- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti vacanza: ecco top mete e viaggi consigliati per il 2025
Con quattro ponti in più rispetto a quest’anno, il 2025 scatena il desiderio di viaggiare tra i nostri connazionali. Ecco le destinazioni in Italia, Europa e nel mondo pronte a diventare regine del turismo nei prossimi dodici mesi. E per partire senza problemi di budget, trova le offerte prestiti personali low cost.

La dose generosa di “ponti” che ci attende (quattro in più rispetto al 2024) candida l’anno ormai alle porte a diventare un’occasione davvero ghiotta per viaggiare. Che si approfitti di un weekend lungo per esplorare le perle naturali o gli scrigni d’arte di casa nostra, o che si ceda al fascino di un viaggio oltreconfine a lungo sospirato, il 2025 sarà comunque l’anno perfetto per riempire l’album dei ricordi con svago, relax, scoperta e avventura.
Quali sono le mete più gettonate? Tra le “regine” del turismo made in Italy lo scettro va a Roma, che ospiterà il Giubileo. A scalare la classifica delle destinazioni europee è Basilea, che si prepara ad accogliere l’Eurovision Song Contest, il festival di musica pop più seguito al mondo. E fuori dal Vecchio Continente? Le agenzie di turismo sono pronte a puntare sull’Armenia, inserita dalla prestigiosa casa editrice Lonely Planet nella guida Best in Travel 2025.
Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:


- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.963,60
- Gestione: Online, in filiale
Un 2025 di “ponti”, 12 milioni di italiani ne beneficerà
Secondo le stime di CNA Turismo e Commercio, nel 2025, grazie ai ponti, prendendo solo 9 giorni di ferie si potrà accumulare l’equivalente di un mese di vacanza. Una valigia piena di tempo libero che spingerà oltre 12 milioni di italiani a pernottare fuori casa, per un giro d’affari di 9 miliardi di euro tra sistemazioni alberghiere, spese per cibo, trasporti e attività esperienziali.
Se anche tu accarezzi l’idea di scandire il nuovo anno con trasferte mordi-e-fuggi o tour più lunghi, una mossa per non rinunciare a un periodo di relax è sottoscrivere un prestito personale su misura per te. Trovarlo è semplice con il comparatore di PrestitiOnline.it, una vera e propria bussola della convenienza che ti orienta verso i preventivi più convenienti per te tra quelli proposte dalle banche e società finanziarie partner.
Tutti in viaggio nel 2025: la mappa italiana del turismo
Nel 2025 la destinazione irrinunciabile di casa nostra è Roma che, fino al 6 gennaio 2026, sarà il palcoscenico del Giubileo. Nella Capitale sono attesi tra i 30 e i 32 milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. E ad arricchire l’esperienza religiosa, con il rito della Porta Santa, ci sarà un ampio ventaglio di iniziative culturali, mostre, concerti e rassegne cinematografiche.
Anche Napoli, che nel 2025 festeggerà i 2.500 anni di fondazione con un ricco calendario di appuntamenti, è in cima alla lista delle preferenze di viaggio di molti connazionali. Senza dimenticare Gorizia che, nell’anno ormai alle porte, sarà capitale europea della cultura, in tandem con Nova Gorica, in Slovenia. E ancora: dal mare (con il fascino evergreen delle Cinque Terre in Liguria) alle montagne (con le cime della Lombardia che si fanno belle per l’Olimpiade invernale 2026), sono tante le opzioni made in Italy tra cui scegliere per evadere dalla routine.
Dall’Europa al mondo, parola d’ordine: viaggiare
Se, invece, sei sedotto dalle capitali europee, nel 2025 puoi pianificare un soggiorno a Basilea (in Svizzera), palcoscenico dell’Eurovision Song Contest 2025, a Vilnius (in Lituania), che ha preso il testimone da Valencia come “Capitale verde europea 2025” o fare una “toccata e fuga” nell’intramontabile Londra (in Gran Bretagna).
Tra le destinazioni più a lungo raggio, è in crescita l’appeal dell’Armenia: parola della casa editrice Lonely Planet, la “bibbia” del turismo, che l’ha inserita nella sua guida Best in Travel 2025. Tra gli altri Paesi nel mondo che Lonely Planet fa entrare nell’Olimpo del turismo del prossimo anno ci sono il Camerun, l’arcipelago delle Fiji, il Laos, il Kazakistan, il Paraguay, Trinidad e Tobago (ai Caraibi) e la Slovacchia.
I migliori prestiti liquidità da 5.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 77,21 | 7,99% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 75,12 | 8,36% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 82,90 | 10,42% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 89,32 | 13,63% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.