Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

I giovani puntano sull’auto di proprietà

I giovani non hanno perso la voglia di un'auto di proprietà, per cui quando ciò non avviene è soprattutto per la carenza di budget e non per una scelta di principio. Un sondaggio condotto da Aretè tra gli under 35 italiani smentisce numerosi luoghi comuni.

Pubblicato il 31/12/2024
auto parcheggiate su strada
L'auto di proprietà rimane in cima ai desideri dei giovani

Quasi un prestito su quattro in Italia viene richiesto per finanziare l’acquisto di un’automobile, con l’usato nettamente in maggioranza rispetto a veicoli nuovi o a km zero. Solo la liquidità assorbe richieste maggiori, a un passo dal 30%, ma il paragone regge fino a un certo punto dato che nel secondo caso non è indicata la destinazione dei fondi ottenuti dalla banca o dalla società finanziaria, per cui verosimilmente una quota finisce comunque nell’acquisto di veicoli. I dati che emergono dall’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it evidenziano che possedere una quattro ruote sia ancora in cima ai desideri degli italiani, nonostante i tanti cambiamenti sul fronte dei consumi e l’ampia disponibilità – quanto meno nei grandi centri – dei mezzi di car sharing.

Il mezzo di trasporto preferito

Queste evidenze fanno il paio con un sondaggio di Areté (società che si occupa di consulenza strategica) relativo alle preferenze degli under 35 in tema di mobilità. Sebbene cresca l’attenzione alle questioni ambientali e vi sia una riscoperta dei mezzi pubblici, sia come risposta allo stress generato dal traffico, sia per risparmiare denaro, l’auto resta il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni preferiscono vetture con motore termico o ibride, da acquistare dopo averle viste e toccate con mano in concessionaria, spendendo al massimo 20 mila euro. Una cifra divenuta a dire il vero sufficiente solo per l’acquisto delle utilitarie, dato che il rialzo dei costi negli ultimi anni (considerato anche l'esborso necessario per la manutenzione e per le coperture assicurative) ha portato sopra questo livello gran parte degli altri modelli.

Confronta le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 238,47 TAEG 7,00%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,00% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 238,47
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.446,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 237,38 TAEG 7,33%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,33% TAN: 6,04% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 237,38
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.512,44
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 240,39 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 240,39
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 11.546,79
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,80. Importi fino a € 10.000,00 in 48 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.

Le abitudini di utilizzo

Tra i 18 e i 35 anni, ben il 60% degli italiani utilizza l’auto come principale mezzo di trasporto negli spostamenti quotidiani, con i mezzi pubblici che seguono a enorme distanza (17%). Più marginale l’impiego quotidiano di scooter/moto (5%) e biciclette (3%). Infine, il 9% del campione intervistato si muove abitualmente a piedi. L’87% del campione intervistato possiede già un’auto, per lo più acquistata da oltre tre anni e in pochi sono intenzionati a cambiarla nell’artico del prossimo biennio.

Fin qui le intenzioni. Tuttavia, se si guarda alle scelte già effettuate, emerge che nel periodo 2012-2022 si è registrato un crollo del numero di automobili intestate agli under 25. In Italia sono scese sotto le 600 mila, il 33% in meno nell’arco di un decennio e in controtendenza rispetto alla crescita del parco circolante auto nello stesso periodo. La ragione principale è relativa ai costi, divenuti ormai insostenibili per molti giovani, se si considerano anche gli esborsi necessari per la manutenzione e la copertura assicurativa.

Tornando all’analisi di Aretè, il 46% afferma di essere interessato a comprare l’auto solo dopo essere passato in concessionaria per toccare con mano il prodotto e affidarsi al contatto diretto con il dealer per conoscere le caratteristiche del veicolo. Il 35% degli intervistati, invece, acquisirà informazioni sui siti specializzati e dalle altre fonti online e solo il 4% utilizzerà i social per quello che, dopo la casa, resta l’acquisto più importante per gli italiani.

Una tendenza emergente rispetto ad analoghe ricerche effettuate nel recente passato riguarda il rapporto con l’ambiente. La preferenza per l’alimentazione ibrida si ferma al 35% dei giovani italiani (-4% rispetto a un sondaggio analogo condotto nel 2022), l’elettrico al 19% (-11 punti percentuali), mentre si registra un ritorno di fiamma per il diesel (scelto dal 22% del campione e +10 punti percentuali in due anni) e benzina (14% e +7 punti) che restano, però, complessivamente sotto la soglia del 40%.

Car sharing utilizzato dal 40% dei giovani

Le forme di condivisione rappresentano un’opportunità concreta per la mobilità nelle nostre città, di cui i giovani sono ben consapevoli, visto che oltre quattro su dieci utilizzano il car sharing, meno diffuso il car pooling usato dal 19% dei rispondenti.

Le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 148,74 6,75% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 152,40 7,62% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.