- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per pensionati di novembre 2024
Con la cessione del quinto il prestito è garantito dalla busta paga o dalla pensione. In quest'ultimo caso spetta all'INPS pagare materialmente la rata al creditore, trattenendo l'importo direttamente dalla pensione del richiedente. Tante le proposte online delle banche a novembre.

La cessione del quinto della pensione è un particolare tipo di prestito che può essere acceso per acquistare beni per bisogni personali (un’auto, un televisore o anche per liquidità). La particolarità di questo finanziamento è che viene restituito dal debitore direttamente attraverso la trattenuta del quinto della pensione.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, con un decreto dello scorso mese di ottobre, ha fornito le nuove indicazioni sui tassi effettivi globali medi (TEGM) applicati da banche e intermediari finanziari fino al prossimo 31 dicembre 2024. Per importi fino a 15.000 euro, il tasso medio è fissato al 13,41%, mentre il tasso oltre il quale si configura l'usura è pari al 20,7625%. Per importi superiori a 15.000 euro, il tasso medio è del 9,59%, con un tasso soglia usura del 15,9875%. Stessi tassi anche per i pensionati che hanno superato il 79esimo anno di età.
I tassi soglia TAEG da usare per i prestiti con cessione del quinto della pensione concessi da intermediari finanziari sono stati così definiti per il periodo che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024:
- Fino a 59 anni TAEG al 9,75% per prestiti fino a 15.000 euro e al 7,82% per importi superiori.
- Da 60 a 64 anni TAEG al 10,55% per prestiti fino a 15.000 euro e all'8,62% per importi superiori.
- Da 65 a 69 anni TAEG all’11,35% per i prestiti fino a 15.000 euro e al 9,42% per importi superiori.
- Da 70 a 74 anni TAEG al 12,05% per prestiti fino a 15.000 euro e al 10,12% per prestiti superiori.
- Da 75 a 79 anni TAEG al 12,85% per prestiti fino a 15.000 euro e al 10,92% per quelli superiori.
Qual è il miglior prestito con cessione del quinto per pensionati?
Per individuare la migliore offerta è importante fare una comparazione online: attraverso il canale digitale si possono trovare condizioni migliori e soluzioni ideali per le proprie necessità. Per confrontare le migliori cessioni del quinto per pensionati di novembre ci affidiamo al comparatore gratuito di PrestitiOnline.it.
Facciamo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni; il richiedente è un pensionato di 68 anni residente a Roma, con un anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro.
Ecco tutte le occasioni web del 13 novembre.
- Cessione del quinto della pensione BiBanca
- Cessione del quinto @micoquinto easy
- Cessione del quinto Capitalfin

Tra le proposte più convenienti c’è senza ombra di dubbio quella presentata da BiBanca con un netto erogato che ammonta a 25.757,26 euro, Taeg al 7,30%. Con questo prestito i clienti non devono affrontare spese di istruttoria della pratica, assenti anche le spese annuali e mensili. Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa. In caso di richiesta di rimborso anticipato, il cliente dovrà versare il debito residuo al netto degli interessi non maturati fino a quel momento ed un compenso così determinato:
- 1% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è superiore ad un anno;
- 0,50% del capitale residuo, qualora l’estinzione anticipata avvenga nel momento in cui la durata residua del contratto è pari o inferiore ad un anno.

Altra proposta di sicuro interesse è quella di @micoquinto easy con un importo erogato di 25.621,00 euro e Taeg al 7,44%. Anche in questo caso, i pensionati interessati al finanziamento non devono affrontare spese di istruttoria della pratica, spese annuali e mensili. Il prestito è destinato a chi ha reddito da pensione fino a 75 anni. Età massima alla scadenza 80 anni non compiuti. Il gruppo non chiede garanzie reali o personali. Inoltre, è possibile estinguere anticipatamente il debito. In tal caso il cliente dovrà versare un indennizzo pari all’1% se la vita residua del contratto è superiore ad un anno; allo 0,5% se la vita residua del contratto è pari o inferiore ad un anno.

La proposta di Capitalfin offre un netto erogabile di 25.559,08 con un Taeg al 7,49%. In questo caso il cliente non ha spese annuali, ma dovrà pagare 16,00 euro a titolo di imposta di bollo/sostitutiva. L’erogazione del prestito avviene o attraverso bonifico direttamente sul conto corrente del pensionato o, in alternativa, a mezzo di assegno circolare. Il pensionato può estinguere il debito in qualsiasi momento. In tal caso dovrà versare un indennizzo pari a
- 1% se la vita residua del contratto è superiore ad un anno;
- 0,5% se la vita residua del contratto è pari o inferiore ad un anno.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.