- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti liquidità: le offerte di aprile 2023
Con un prestito liquidità è possibile far fronte a esigenze non programmate. Chi ricorre a questo strumento di credito lo fa per affrontare spese improvvise o anche per avere una somma a disposizione per progetti futuri. Sono tre le offerte più convenienti proposte dalle banche ad aprile.

Anche nel 2023 il prestito liquidità si piazza al primo posto per numero di richieste. Per accedere a questo finanziamento occorrono pochi documenti reddituali e anagrafici. Dal momento che si tratta di un prestito non finalizzato, infatti, il richiedente non deve presentare preventivi di spesa, né spiegare l’uso che farà del finanziamento.
Secondo l’ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it, nel periodo novembre 2022 - aprile 2023, l’ammontare medio di una richiesta per liquidità è stato pari a 9.338 euro. La durata più scelta è di 60 mesi, in linea con gli altri prestiti personali. Dall’indagine è emerso, inoltre, che il prestito liquidità è richiesto soprattutto nelle regioni del Nord Italia. Tra le province è quella di Aosta a posizionarsi in prima posizione con il 35,93% delle richieste.
Liquidità: i prestiti più convenienti di aprile
Su PrestitiOnline.it è possibile trovare in pochi clic le migliori offerte di prestiti proposte da banche e finanziarie convenzionate. Ipotizziamo che un impiegato privato di 40 anni residente a Milano faccia richiesta di un prestito liquidità di 20.000 euro per una durata di 84 mesi. Secondo la rilevazione effettuata nella giornata il 12 aprile sono tre le soluzioni più convenienti:
- Prestito liquidità Younited Credit
- Prestito liquidità Sella Personal Credit
- Prestito liquidità Agos

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.580,00
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.864,30
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.944,68
- Gestione: Online, a dOmiciliO
Esito in 24 ore con Younited

Il prestito liquidità di Younited Credit presenta una rata mensile di 310,75 euro (Taeg 8,19% e Tan 7,09%). Il finanziamento è 100% online: i documenti possono essere caricati in pochi click attraverso un computer o uno smartphone. La richiesta viene completata in pochi minuti e la risposta è immediata. Una volta inseriti i documenti, il richiedente riceve un responso finale in 24 ore.
La banca mantiene tassi bassi e consente così di ottenere in tempi brevi una somma di denaro necessaria alle esigenze immeditate. Il prestito liquidità è infatti la soluzione migliore nel caso si debba far fronte a un imprevisto. Chi ne fa richiesta deve avere un reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 70 anni. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 a 50.000 euro per durate fino a 72 mesi e tra 6.000 e 29.500 euro per la durata di 84 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali. I documenti richiesti per il prestito liquidità da 20.000 euro di Younited Credit sono: documento di identità, codice fiscale, documento di reddito e documento della banca che attesti codice IBAN e BIC. Il rimborso avviene con addebito diretto su conto corrente a data fissa.
Prestito semplice e flessibile con Sella

Sella Personal Credit propone un prestito liquidità con una rata di 311,72 euro (Taeg 8,34% e Tan 8,00%). Gli utenti possono realizzare i loro progetti o far fronte a spese impreviste, inviando la richiesta direttamente dal divano di casa. La procedura è semplice e veloce. I clienti scelgono l’importo delle rate del prestito con la massima flessibilità.
Questo finanziamento è destinato a pensionati, lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione e a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE).
L’importo massimo erogabile ammonta a 60.000 euro, mentre la durata massima è pari a 10 anni. Assenti anche in questo caso le spese mensili e annuali. Chi intende far richiesta del prestito liquidità di Sella deve presentare: tessera sanitaria, documento di identità, permesso di soggiorno se cittadino extra-UE, email, documento di reddito, Visura CCIA / Iscriz. Albo / Attribuzione P.IVA per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. La somma viene accreditata in cinque giorni su conto corrente. La scadenza della prima rata è fissata il giorno 1 o 15 del mese.
Erogazione in 48 ore con Agos

Con Agos la rata del prestito liquidità ammonta a 311,72 euro (Taeg 8,64% e Tan 8,00%). La procedura è semplice e veloce. I clienti possono ottenere l'importo entro solo 48 ore dall'accettazione della richiesta di finanziamento. I prestiti Agos presentano tassi competitivi e soluzioni che si adattano ad ogni esigenza.
Inoltre, non vi sono spese di istruttoria. I richiedenti devono avere una documentazione di reddito dimostrabile. L'importo finanziabile è compreso tra 3.001 e 9.999 euro e 10.001 e 30.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 12 e 120 mesi. Le spese mensili ammontano a 2,75 euro per rata; le spese annuali a 2 euro. Chi intende richiedere il prestito liquidità Agos deve presentare: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. La somma viene erogata direttamente sul conto corrente del richiedente.
I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 316,43 | 8,81% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 316,73 | 9,18% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 320,77 | 9,31% | 7 anni |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.