- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti arredamento di novembre 2024
Per arredare casa alle condizioni più convenienti si può ricorrere a un prestito personale che consente di affrontare la spesa, suddividendola in comode rate mensili. Una volta ricevuta la somma dalla banca, il consumatore ne disporrà per saldare gli acquisti.

Arredare la casa per la prima volta o rinnovare i mobili un po’ datati è l’obiettivo di molte famiglie che spesso, per mancanza di liquidità, sono costrette a dover rinviare i propri progetti o addirittura ad accantonarli. Oggi, però, grazie al prestito arredamento – tra le forme di credito più ricercate in Italia – è possibile realizzare il proprio sogno completando o rinnovando gli arredi di casa.
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it nel periodo giugno 2024 - novembre 2024 l’importo medio dei prestiti arredamento richiesti è pari a 8.554,00 euro; mentre la durata media è di 60 mesi. L'età media, invece, di chi richiede un prestito arredamento è di 43 anni. Per quanto riguarda la ripartizione delle domande per aree geografiche, le famiglie che fanno maggiore utilizzo dei prestiti arredamento vengono dal Nord Italia con una percentuale pari al 50,53%; a seguire il Sud e le isole con il 30,01% e il Centro Italia con il 19,45%.
Per quanto riguarda le province, la finalità arredamento è più richiesta a Sondrio con l’8,37%, segue Trapani con il 7,38% e in terza posizione abbiamo Gorizia con il 7,36%. Per accedere al prestito bisogna essere residenti in Italia, avere un reddito dimostrabile ed essere maggiorenni.
Qual è il miglior prestito per arredare casa?
Per arredare casa alle condizioni più convenienti si può ricorrere al servizio di comparazione di PrestitiOnline.it, che aiuta a individuare in maniera semplice e veloce le offerte di prestito arredamento adatte alle proprie esigenze fra le numerose proposte di banche e finanziarie convenzionate. Partiamo allora da una simulazione di prestito arredamento da 10.000 euro per una durata di 84 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano.
Ecco le offerte del 7 novembre 2024:
- Prestito arredamento Younited Credit;
- Prestito arredamento Sella Personal Credit;
- Prestito arredamento Creditis Mysura Standard.

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.801,60
- Gestione: Online, a dOmiciliO

Con Younited Credit, la rata del prestito arredamento ammonta a 150,23 euro (Taeg 7,19% e Tan fisso nel tempo pari a 5,35%). Questa forma di finanziamento è destinata a chi ha reddito dimostrabile con età compresa tra 18 e 70 anni. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 50.000 euro per durate fino a 72 mesi e tra 6.000 e 29.500 euro per la durata di 84 mesi. I clienti non devono affrontare né spese mensili, né annuali e le imposte di bollo su contratto e comunicazioni sono gratuite. Sono, invece, facoltative le spese di assicurazione pari all’1,80% annuale sull’importo complessivo. Inoltre, è sempre possibile rimborsare in anticipo, in tutto o in parte, il credito che concesso. Younited non prevede indennizzi in caso di rimborso anticipato, totale o parziale.

Il prestito arredamento Sella Personal Credit presenta una rata mensile di 151,17 euro (Taeg 7,35% e Tan fisso nel tempo a 7,05%). Tra i vantaggi di questa formula c’è la possibilità da parte del cliente di fare tutto online. L’importo finanziabile è fino a un massimo di 60mila euro, mentre la durata massima è di 120 mesi. I destinatari del prestito sono i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE); i lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione e i pensionati. L’istruttoria della pratica è totalmente gratuita, tuttavia il cliente dovrà pagare l’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro oppure l’imposta sostitutiva pari allo 0,25% sull’importo finanziato. In caso di rimborso anticipato del prestito sarà dovuto un indennizzo pari all’1 % dell’importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del contratto è superiore a un anno, ovvero al 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del contratto è pari o inferiore a un anno.

La rata mensile del prestito arredamento proposto da Creditis Mysura Standard è pari a 149,49 euro (Taeg 7,44% e Tan fisso nel tempo compreso tra un minimo di 6,02% e un massimo di 8,98%). L’importo finanziabile è compreso tra 5.000 e 30.000 euro, mentre il finanziamento ha una durata massima di 120 mesi. L’istruttoria della pratica ha un costo pari all’1% dell’importo richiesto e il cliente dovrà pagare l’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro oppure l’imposta sostitutiva pari allo 0,25% sull’importo finanziato.
Le offerte di prestito arredamento da 10.000 euro oggi:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.