- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Black Friday: boom delle richieste di finanziamento
Durante il Black Friday gli italiani hanno fatto un massiccio ricorso al finanziamento: le domande in questo periodo sono cresciute del 30,93 per cento rispetto alla fine di ottobre e del 25,94 per cento rispetto a un anno fa. Nel frattempo, è quasi raddoppiato l’utilizzo del canale digitale.

Il Black Friday, tipico appuntamento commerciale statunitense, è diventato molto familiare anche da noi: i negozi praticano sconti inusitati e i consumatori sono invogliati ad aprire immediatamente la stagione degli acquisti natalizi.
Pochi sanno invece che molti italiani, sfruttando l’attuale momento favorevole caratterizzato da bassi tassi d’interesse, si finanziano in questo periodo ricorrendo ai prestiti. È quanto emerge dall’edizione speciale del ‘Rapporto sul credito italiano – Trend & Insights’, dedicato da Experian agli acquisti effettuati nel Paese nella settimana del Black Friday (che coincide per tradizione con il quarto venerdì di novembre). Oltre al boom delle richieste, la ricerca conferma il massiccio ricorso al canale digitale per ottenere i finanziamenti.
Le richieste di prestiti aumentate del 30,93%
In questo periodo le strade diventano affascinanti: si accendono le luminarie, la musica invade le vie e si susseguono nei negozi offerte allettanti, che generano un crescente interesse da parte dei consumatori.
I dati raccolti in questi giorni sono importanti perché permettono di tracciare un primo bilancio dello stato di salute dello shopping (e in generale dell’economia di un Paese). Gli esperti hanno analizzato le richieste di prestiti, confrontandoli con la quarta settimana di ottobre e con quella del novembre del 2020: emerge un quadro in netta ripresa rispetto a anno fa, con le richieste di prestito che sono aumentate del 30,93% durante l’ultima settimana di novembre rispetto all’ultima di ottobre e del 25,94% rispetto al Black Friday dell’anno scorso.
Quasi raddoppiato il ricorso al canale digitale
Tra i punti salienti della ricerca spicca il fatto che sia quasi raddoppiato l’utilizzo da parte degli italiani di strumenti digitali per accedere al credito. Rispetto a ottobre 2021, il valore è infatti aumentato del 97,60% e dal novembre 2020 è cresciuto del 25,21%. Da rilevare che la generazione Y e quella Z guidano la classifica delle domande di prestiti, con un valore combinato del 37% per l’intero mese di novembre, che sale al 45% nel caso delle richieste digitali.
Per quasi tutte le categorie generazionali, comunque, l’importo medio delle richieste nella settimana del Black Friday supera l’importo complessivo delle tre settimane precedenti, con un dato che comprende sia il prestito finalizzato sia quello di carattere personale.
Al centro dello shopping l’elettronica
Com’è tradizione, dall’esplosione dell’elettronica di consumo, è proprio questo segmento di mercato che continua a richiamare buona parte dell’interesse dei consumatori all’acquisto: in prima posizione i cellulari (36,9%), seguiti a distanza dagli elettrodomestici (17,2%), dagli accessori per la casa (9,3%) e dall’arredamento (5,3%).
Secondo lo studio, i prestiti richiesti, personali e finalizzati, durante il Black Friday aumentano anche per quanto riguarda l’importo, in particolare: per il prestito finalizzato è aumento del 7,5% rispetto alle altre settimane di ottobre, passando da 9178,6 a 9866 euro. Per il prestito personale è aumentato del 4,3% rispetto alle altre settimane di ottobre, con una variazione da 10.860,6 a 11.331,3 euro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.