Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

In crescita prestiti a famiglie e imprese: il quadro sul rapporto ABI di settembre 2025

Il rapporto mensile di settembre dell'Associazione delle Banche Italiane registra un +1,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A marcare l'incremento sono soprattutto i prestiti richiesti dalle famiglie, che segnano una crescita consecutiva da ben 8 mesi.

Pubblicato il 18/09/2025
giovane coppia davanti al computer
Prestiti a famiglie e imprese: il rapporto dell'ABI

Aumenta l'ammontare complessivo dei prestiti bancari a famiglie e imprese. Ad agosto 2025 è stato registrato un +1,4% rispetto a un anno fa, in crescita rispetto al dato di luglio, quando l'incremento era stato dell'1,3% (+2% i prestiti chiesti dalle famiglie e 0,7% quelli presentati dalle imprese).

A rilevarlo è il rapporto mensile di settembre dell'ABI. Per le famiglie italiane si tratta dell'ottavo mese consecutivo in cui viene evidenziato un incremento, segno di un trend in progressivo consolidamento, mentre per le imprese è il secondo mese consecutivo in cui crescono i finanziamenti.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,83 TAEG 6,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,99% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,83
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.585,72
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 05/11/2025 ore 09:00.

Prestiti a famiglie e imprese: tassi in calo

Secondo il rapporto, ad agosto 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per l'acquisto di abitazioni è stato del 3,31% (3,20% nel mese precedente, ma 4,42% a dicembre 2023); una leggera flessione dunque nel lungo periodo, che sostiene la domanda delle famiglie sui mutui casa.

Anche per le imprese il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento è sceso al 3,42% dal 3,50% del mese di luglio e dal 5,45% di dicembre 2023. Il tasso medio sul totale dei prestiti erogati nel corso degli ultimi anni è passato al 3,92% dal 3,94% del mese precedente.

Prestiti a famiglie e imprese: aumentano i depositi

Il rapporto dell'Associazione Bancaria Italiana mette anche in luce un altro dato interessante. La raccolta diretta e indiretta di capitale da parte degli Istituti di credito italiani sta aumentando. Le famiglie italiane in altre parole stanno accumulando liquidità, sia tramite depositi, titoli presso le banche o obbligazioni (BOT o BTP).

La raccolta diretta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) ad agosto 2025 è aumentata del 2,5% su base annua, proseguendo la dinamica positiva registrata da inizio 2024. Anche i depositi ad agosto 2025 sono cresciuti del 2,7% su base annua (+2,8% il mese precedente), mentre la raccolta a medio e lungo termine, tramite obbligazioni, sempre ad agosto 2025 è cresciuta dello 0,9% rispetto ad un anno prima (+2,1% nel mese precedente).

La raccolta indiretta, invece, cioè gli investimenti in titoli custoditi presso le banche, ha registrato un incremento di 175,1 miliardi di euro tra luglio 2024 e luglio 2025 (18,2 miliardi da famiglie, 17,6 miliardi dalle imprese e il restante da altri settori, imprese finanziarie, assicurazioni, pubblica amministrazione).

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Prestiti a famiglie e imprese: i tassi sulla raccolta bancaria

Il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita (cioè certificati di deposito e depositi vincolati) ad agosto 2025 è stato il 2,02%. A luglio questo tasso era superiore a quello medio dell’area dell’euro (Italia 2,01%; area dell’euro 1,85%). Rispetto a giugno 2022, (ultimo mese prima dei rialzi dei tassi BCE) quando il tasso era dello 0,29%, l’incremento è stato di 173 punti base.

Anche sul fronte del rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni bancarie a tasso fisso, ad agosto 2025 è stato del 2,52%, con un incremento di 121 punti base rispetto a giugno 2022 quando era l’1,31%.

Il tasso medio sul totale dei depositi (certificati di deposito, depositi a risparmio e conti correnti), è stato dello 0,63% (0,65% nel mese precedente; 0,32% a giugno 2022). Il tasso sul conto corrente, infine, che non ha la funzione di investimento e permette di utilizzare una serie di servizi, ad agosto 2025 era lo 0,27%.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,83 6,99% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 05/11/2025 ore 09:00.
A cura di: Marco Pescarmona

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.