- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Mercato delle auto usate, avanzano le ibride
Ottime performance per il mercato delle auto usate. Nei primi 5 mesi dell'anno si contano, infatti, 2.074.847 passaggi di proprietà, mentre nel periodo gennaio-maggio 2022 se ne calcolavano 1.942.075. Gli scambi tra privati e aziende rappresentano più della metà di tutti i passaggi.

Il mercato delle auto usate va a gonfie vele. Nei primi cinque mesi dell’anno si contano 2.074.847 passaggi di proprietà, mentre nel periodo gennaio-maggio 2022 se ne calcolavano 1.942.075. I trasferimenti netti risultano in aumento del 7,9% e le minivolture del 12,1%. Lo rivela l’ultima indagine di Unrae, secondo cui solo nel mese di maggio è stato messo a segno un aumento del 9,6% di trasferimenti di proprietà: 432.329 rispetto ai 394.336 di maggio 2022.
Gli scambi tra privati e aziende rappresentano più della metà di tutti i passaggi di proprietà, anche se perdono circa 2 punti al mese: si è arrivati al 55,8% dal 57,2% dei primi cinque mesi. I passaggi di proprietà da operatore a cliente finale occupano il 39,6% del campione esaminato, mentre sono in aumento quelli che derivano dal noleggio e quelli da km0.
Un andamento positivo, quello del mercato delle auto usate, che caratterizza in realtà l’intero comparto dei veicoli. Nel primo semestre dell’anno si contano, infatti, 6.588.937 vetture immatricolate rispetto a 5.601.386 di gennaio-giugno 2022.
Il diesel conquista la classifica
È il diesel la motorizzazione preferita nel comparto dell’usato. Questo tipo di alimentazione conquista il primo posto con la quota del 48,1%. A seguire vi è il motore a benzina con quota 38,5%. Ma a tenere il piede tenuto sull’acceleratore sono le auto ibride che si piazzano in terza posizione coprendo il 5,7% del totale. Al quarto e al quinto posto vi sono rispettivamente il GPL con quota 4,4% e il metano che sale al 2,4%.
La Lombardia conquista la leadership
È la Lombardia a confermarsi ancora una volta la regione con il maggior numero di trasferimenti di proprietà. Subito dopo vi sono Lazio e Campania. Un altro dato interessante che emerge dall'analisi in esame è quello relativa all’anzianità delle quattro ruote. Sono quelle con oltre 10 anni di vita a rappresentare il 49,3% del campione esaminato. Crescono, però, i trasferimenti netti delle auto con anzianità compresa tra 6 e 10 anni e tra 4 e 6 anni. Passi in avanti anche per i trasferimenti netti di auto più nuove, come quelle con età compresa tra 2 e 4 anni.
Come trovare il miglior prestito auto ad agosto
Chi è in cerca di un finanziamento per l’acquisto di un’automobile, può confrontare le offerte delle banche e delle società finanziarie su PrestitiOnline.it, comparatore che permette di richiedere un prestito gratuitamente e in modo sicuro e veloce. I tempi di erogazione sono rapidi e i clienti possono scegliere una durata più comoda per rimborsare l’importo ottenuto dalla banca, fino a un massimo di 10 anni.
I prestiti auto presentano un tasso fisso: la rata resta costante nel tempo e i clienti sono consapevoli sin dall’inizio della spesa mensile che andranno ad affrontare. In particolare è proprio il prestito per l’acquisto di un’auto usata ad essere tra i più ricercati in Italia. Su PrestitiOnline.it questo finanziamento si posiziona infatti al secondo posto, dopo i prestiti liquidità, tra le finalità più scelte. L’ultimo Osservatorio Prestiti rivela un importo medio di 10.571 euro e una durata media di 60 mesi.
L’età media di chi richiede un prestito per comprare un veicolo di seconda mano è di 40 anni, mentre in genere chi fa richiesta di un finanziamento per altre finalità ha 43 anni. Negli ultimi sei mesi questa soluzione è stata ricercata soprattutto a Isernia che presenta una percentuale del 27,97%. A seguire Ogliastra con il 26,83% e in terza posizione abbiamo Sondrio con il 25,64%.
Tra i partner di PrestitiOnline.it vi sono alcune banche, come Agos e Findomestic, che non prevedono il versamento di spese d’istruttoria per un prestito auto. In entrambi i casi si procede direttamente online e si riceve il prestito in tempi brevi. Per accedere al credito è sempre necessario essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito dimostrabile. La somma viene erogata direttamente sul conto corrente del richiedente e il rimborso avviene tramite addebito diretto su conto corrente.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.