- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per privati di luglio 2023
C’è una differenza sostanziale tra un prestito classico e la cessione del quinto, perché mentre nel primo caso è necessario avere un passato creditizio immacolato, la cessione del quinto è aperta anche a protestati o segnalati al Crif, o a chi avesse altre posizioni debitorie aperte.
I motivi per cui si ricorre a una cessione del quinto sono gli stessi per cui si ricorre a un prestito personale: l’acquisto di un bene, spese personali o familiari, il bisogno di liquidità.
C’è però una differenza sostanziale tra un prestito classico e la cessione del quinto, perché mentre nel primo caso è necessario avere un passato creditizio immacolato, la cessione del quinto vuole garanzie importanti (rimborso da parte del datore di lavoro, assicurazioni e TFR) che lasciano un margine di rischio all’intermediario finanziario che eroga la somma praticamente pari a zero.
Per questo motivo, possono ottenere un prestito con cessione del quinto anche protestati o segnalati al Crif, o chi avesse altre posizioni debitorie aperte. A questo si aggiunga che ormai la formula con cessione del quinto continua a offrire i costi più bassi rispetto ai tradizionali prestiti, specialmente se si cercano le migliori offerte sul web.
Qui abbiamo provato a simulare la richiesta di una cessione del quinto per un impiegato 40enne di Milano che impegna una rata di € 300 per una durata di 120 mesi.
Queste le 5 migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti privati il 13 luglio:
- Cessione del Quinto Capitalfin - netto erogato € 27.392,27;
- Cessione del Quinto BNL - BNP PARIBAS – netto erogato € 26.420,55;
- Cessione del quinto Sella Personal Credit – netto erogato € 26.234,41;
- Cessione del quinto privato UniCredit – netto erogato € 26.161,91;
- Cessione del Quinto TidòCredito by Pitagora - netto erogato € 25.841,03.
Cessione del quinto Capitalfin
La migliore offerta di prestito con Cessione del quinto per privati a luglio è di Capitalfin, la società finanziaria di Banca IFIS. Con un netto erogato di € 27.392,27, Tan è 5,70% e Taeg 5,85%, la cessione del quinto Capitalfin si gestisce in filiale o a domicilio. I costi nel tempo sono zero, con unica spesa per il bollo di € 16.
Capitalfin mette a disposizione dei clienti un consulente finanziario che consiglia e accompagna nella sottoscrizione del prestito, scegliendo poi se continuare la procedura di apertura in presenza oppure da remoto con SPID e firma digitale.
I documenti da presentare per fare domanda sono:
- carta d’identità o passaporto;
- codice fiscale e tessera sanitaria;
- 3 buste paga;
- certificato di stipendio.
La prima rata è indicata nel contratto, da corrispondere entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della somma.
Cessione del Quinto BNL - BNP PARIBAS
La seconda migliore offerta di cessione del quinto privati è di BNL – BNP Paribas, che eroga un netto di € 26.420,55, Tan 6,50% e Taeg 6,70%.
Riservata a lavoratori dipendenti con età fino a 67 anni, la Cessione del quinto di BNL finanzia fino a € 75.000. Il prestito si richiede in filiale con una consulenza personalizzata e si gestisce comodamente a domicilio.
I vantaggi di scegliere BNL sono:
- massima trasparenza e sicurezza;
- nessun obbligo di apertura del conto corrente;
- compatibile con altre forme di finanziamento in essere.
I documenti da presentare con la domanda sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documento d’identità;
- ultime 2 buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
L’erogazione del finanziamento sarà comunicata tramite una Welcome letter, contenente anche la scadenza della prima rata.
Cessione del quinto Sella Personal Credit
La terza migliore occasione di Cessione del quinto per un dipendente privato arriva da Sella Personal Credit, con un netto erogato di € 26.234,41, Tan 6,64% e Taeg 6,87%.
Riservato a chi ha un reddito da lavoro dipendente con età massima di 65 anni, il prestito di Sella Personal Credit si gestisce a piacere online, a domicilio oppure in filiale.
La rata è tutto incluso, con zero spese iniziali e periodiche, salvo l’imposta di bollo iniziale di € 16,00.
I documenti richiesti sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultime due buste paga;
- ultima certificazione unica.
La prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Cessione del quinto Privato UniCredit
La quarta migliore cessione del quinto privati a luglio la offre UniCredit, che eroga un netto € 26.161,91, Tan 6,72% e Taeg 6,94%.
Riservato a dipendenti privati con età massima di 66 anni alla scadenza del finanziamento, Cessione del quinto Privato di UniCredit si gestisce a domicilio con zero spese iniziali e periodiche e prevede per i dipendenti privati che l’età massima del richiedente non debba superare i 66 anni alla scadenza del finanziamento.
I documenti da presentare sono:
- carta d’identità;
- codice Fiscale o tessera sanitaria;
- busta paga;
- certificato di stipendio o attestato di servizio.
Per l’erogazione della somma si può scegliere tra l’accredito in conto corrente, un assegno circolare o il bonifico bancario con valuta pari al giorno dell’erogazione.
Cessione del quinto TidòCredito by Pitagora
Chiude l’elenco delle migliori offerte di Cessione del quinto privati Tidòcredito by Pitagora con un netto erogato di € 25.841,03, Tan 6,94% e Taeg 7,23%. Il prestito si gestisce in filiale oppure online a zero spese.
Riservata a chi ha un reddito da pensione con età fino ai 66 anni, la cessione del quinto Pitagora finanzia fino a € 75.000 presentando i seguenti documenti:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità in corso di validità;
- cedolino della pensione;
- ultima Certificazione Unica.
L’esito della richiesta verrà comunicato tramite posta elettronica, mentre la prima rata, sempre indicata nel contratto, sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Scopri le offerte
Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.