- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti, corsa dei tassi al capolinea
Raggiunto il picco, è il momento della discesa, che non è ancora evidente nei numeri riferiti al passato, ma dovrebbe ormai essere in corso. Buone notizie arrivano in merito alle condizioni d'accesso ai finanziamenti, anche se la Bce non si è ancora esposta sul primo taglio dei tassi.

Non è più una questione di “se”, ma solo di “quando”. A guardare l’ultimo Osservatorio mensile sui finanziamenti di PrestitiOnline.it emerge chiaramente che la lunga corsa al rialzo dei prestiti si è fermata. Così, in attesa di capire quando inizieranno i tagli sui tassi da parte della Bce, si scommette sulle condizioni applicate sul mercato alle nuove erogazioni.
Una boccata d’ossigeno per i consumatori
A gennaio i migliori prestiti personali hanno registrato un tasso del 7,65%, un valore elevato (oltre due punti in più nel giro di due anni), ma sostanzialmente in linea con il quarto trimestre del 2023.
Quanto ai prestiti con cessione del quinto, l’andamento non è omogeneo: cresce ancora il tasso per i privati (al 6,50%) e il pubblico (4,88%, categoria che conferma le migliori condizioni), resta sostanzialmente stabile per i pensionati (5,68%). Anche in questo caso il segnale evidente è quello di un trend rialzista che si avvia verso fine corsa, prima dell’inevitabile inversione al ribasso.
Se invece si guarda ai tassi medi, la tendenza è già evidente. Per i prestiti personali vi è una sostanziale conferma al 9,0%, mentre tra le cessioni del quinto la discesa è iniziata sia per i pensionati (7,63%, con un calo del 2,6%), sia per i dipendenti privati (7,30%), con i dipendenti pubblici che vedono confermato il 5,65%.
Uno sguardo alle finalità
Quali sono le finalità per le quali gli italiani ricorrono a un prestito personale? Secondo PrestitiOnline.it, in testa c’è sempre la liquidità, che assorbe oltre un quarto delle richieste complessive, grazie alla libertà lasciata al ricevente di utilizzare le risorse come meglio crede, mentre poco meno di un quinto a testa incidono auto usate e consolidamento. Ai piedi del podio la ristrutturazione casa, in flessione rispetto a fine 2023, con l’arredamento a chiudere la top five.
Gli equilibri cambiano se si passa a considerare i tassi applicati alle diverse finalità di finanziamento. In questo caso, i Taeg medi più bassi sono quelli dei prestiti per acquistare un camper (8,69%), un’automobile usata (8,74%, in leggera flessione sul periodo ottobre-dicembre 2023), con la ristrutturazione all’8,81%, l’auto nuova all’8,93% e l’arredamento all’8,96%, mentre mediamente il tasso finale supera il 9% nei casi di consolidamento, di liquidità e della categoria hobbies, viaggi e matrimoni.
Quanto agli importi richiesti, quelli più alti riguardano – come sempre – il consolidamento, con una media di 19.600 euro (in leggera crescita), davanti all’auto nuova o a KM zero a 15.300 euro (in flessione nel confronto con fine 2023). Del resto, nel primo caso si tratta di unificare più finanziamenti già esistenti e nel secondo di impegnarsi in un investimento importante, a maggior ragione oggi che il mercato delle automobili economiche è quasi scomparso e anche i modelli da città hanno prezzi tutt’altro che trascurabili.
Stabile a 14.600 la ristrutturazione casa, con tutte le altre categorie che si collocano al di sotto della media generale dei prestiti, in crescita di 500 euro, a quota 12.400 euro. Una tendenza che può essere letta come un segnale di fiducia da parte dei consumatori in merito alle proprie capacità di rimborso.
In parallelo cresce leggermente – da 5,37 a 5,52 anni – la durata media delle richieste.
Dal Nord la metà delle richieste
Non cambiano rispetto al trimestre precedente, né con un confronto di medio termine le proporzioni in merito alla residenza dei richiedenti. Dal Nord arriva quasi la metà delle richieste totali (49,9%), con il Centro che si attesta al 21% e il Sud al 29,1%. Infine, cresce, ma solo leggermente, l’età media dei richiedenti, attestandosi a 44 anni.
I migliori prestiti liquidità da 5.000 euro di oggi:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 77,21 | 7,99% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 75,12 | 8,36% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 82,90 | 10,42% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 89,32 | 13,63% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.