Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del Quinto sempre più smart

Il passaggio di banche e intermediari finanziari all'online sta facendo crescere la concorrenza, creando al tempo stesso un’offerta sempre più interessante per i consumatori. Ormai il web è diventato il canale primario di acquisto, come in altri Paesi europei.

Pubblicato il 09/06/2021
schermata di un laptop da cui escono documento di payroll, monete, calcolatrice, banconote
Il prestito con cessione del quinto offre tassi sempre più competitivi

Il prestito del momento è la Cessione del Quinto. Da finanziamento costoso per protestati, questo tipo di strumento è diventato un prodotto sempre più trasparente, con tassi competitivi (molto spesso più bassi dei prestiti personali) e un'erogazione sempre più veloce.

Inoltre, è ormai accessibile anche tramite canali online. Nel concreto, si tratta di un prestito personale non finalizzato per i titolari di busta paga assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato.

E tra i beneficiari ci sono anche i pensionati, con un requisito di base: essere in possesso di un cedolino, in quanto la cessione del quinto prevede come modalità di rimborso la trattenuta direttamente sulla busta paga (o pensione), con la rata che non può superare il 20% della retribuzione totale.

Questo tipo di prestiti ha in genere una durata massima di 120 mesi e minima di 24 mesi.

I vantaggi della cessione del quinto

Come alternativa al prestito tradizionale, offre tutta una serie di vantaggi, a partire dala praticità, con i soldi per il rimborso che sono detratti automaticamente dalla busta paga. La cessione del quinto, poi, può essere estesa come durata fino a 10 anni, con piani di rimborso leggero in 120 rate mensili.

L’accesso è flessibile ed è permesso ai più giovani (nella PA sono sufficienti 6 mesi di assunzione per richiederla), ma anche a chi ha avuto difficoltà in passato, come i cattivi pagatori. Non serve esplicitare la motivazione per accendere un finanziamento con la cessione del quinto e non serve il garante.

E poi può anche essere estinto anticipatamente. Va considerato, poi, che il passaggio di banche e finanziarie sull'online sta facendo crescere la concorrenza, creando al tempo stesso un’offerta sempre più interessante per i consumatori: storicamente il canale online era un canale principalmente informativo, mentre ora sta diventando il canale primario di acquisto, come negli altri mercati europei. In particolare, cercare su Internet le offerte migliori, anche su siti di comparazione come PrestitiOnline.it, permette di accedere a Taeg che sono estremamente competitivi.

I beneficiari della cessione del quinto

Ma chi può richiedere la cessione del quinto? In pratica tutti coloro che sono titolari di una busta paga, che siano lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato oppure pensionati (sia statali sia privati).

Per coloro che hanno contratti a tempo indeterminato non ci sono generalmente problemi a vedersi riconosciuto un prestito, e quindi anche la cessione del quinto. Chi è assunto a tempo determinato, invece, potrà utilizzare la modalità della cessione del quinto solo se la durata del prestito non eccede quella del contratto.

I lavoratori presso enti pubblici iscritti alla gestione ex Inpdap hanno a loro disposizione diversi strumenti con cessione del quinto che rende particolarmente favorevole questa opzione. Sono esclusi, invece, i dipendenti di ditte individuali, lavoratori autonomi, pensionati che ricevono solamente la pensione di invalidità o di inabilità, e quelli che godono unicamente della pensione minima.

Su PrestitiOnline.it è possibile accedere ogni giorno alle migliori offerte e per ciascuna categoria:

Il doppio quinto

Nel caso si volesse optare per un finanziamento più cospicuo è possibile anche la doppia cessione del quinto, con l'importo massimo concedibile che può arrivare fino a 80mila euro. Un'opzione riservata solo ai lavoratori assunti a tempo indeterminato e che abbiano accumulato un cospicuo Tfr (Trattamento di fine rapporto).

In generale, la durata della cessione del doppio quinto può andare da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 120 mesi e può coesistere con altre trattenute in busta paga, purché la somma delle trattenute non superi il 50% dello stipendio netto.

A cura di: Gabriele Petrucciani

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.