Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Compro oggi e pago a rate: la formula prende piede tra gli acquisti online

Ormai numerosi merchant online consentono di effettuare acquisti pagando subito solo una quota del prezzo, intorno al 25%, per saldare le altre rate nei mesi successivi. Un'opportunità per condurre in porto gli acquisti pur non disponendo di tutta la liquidità.

Pubblicato il 22/12/2021
due giovani sorridenti fanno acquisti online
Pagamenti dilazionati per acquisti online

Nel giro di pochi mesi la soluzione è stata adottata da decine di siti Internet, a dimostrazione dell’interesse da parte dei consumatori. Stiamo parlando della cosiddetta Bnp, acronimo di “buy now, pay later”, che consente di portarsi a casa il proprio prodotto preferito – che sia un dispositivo tecnologico o un capo di abbigliamento, un’offerta benessere o una promozione nel campo dei viaggi – pagando subito solo una parte del prezzo, di solito intorno al 25% del totale. Il resto verrà corrisposto in rate successive e a costo zero per il consumatore. Si può pagare tramite assegno o bonifico bancario; i pagamenti possono anche essere detratti automaticamente dalla carta di debito, dal conto bancario o dalla carta di credito.

Una soluzione che evidentemente interessa anche ai commercianti, sebbene siano proprio loro a pagare una commissione alle società che offrono questo servizio. Si parla di percentuali particolarmente contenute, in cambio – si presume – di una maggiore spinta verso gli acquisti. In cambio ottengono dal fornitore del servizio garanzia del pagamento totale, quindi anche in caso di insolvenza dell’acquirente.

Mercato al decollo

A segnare la rotta, come spesso capita nei diversi segmenti dell’innovazione, sono gli Stati Uniti, dove la cultura sul credito al consumo è molto sviluppata e i consumatori vedono il Bnpl come alternativa alla carta di credito. Entro quest’anno gli utenti nel Paese a Stelle e Strisce saranno ben 45 milioni, vale a dire l’80% rispetto a quanto rilevato a fine 2020. Ancora più forte la crescita in termini di valore: dai 23,4 miliardi di dollari dello scorso anno ai 99,4 miliardi stimati per l’anno che sta per concludersi.

I consumatori si mostrano attratti soprattutto da due caratteristiche di questa soluzione: la possibilità di dilazionare i pagamenti a costo zero, la mancanza di documenti da presentare come garanzia per ottenere il prestito. Un po’ come succedeva un tempo, quando i nostri genitori o nonni acquistavano in negozio e il commerciante faceva loro credito prendendo un appunto su un quadernetto, solo che oggi si fa tutto tramite Internet.

Occhio ai rischi

Fin qui, dunque, uno strumento che produce solo vantaggi, anche se in realtà non manca qualche rischio. Il primo è comune a tutte le soluzioni di credito al consumo (ambito dal quale il Bnpl si differenzia sia per la gratuità dal punto di vista del consumatore, sia perché il servizio non è erogabile solo da banche e società finanziarie): comprare un prodotto sapendo di doverne pagare subito solo una quota è un incentivo agli acquisti di impulso. Si rischia, dunque, di comprare una cosa attratti dall’offerta, anche se in realtà non è di grande utilità per la propria persona. Per altro, si rischia di assumere impegni di pagamento che magari si faticherà a onorare nel tempo. Certo, di solito si parla di piccole cifre e il Bnpl non è diverso da altre forme di finanziamento, ma questi rischi sussistono.

La semplicità di accesso a questi servizi - basta registrarsi e creare un conto pagamento associato all’account – potrebbe poi portare a sottovalutare l’altra faccia della medaglia, vale a dire le penali in caso di ritardato pagamento. Che in alcuni casi possono incidere anche in maniera rilevante sull’esborso complessivo per l’acquisto.

A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.