Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Il prestito finalizzato mette le ali al mercato del credito

Le richieste di finanziamenti per l'acquisto di beni e servizi hanno fatto registrare una crescita del 30,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma, secondo l'Osservatorio di PrestitiOnline.it, l'esigenza più sentita da parte delle famiglie italiane rimane quella della "Liquidità".

Pubblicato il 26/10/2021
pila di monete e banconote
Andamento del mercato dei prestiti

Crescono le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane. Secondo l’ultima fotografia scattata da Crif, a settembre la domanda di prestiti personali e finalizzati è aumentata del 13,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, confermando la dinamica positiva che perdura ininterrottamente dallo scorso marzo.

E sui nove mesi il bilancio migliora ulteriormente, con un incremento delle richieste del 20,6 per cento. Un trend figlio soprattutto del buon andamento dei prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, con le richieste che, sempre sui nove mesi, fanno segnare un +30,9% rispetto al 2020, a conferma della decisa ripresa dei progetti di spesa delle famiglie sostenuti da un credito rateale che beneficia di tassi ancora prossimi ai minimi storici.

“I volumi di richieste di prestiti da parte delle famiglie sono ampiamente al di sopra di quelle che si registravano nel 2020, anno in cui la pandemia aveva pesantemente condizionato sia l’operatività degli istituti sia la propensione agli acquisti e al ricorso al credito dei consumatori”, commenta Simone Capecchi, executive director di Crif, che poi fa notare come la domanda di prestiti sia tornata sui livelli prossimi a quelli del 2019. Relativamente al singolo mese di settembre, invece, le richieste di prestiti finalizzati sono aumentate del 22,1% anno su anno, mentre quelle di prestiti personali sono rimaste pressoché stabili (+0,3%).

Scegli il prestito su misura per te fai subito un preventivo

Voglia di liquidità

Nonostante la forte crescita dei prestiti finalizzati, la liquidità continua dominare nelle richieste di finanziamenti, con una quota di mercato che, secondo l’ultimo Osservatorio prestiti di PrestitiOnline.it, a fine settembre si è attestata al 31,3 per cento. Seguono l’acquisto dell’auto usata, al 18,7%, e la ristrutturazione casa, al 12,2 per cento.

Anche in termini di erogato la finalità “Liquidità” rimane sul gradino più alto del podio, con una market share al 28,8 per cento. Il quadro, invece, cambia radicalmente per le richieste (ed erogato) di prestiti con importi medi di 1.000 euro, con l’esigenza di consolidamento e l’acquisto dell’auto nuova o a km zero che la fanno da padrone.

Cala l’importo medio

Per quanto riguarda l’importo richiesto, il valore medio si è attestato a 8.398 euro, in flessione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-9,9%). Nel dettaglio, per quanto riguarda i prestiti finalizzati, l’importo medio richiesto si è attestato a 6.100 euro (-17%), mentre per i prestiti personali ha raggiunto i 12.741 euro, facendo segnare una crescita del 2,9 per cento.

Sul fronte della distribuzione delle richieste per fascia di importo, la rilevazione di settembre del Barometro Crif mostra una crescita del 3% per la classe al di sotto dei 5.000 euro, che per altro resta maggioritaria con una quota pari al 47,6% del totale in virtù della preponderanza dei piccoli finanziamenti nel credito al consumo. Per quanto riguarda i prestiti finalizzati, invece, l’incidenza delle richieste con importo inferiore ai 5.000 euro è pari addirittura al 62,6% del totale. In merito alla durata dei finanziamenti, la classe in cui si sono concentrate maggiormente le preferenze degli italiani è quella superiore ai 5 anni, con il 23,2% del totale. Nel complesso, più dell’80% delle richieste prevede piani di rimborso con una durata superiore ai 24 mesi.

A cura di: Gabriele Petrucciani

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.