (Taeg 6,52% e Tan 6,30%). Il totale dovuto ammonta a 11.694 euro. L’importo della rata resta sempre uguale in modo che non vada a pesare sul bilancio familiare. I documenti per accedere al prestito Crediper sono: codice fiscale o tessera sanitaria, documento di identità e documenti di reddito.

Tra i migliori prestiti da 10.000 euro c’è anche quello proposto da Sella Personal Credit con rata mensile di 200,86 euro (Taeg 7,96% e Tan 7,60%). Comodità digitale e consulenza reale sono i suoi punti di forza. Questo finanziamento consente di realizzare progetti e desideri ovunque ci si trovi. La somma viene erogata in breve tempo e il rimborso avviene in rate mensili dell’importo che più si desidera. Per avviare la richiesta sono sufficienti un documento d'identità, codice fiscale e documento di reddito. Non occorrono documenti cartacei. Il prestito di Sella è infatti 100% "green" con la firma digitale, valida a tutti gli effetti di legge. Sarà tutto semplice: i clienti dovranno solo inserire il codice riservato (OTP) che riceveranno sul proprio smartphone.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,75 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.