- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Con la lotteria degli scontrini premi fino a 5 milioni
Dallo scorso primo dicembre è possibile registrarsi sul "Portale Lotteria" per poter ottenere il proprio codice da comunicare all'esercente al momento del pagamento. Ogni scontrino assegnerà un massimo di 1.000 biglietti virtuali (uno per ogni euro speso).

Dopo un primo rinvio, che fa fatto slittare la data di partenza dallo scorso 1 luglio al primo gennaio 2021, ora tutto sembra pronto per dare il via alla lotteria degli scontrini. La piattaforma raggiungibile sul sito https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/ è operativa dallo scorso primo dicembre ed è già possibile registrarsi per ottenere il proprio "codice lotteria", indispensabile per poter partecipare alle estrazione che inizieranno dal prossimo anno.
Accedendo al sito bisognerà cliccare sulla scritta "Partecipa ora" e subito dopo, nella nuova finestra, inserire il proprio codice fiscale. Il sistema vi restituirà il codice che dovrà essere stampato o scaricato (come foto) sul proprio smartphone. A ogni acquisto basterà fornire il "codice lotteria" all'esercente prima dell'emissione dello scontrino così da ottenere i blglietti validi per l'estrazione. Ci saranno premi settimanali, mensili e annuali, che arriveranno fino a 5 milioni di euro.
La lotteria
L'iniziativa rientra nel più ampio "Piano cashless" (che comprende anche il "cashback") finalizzato a incentivare l'utilizzo della moneta elettronica, a favorire la tracciabilità dei pagamenti e quindi a contrastare l'evasione fiscale.
Ci saranno due tipi di estrazioni: quella ordinaria, per le spese effettuate in contanti, e quella "zero contanti", valida per gli acquisti pagati con strumenti digitali.
L'esercente, nel momento in cui rilascia lo scontrino, avrà l'obbligo di trasmettere i dati all'Agenzia delle Entrate che, se abbinati al codice lotteria dell'acquirente, consentiranno di partecipare automaticamente alla lotteria. Ogni euro speso si trasformerà in un biglietto virtuale della lotteria, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino. Gli scontrini dovranno avere un importo minimo di 1 euro, con l'eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi che produrrà comunque un biglietto virtuale. Sono esclusi gli acquisti effettuati online. Riservata ai maggioreni residenti in Italia, la lotteria degli scontrini sarà facoltativa: i consumatori che comunicheranno il codice al commerciante concorreranno alle estrazioni.
Le estrazioni
Tutti i premi della lotteria degli scontrini saranno assegnati dal primo gennaio 2021 e saranno totalmente esentasse. Per le estrazioni "ordinarie" sono previsti 7 premi settimanali da 5.000 euro, 3 premi mensili da 30.000 euro e un premio annuale da 1 milione di euro.
Più ricca, invece, la ricompensa della lotteria "zero contanti", riservata a chi effettua acquisti con strumenti digitali di pagamenti: in questo caso sono previsti 15 premi settimanali da 25.000 euro, 10 premi mensili da 100.000 euro e un premio annuale di 5.000.000 di euro. Con un unico biglietto si potrà concorrere a tutte e tre le estrazioni. Ogni contribuente potrà partecipare con uno stesso scontrino a tutte e tre le estrazioni. Il calendario delle estrazioni sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e sul Portale Lotteria. Le estrazioni mensili avranno luogo ogni secondo giovedì del mese e sempre di giovedì sono previste le estrazioni settimanali, la cui decorrenza è ancora da stabilire.
I vincitori
I vincitori saranno informati tramite sms, e-mail, posta certificata o instant messaging se i relativi dettagli sono stati forniti dal consumatore nell’area riservata del Portale Lotteria. In ogni caso, chi vince riceverà una raccomandata con ricevuta di ritorno recapitata all’ultimo domicilio fiscale conosciuto dall’Agenzia.
Una notifica della vincita sarà inviata anche nell'area riservata del Portale (l'area riservata sarà attiva solo dalla data di inizio della lotteria), a cui si potrà accedere con il proprio Spid, le credenziali Fisconline ed Entratel o la Carta nazionale dei servizi. I premi dovranno essere reclamati entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione di vincita.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.