Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a dicembre 2022

Quanto costa un prestito con cessione del quinto per un dipendente privato su PrestitiOnline.it? Abbiamo ipotizzato la richiesta di un impiegato privato residente a Milano che valuta sia una rata di 300 euro e una durata del prestito di 10 anni che una rata di 150 euro per una durata di 6 anni.

Pubblicato il 05/12/2022
dipendente che richiede prestito con cessione del quinto
Le cessioni del quinto per dipendenti privati

Rientra nella categoria del credito ai consumatori la cessione del quinto, prestito non finalizzato quindi senza obbligo di destinazione, da usare a piacere secondo finalità personali, che consente di ottenere somme più consistenti rispetto a un classico prestito personale perché garantite dal datore di lavoro e coperte da due assicurazioni obbligatorie per legge: rischio vita e rischio impiego.

Le somme concesse sono piuttosto elevate, in genere fino a 75.000 euro per una durata entro i 120 mesi, ben 10 anni.

Abbiamo verificato il costo di un prestito con cessione del quinto per un dipendente privato su PrestitiOnline.it, ipotizzando la richiesta di un impiegato privato residente a Milano che valuta una rata di 300 euro e una durata del prestito di 10 anni (7 anni di anzianità lavorativa, stipendio mensile di 1.600 euro) e una rata di 150 euro con una durata di 6 anni.

Le migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti privati il 5 dicembre sono:

  • Cessione del quinto dello stipendio BiBanca - netto erogato € 27.950,39;
  • Cessione del quinto privato Unicredit - netto erogato € 27.617,85;
  • Cessione del quinto dello stipendio BiBanca - netto erogato € 9.118,96;
  • Cessione del quinto privato Unicredit - netto erogato € 9.020,06.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto dello stipendio BiBanca

La cessione del quinto più conveniente in questo momento per un dipendente privato la offre BiBanca, con un netto erogato di € 27.950,39, Tan fisso 5,74% e Taeg 5,89%.

Riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente privato, pubblico o statale con età compresa tra 18 e 75 anni, il prestito finanzia fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.

Non ci sono spese da sostenere e l’assicurazione rischio vita e impiego obbligatoria è compresa nel prezzo. Anche l’imposta di bollo, laddove prevista, è assolta dalla banca.

Questi i documenti da presentare:

  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • documento d’identità;
  • ultima busta paga;
  • codice Iban del conto corrente.

Il normale processo di istruttoria di una cessione del quinto prevede il coinvolgimento dell’amministrazione dell’azienda che dovrà fisicamente rimborsare le rate del prestito, oltre che delle compagnie assicurative, per questo i tempi di erogazione sono variabili.

La prima rata è sempre indicata nel contratto e verrà corrisposta entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma sul conto corrente del cliente.

BiBanca è anche la migliore cessione del quinto per una somma più bassa, con rata di € 150 e durata 6 anni. In questo caso il netto erogato è di € 9.118,96, sempre con Tan Fisso 5,74% e Taeg 5,89%.

Cessione del quinto privato UniCredit

Buone anche le condizioni della seconda migliore offerta di cessione del quinto per dipendenti privati: UniCredit con una rata di € 300 e durata 120 mesi eroga un netto di € 27.617,85, Tan Fisso 5,52%, Taeg 5,67%. L’età massima consentita per accedere al prestito non può essere superiore a 66 anni per i dipendenti privati.

Ogni spesa è inclusa nella rata: spese periodiche, di istruttoria, le spese assicurative e l’imposta di bollo. Anche in questo caso occorre presentare duplice assicurazione, una polizza vita temporanea caso morte e una polizza credito a copertura del rischio di mancato rimborso del finanziamento.

Per la richiesta del prestito occorre presentare alla finanziaria, anche via online, i seguenti documenti di identità e di reddito:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • ultime 2 buste paga;
  • certificato di stipendio o attestato di servizio.

La finalizzazione della pratica, come per tutti i prestiti con cessione del quinto, prevede il coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza e successivamente dell’amministrazione dell’azienda per il rilascio del benestare, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

La stessa UniCredit è la seconda migliore occasione anche nel caso in cui la somma erogata sia più bassa e la durata della cessione più breve. Con una rata di € 150 per 6 anni, il netto erogato è di € 9.020,06, Tan Fisso 6,12% e Taeg 6,30%.

Per tutti i clienti UniCredit mette a disposizione il proprio servizio di assistenza telefonica.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.