- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I prestiti personali trainano la crescita dei finanziamenti in Italia
Luglio positivo per il mercato dei prestiti in Italia. Pur a fronte di differenze a livello geografico, con il Nord-Est particolarmente tonico e il Mezzogiorno in frenata, il settore dei finanziamenti ha continuato a crescere. Bene soprattutto il segmento dei mutui e quello dei prestiti personali.

Luglio è stato un mese positivo per il mercato del credito in Italia, secondo l’ultima rilevazione di Experian. Nonostante una lieve flessione nei prestiti finalizzati, i prestiti personali hanno registrato una crescita annua del 9,41% e i mutui casa un sorprendente aumento del 25,13% su base annua.
Complessivamente, i prestiti finalizzati hanno visto un leggero calo dello 0,45% rispetto a luglio 2024, ma un aumento mensile dell’8,88% rispetto a giugno 2025, segno di una ripresa nel breve termine.
Prestiti personali e mutui pilastri della ripresa
L’andamento positivo dei prestiti personali evidenzia la volontà dei consumatori di favorire spese più libere e flessibili, probabilmente legate al miglioramento della fiducia economica e a una generale stabilità del mercato del lavoro.
L'aumento dei mutui è particolarmente legato alla propensione delle nuove generazioni a investire nel mattone, nonostante un contesto economico complesso. Di certo, hanno inciso i continui tagli al costo del denaro da parte della BCE, che hanno reso oggi più economico finanziarsi rispetto a qualche trimestre fa.
Il ruolo chiave delle nuove generazioni nelle richieste di mutuo
Millennial (30-44 anni) e Generazione Z (18-29 anni) rappresentano oltre il 64% delle richieste di mutui nel mese di luglio, con rispettivamente il 49,01% e il 15,36% di incidenza sulle domande.
La Generazione Z, in particolare, mostra una crescita annua di 2,65 punti percentuali nelle richieste, dimostrando un crescente interesse per l’acquisto della casa, malgrado la giovane età.
I Millennial mantengono una presenza solida con un leggero aumento rispetto all’anno precedente. La Generazione X contribuisce per il 28,80%, mentre le fasce più anziane (Baby Boomer e Senior) incidono marginalmente sulle richieste.
Confronta le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
Mutui e dinamiche geografiche: Nord in crescita e Sud in frenata
A livello territoriale, l’area del Nord si conferma particolarmente dinamica, con il Nord-Est che ha registrato un +5,7% di richieste nell’ultimo mese e un impressionante +34,4% rispetto allo scorso anno. Venezia e Verona sono le due grandi città che hanno mostrato il maggior incremento su base mensile, mentre su base annuale la maggiore espansione si è registrata a Torino, con un +54% di richieste.
Dopo un periodo di forte crescita, si osserva una frenata delle richieste al Sud (-7,15% su base mensile) e al Centro (-1,6%). Tuttavia, i valori rimangono molto positivi sul lungo periodo, come dimostrano gli esempi di Roma (+45,2% anno su anno) e Napoli (+25% anno su anno).
Questa dinamica, evidenzia lo studio di Experian, si riflette anche nell’andamento dell’importo medio richiesto, che a livello nazionale si attesta a 121.125 euro, in crescita dell’11,25% anno su anno. Si registra un picco del +2,7% nel Nord-Est e una diminuzione del -1,96% al Sud su base mensile.
Prestiti personali: il Nord-Est protagonista nel mercato del credito
Anche l’andamento dei prestiti personali è molto positivo, con una crescita a luglio dell’8,63% rispetto a giugno e del 9,4% su base annua. Anche su questo fronte, Millennial e Gen Z stanno acquisendo sempre più peso, coprendo da soli il 44% del mercato sia su base mensile che annuale e il Nord-Est guida la crescita, con un +12% sia su base mensile che annuale. L’importo medio richiesto è leggermente diminuito rispetto a giugno (-3,5%), attestandosi a 9.990 euro su base nazionale.
L’auto usata in cima alle richieste di finanziamento
Guadagna terreno il prestito per l’acquisto di auto usate, in crescita sia rispetto a giugno (+10,2%) che rispetto allo scorso anno (+3,7%). Tra le altre motivazioni di finanziamento, molto positivo nell’ultimo mese l’andamento delle richieste di prestiti finalizzati per l’acquisto di telefoni cellulari (+13,2%) e prestiti arredamento (+6,7%). Anche per i prestiti finalizzati si registra un leggero incremento degli importi (+3,2% su base annuale e +0,3% su base mensile), attestandosi a una media nazionale di 1.642 euro.
In sostanza, il mercato dei prestiti personali e ancor più quello dei mutui immobiliari si mostra in forte crescita e in continua trasformazione. Le nuove generazioni, con la loro maggiore propensione all’uso di strumenti finanziari innovativi e alla richiesta di credito per il mattone, stanno cambiando il volto del credito in Italia. La situazione geografica evidenzia un Nord dinamico, mentre il Sud mostra segnali di rallentamento, ma con prospettive ancora positive sul lungo periodo.
Le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.