Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Le migliori offerte di prestito INPS di aprile 2023

Piccoli prestiti di importo ridotto, prestiti smart, prestiti pluriennali e cessione del quinto. Sono questi i prestiti INPS, ex Inpdap, messi a confronto su PrestitiOnline.it grazie alla convenzione tra l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e i maggiori istituti finanziari.

Pubblicato il 07/04/2023
pc con schermata loan
I migliori prestiti INPS di aprile 2023

Erogazione rapida e tassi agevolati. Sono questi i punti di forza dei prestiti INPS, finanziamenti concessi dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale o da istituti convenzionati. La durata è compresa tra 12 e 48 mesi. I destinatari sono: dipendenti pubblici e pensionati; insegnanti e dirigenti scolastici con contratto a tempo indeterminato e dipendenti del Gruppo Poste Italiane.

Ricorrere a un prestito INPS significa poter accedere a piccoli prestiti di importo ridotto, a prestiti pluriennali o alla cessione del quinto, a seconda dunque delle rispettive esigenze. Con la cessione del quinto della pensione, i richiedenti possono ottenere un prestito da una banca o da un intermediario, da rimborsare con un addebito automatico che l’INPS effettuerà sulla pensione. L’addebito non potrà mai essere superiore a un quinto dell’importo mensile della pensione.

I prestiti con cessione del quinto si rivolgono ai titolari di tutte le pensioni; i piccoli prestiti sono rivolti agli iscritti al Fondo Credito e al personale di Poste Italiane SpA iscritto alla Gestione Fondo ex IPOST; i prestiti pluriennali sono per gli iscritti al Fondo Credito GDP e il personale di Poste Italiane iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST.

Fai un preventivo di prestito INPS scopri le offerte

Quale prestito INPS scegliere ad aprile 2023?

Non ci resta che scoprire quali sono le migliori offerte di prestito INPS ad aprile. Abbiamo simulato la richiesta di un 63enne di Roma di un prestito di 15.000 euro e della durata di 5 anni. Queste le migliori soluzioni online il 7 aprile:

  • Cessione del quinto UniCredit
  • Cessione del Quinto Capitalfin
  • Prestito Agos
  • Prestito Sella Personal Credit

Con la Cessione del Quinto UniCredit la rata mensile ammonta a 284,65 euro (Taeg 284,65 euro e Tan 5,23& fisso nel tempo). Il totale dovuto ammonta a 17.079 euro. La rata viene trattenuta ogni mese e pagata direttamente dall’Istituto che ha erogato il prestito. La somma che viene addebitata come rata non può essere superiore ad un quinto della pensione netta. Le durate previste sono: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali; le spese assicurative sono invece a carico della banca.

Anche Capitalfin propone la cessione del quinto con rata mensile di 286,48 euro (Taeg 5,63% e Tan 5,45% fisso nel tempo). Il totale dovuto ammonta a 17.189 euro. Il finanziamento può essere gestito sia in filiale che a domicilio. Il massimo importo finanziabile è pari a 100.000 euro; le durate previste sono 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Il rimborso viene effettuato dall’ente previdenziale tramite addebito diretto sulla pensione.

C’è anche il prestito personale di Agos tra le offerte INPS di aprile. La rata mensile ammonta a 297,02 euro (Taeg 7,71% e Tan 7,00% fisso nel tempo). Il totale dovuto ammonta a 18.010 euro. L’importo finanziabile è compreso tra 3.001 e 9.999 euro e tra 10.001 e 30.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 12 e 120 mesi. Le spese mensili ammontano a 2,75 euro per rata; le spese annuali sono pari a 2 euro. Per accedere al finanziamento occorrono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati.

Con Sella Personal Credit la rata mensile è di 299,86 euro (Taeg 7,72% e Tan 7,40%). Il totale dovuto è di 17.99e euro. L’importo massimo finanziabile è di 60.000 euro, mentre la durata massima prevista è pari a 120 mesi. I clienti che optano per questo prestito non devono affrontare né spese mensili, né annuali. Non sono inoltre richieste garanzie. Per accedere al finanziamento vanno presentati: tessera sanitaria, documento di identità, permesso di soggiorno se cittadino extra-UE, email, documento di reddito, Visura CCIA/Iscriz. Albo/Attribuzione P.IVA per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. La somma viene concessa entro cinque giorni dalla richiesta su conto corrente. La scadenza della prima rata è fissata per il giorno 1 o 15 del mese.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.