Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di maggio 2024

La cessione del quinto della pensione permette di disporre di una somma da rimborsare in rate di importo non superiore al 20 per cento del reddito. I pensionati sono tenuti a sottoscrivere un'assicurazione sulla vita che garantisca il pagamento del debito residuo in caso di morte.

Pubblicato il 28/05/2024
prestitionline.it offerte di cessione del quinto 2024
Offerte di cessione del quinto per pensionati

Si distingue sul mercato del credito al consumo perché prevede come forma di rimborso la trattenuta diretta dallo stipendio o dalla pensione, nella misura massima di un quinto del totale. La cessione del quinto è infatti un prestito a tasso fisso e a rate costanti garantito dal proprio reddito. Anche nella prima parte del 2024 resta la soluzione di credito più conveniente: a fine aprile, secondo l’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, le migliori offerte di cessione del quinto per pensionati presentano un Taeg pari al 5,87%, che scende al 4,89% per i dipendenti pubblici e sale al 6,38% per i dipendenti privati. Il migliore Taeg previsto per i prestiti personali è invece del 7,51%.

Nel secondo trimestre dell’anno le cessioni del quinto della pensione erogate rappresentano il 23,5% del totale esaminato. Ai primi due posti le cessioni del quinto dello stipendio per dipendenti pubblici (39,3%) e dipendenti privati (37,2%). La durata del finanziamento è in media di 8 anni e non può andare oltre dieci anni.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Qual è la migliore cessione del quinto della pensione?

Dipendenti pubblici, dipendenti privati e pensionati sono i destinatari dei prestiti con cessione del quinto. Per ottenere questi finanziamenti bisogna sottoscrivere un’assicurazione che garantisca il pagamento del debito residuo in caso di perdita di lavoro o di decesso. 

I pensionati possono accedere facilmente al credito grazie alla cessione del quinto, anche se in passato hanno avuto problemi di natura finanziaria. Questa soluzione consente di disporre di una somma da rimborsare in rate di importo non superiore al 20% della propria pensione. Con l’aiuto del comparatore gratuito di PrestitiOnline.it scopriamo quali sono le occasioni web del 28 maggio 2024:

  • Cessione del quinto @micoquinto easy;
  • Cessione del quinto Capitalfin;
  • Cessione del quinto UniCredit.

Al primo posto c’è la cessione del quinto di @micoquinto easy con netto erogato di 25.621 euro (Taeg 7,44% e Tan 7,19%). Questo prestito è riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). L’età massima alla scadenza è di 80 anni non compiuti. Le durate previste sono pari a: 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. I clienti non devono affrontare né spese mensili, né annuali, mentre le spese assicurative previste dalla legge sono a carico della banca. Una volta ricevuta la richiesta di prestito, l’Istituto provvede a contattare il cliente telefonicamente o tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all'ottenimento del finanziamento.

Capitalfin propone un prestito con cessione del quinto dal netto erogato di 25.564,73 euro (Taeg 7,49% e Tan 7,24%). Il massimo importo finanziabile è pari a 100.000 euro, le durate previste sono invece pari a: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Non ci sono spese annuali da affrontare e anche in questo caso l’assicurazione è a carico della banca. La somma viene erogata tramite bonifico o assegno circolare non trasferibile. Il rimborso viene invece effettuato dall’ente previdenziale presso cui il cliente è pensionato tramite addebito diretto sulla pensione.

La cessione del quinto Pensionato è la proposta di UniCredit. Il netto erogato ammonta a 25.329,07 euro (Taeg 7,71% e Tan 7,45%). L’età massima del cliente alla scadenza del finanziamento non può essere superiore a 85 anni per chi è in pensione. Le durate previste sono pari a 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali, mentre i costi assicurativi sono a carico di UniCredit. L’esito della richiesta viene comunicato dalla banca dopo la valutazione del merito creditizio. Per tutti i clienti la banca mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.