Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Credito: a luglio prosegue l’accelerazione

Crescita strutturale per il mercato del credito, grazie alla maggiore fiducia nella ripresa economica. A luglio i prestiti personali sono cresciuti dello 0,55, quelli finalizzati dello 0,88 e i mutui dello 0,92 per cento. Questi ultimi due indicatori sono tornati sopra i livelli pre Covid.

Pubblicato il 25/08/2021
consulente che mostra documenti alla cliente seduta di fronte alla scrivania
Andamento del mercato del credito nel mese di luglio

Il mercato del credito italiano continua a marciare spedito, spinto dalla ritrovata fiducia delle imprese e delle famiglie nella ripresa economica e sulle prospettive di reddito. Infatti, come rilevano le ultime ricerche, le richieste di finanziamenti sono in costante crescita da diversi mesi.

Il segno positivo, secondo quanto emerge dal report di Experian, ha caratterizzato infatti anche il mese di luglio, con tutti i principali indicatori in forte crescita rispetto allo scorso anno (anche se inficiata da un effetto base estremamente favorevole). Tuttavia, fatto ancora più importante, le performance sono comunque superiori (con l’eccezione dei prestiti personali) anche se confrontate con il 2019, ultimo anno non influenzato dagli effetti della pandemia.

Mutui e prestiti finalizzati sopra livelli pre-Covid

Rispetto a giugno i prestiti finalizzati sono cresciuti dello 0,88%, i prestiti personali dello 0,55% e i mutui dello 0,92%. In questo contesto, lo studio rileva anche un notevole aumento dell’uso dei mezzi digitali (+9,87%).

Le performance tendenziali sono nettamente più importanti, grazie al fatto che lo scorso anno l’attività di credito, anche durante i mesi estivi, ha continuato a scontare l’effetto Covid.

Se confrontati con luglio 2020, i dati manifestano un balzo più marcato: i prestiti finalizzati +34,33%, i prestiti personali +36,70% e i mutui +62,23%. Rispetto al luglio di due anni fa i prestiti finalizzati sono cresciuti dell’1,32% e i mutui dello 0,54%, mentre i prestiti personali (i più penalizzati durante l’emergenza) sono in ritardo del 28,34%.

Dati incoraggianti per la ripresa economica

I dati di luglio sono un’ulteriore prova della ripresa che il settore del credito sta avendo in questi mesi, pur con l’aumento dei contagi legati alla variante Delta. Questi risultati, secondo Armando Capone, chief commercial officer di Experian, confermano la buona salute del credito italiano, sono incoraggianti anche per la rinascita dell’economia del Paese.

Un altro aspetto molto interessante emerso lo scorso mese, ha sottolineato, è quello dell’uso delle piattaforme digitali, che è in crescita nonostante le riaperture. Le imprese che sapranno raccogliere e analizzare grandi quantità di dati saranno quindi in grado di supportare processi decisionali più tempestivi e informati, posizionandosi al meglio per cogliere le nuove opportunità di crescita del settore.

Crescita strutturale, dal digitale non si torna indietro

Ma cosa c’è dietro la ‘forza’ espressa dalla domanda di credito? Secondo Capone ci sono due fattori, la campagna vaccinale e l’inasprimento delle misure di controllo: entrambi – sostiene - hanno avuto un ruolo importante nell’alimentare la fiducia tra i consumatori.

Maurizio Pimpinella, presidente dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), rileva che gli ultimi dati aggregati suggeriscono che la ripresa da congiunturale sta diventando strutturale, anche per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti digitali che sono diventati un supporto cui gli italiani non sanno più rinunciare. La digitalizzazione, sostiene, è il lascito fondamentale della pandemia di cui dobbiamo fare tesoro attraverso ogni forma di incentivo possibile.

A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.