Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Bonus spesa o prestito personale per le famiglie in difficoltà

Cresce da 460 a 500 euro l’importo della tessera Dedicata a te per le famiglie con redditi bassi e figli a carico. La card vale per l’acquisto di beni alimentari, carburanti e trasporto pubblico. Distribuzione al via da settembre 2024. E per un prestito personale, ecco le offerte convenienti

Pubblicato il 13/06/2024
giovani acquirenti davanti a una cassiera
Bonus spesa con la social card da settembre 2024 sale a 500 euro

Aumenta da 460 a 500 euro l’importo della social card “Dedicata a te”. Sarà in distribuzione da settembre 2024. Si prevede che la tessera sia destinata a un milione e 330mila utenti, 30mila in più rispetto allo scorso anno. E potranno beneficiarne le famiglie con redditi bassi e figli a carico per acquisti di generi alimentari, ma anche per carburante e trasporti pubblici. 

Social card 2024: stanziati 676 milioni di euro

Il progetto per la carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie in difficoltà economica è promosso dal ministero dell’Agricoltura e realizzato in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane

Il Governo, per sostenere questo bonus spesa, ha stanziato 676 milioni di euro, a cui si aggiungono 200 milioni a favore di enti caritatevoli. A questo proposito, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha definito l’iniziativa un “intervento massiccio” e non una “ricottina” contro il disagio sociale. 

Dal canto suo, la premier Giorgia Meloni ha parlato di un “grande lavoro di sistema” che consente di “confermare questo piccolo ma decisivo aiuto ulteriore per le famiglie più fragili ed esposte all’inflazione”. Ottenendo anche “un altro scopo, che è sostenere le filiere produttive italiane”.  

Bonus spesa: come richiedere la social card

I beneficiari della misura, che non devono presentare domanda, sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, in possesso di due requisiti alla data di pubblicazione del decreto: iscrizione all’anagrafe comunale e titolarità di una certificazione ISEE, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro.

Questo bonus spesa è rivolto alle famiglie residenti in Italia ed è erogato in assenza di altri contributi di inclusione sociale o sostegno alla povertà. L’edizione 2024 della social card prevede anche nuove categorie di acquisto come prodotti Dop e Igp, ortaggi surgelati, prodotti da forno, tonno e carne in scatola.

“La carta ‘Dedicata a te’ è una misura in linea con l’idea di INPS di mettere le persone al centro e di supportare Parlamento e Governo nella risposta ai nuovi bisogni di welfare lungo tutto il ciclo di vita - spiega il presidente dell’INPS Gabriele Fava -. La mia visione è di un Istituto che raccoglie le istanze dei cittadini in difficoltà e risponde con strumenti concreti e servizi sempre più attuali ed efficienti”.

Sconti in aggiunta: esercenti in campo

Sull’operazione social card 2024 resta però da sciogliere il nodo degli sconti. Lo scorso anno le famiglie potevano usufruire in aggiunta di una scontistica del 15%. In una lettera congiunta, Ancc Coop, Conad, Fida Confcommercio, Fiesa Confesercenti e Federdistribuzione hanno confermato la loro disponibilità a sostenere la carta “Dedicata a Te” anche per quest’anno. Ma rimangono da definire le modalità e i criteri degli sconti.

Nell’edizione del 2023, le tessere sono state usate al 96% per l’acquisto di generi alimentari, al 4% per carburanti e trasporto pubblico. In particolare, 430 milioni di euro sono stati spesi nella grande distribuzione e nei supermercati, 58,6 milioni nei minimarket e mercati, 20 milioni per il carburante. E ancora: 6,8 milioni di euro nei discount, 3,7 milioni nelle macellerie e pescherie, 627 mila euro in forni e panetterie, 343 mila nelle latterie, 61 mila euro nel trasporto pubblico locale.  

Prestito personale: ecco come trovare le offerte convenienti

Oltre al bonus spesa con la social card, per le famiglie che siano in difficoltà economiche e siano a corto di liquidità, una soluzione alternativa è l’attivazione di un prestito personale. A questo proposito il comparatore di PrestitiOnline.it è un valido aiuto per trovare le offerte convenienti di giugno 2024. Inserendo pochi dati in questo tool digitale e gratuito puoi confrontare una serie di preventivi online, con anche l’importo della rata mensile. Così potrai scegliere quello più in linea con le tue esigenze.

E per aiutarti nella scelta, puoi anche utilizzare il servizio di assistenza telefonica (gratuita e senza impegno), al numero verde 800.97.97.90

Quanto si paga per un prestito? Scoprilo confrontando le migliori proposte:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.