- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Banca d’Italia: tassi sui mutui calano all’1,74 pct

Il mercato del credito sta prendendo progressivamente le misure a quello che sta avvenendo a seguito della crisi innescata dalla pandemia da Coronavirus: i tassi di interesse sui mutui scendono ulteriormente, all’1,74%, gli istituti guardano con più attenzione alle famiglie, mentre prestano meno denaro alle imprese. Nel frattempo aumentano i depositi presso gli sportelli e calano le sofferente bancarie. È questa la fotografia che emerge dal tradizionale rapporto mensile ‘Banche e moneta: serie nazionali’ pubblicato da Banca d’Italia.
I prestiti alle famiglie aumentati del 2,5%
In febbraio - secondo la pubblicazione dell’Istituto di emissione - i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dello 0,3 per cento sui dodici mesi, contro lo 0,6 del periodo precedente (+0,1 per cento in dicembre). I prestiti alle famiglie sono aumentati in modo più corposo: del 2,5 per cento sui dodici mesi (stessa performance sia in gennaio sia in dicembre). Trend in controtendenza invece per i prestiti concessi alle società non finanziarie, che hanno allungato la serie negativa a febbraio, dove per altro hanno accentuato la flessione rispetto al mese precedente: -1,3 per cento dopo -1,1 per cento di gennaio (-1,9% in dicembre).
Balzo del 6,2% dei depositi in febbraio
I depositi del settore privato, secondo le statistiche fornite da Banca d’Italia, sono cresciuti nel secondo mese del 2019 del 6,2 per cento sui dodici mesi, contro il 5,3 in gennaio. La raccolta obbligazionaria è contestualmente diminuita dell’1,6 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente contro una riduzione del 2,1 per cento registrata in gennaio. Le sofferenze delle banche sono diminuite del 17,5 per cento sui dodici mesi (in gennaio la riduzione era stata del 17,4 per cento). Il calo risente di alcune operazioni di cartolarizzazioni avvenute nell’ultimo anno.
All’8% i saggi sui crediti al consumo
Il recente rapporto ‘Banche e moneta” di Banca d’Italia reca una notizia positiva per chi ha già un mutuo in corso e anche per chi sta pensando di accenderne uno: in febbraio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, si sono collocati all’1,74 per cento, in calo dunque rispetto all’1,76 per cento registrato in gennaio), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8 per cento (7,96% nel mese precedente).
In lieve salita i tassi per le società
In salita invece i tassi di interesse applicati sui nuovi prestiti concessi alle società non finanziarie, risultati in febbraio pari all’1,25 per cento, che si rapportano all’1,18 visto in gennaio. I saggi applicati sui nuovi finanziamenti di importo fino a un milione di euro sono stati pari all’1,86 per cento (1,87% nel mese precedente), mentre quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,75 per cento (0,77%). I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere, secondo il rapporto di Via Nazionale, sono stati pari allo 0,36 per cento (0,37% in gennaio).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.