- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Come acquistare un impianto di climatizzazione con un prestito

I cambiamenti climatici sembrano aver stravolto il corso delle stagioni, tanto che spesso l’arrivo del freddo e del caldo sono improvvisi, cogliendoci impreparati per affrontarlo. Sarà così anche quest’anno, quando ancora prima che il nostro guardaroba possa essere pronto, le alte temperature inaugureranno l’estate quando meno ce l’aspetteremo.
Sarà bene dunque pensare ai climatizzatori per tempo, in virtù anche della conferma del bonus 2018, l’agevolazione che spetta ai contribuenti che acquistano un impianto di climatizzazione contestualmente o meno a una ristrutturazione. Ma vediamo come funziona.
Il bonus condizionatori 2018
L’installazione di un nuovo condizionatore o la sua sostituzione beneficia di una delle seguenti detrazioni, che varia a seconda dell’ambito nel quale viene effettuato l’acquisto:
Bonus condizionatori in occasione di ristrutturazione edile: la percentuale di sconto fiscale concesso è del 50% se il nuovo impianto è a pompa di calore, anche a non alta efficienza, ma mira al risparmio energetico, + riduzione Iva al 10%. Gli interventi di messa a nuovo e la conseguente installazione devono riguardare unità immobiliari residenziali, condomini o parti comuni di condomini.
Bonus climatizzatori risparmio energetico: detrazione al 65% per condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza che sostituiscono l’impianto di riscaldamento esistente. Lo sconto fiscale è fruibile sia per abitazioni che per uffici o negozi.
Bonus condizionatori con bonus mobili in occasione di ristrutturazione: quando si realizza una ristrutturazione edilizia straordinaria su singole abitazioni o condomini, è possibile fruire della detrazione del 50% se si acquistano mobili e grandi elettrodomestici A+ (A per i forni), compresi i climatizzatori.
Bonus condizionatori senza ristrutturazione: nel caso in cui l’acquisto non avvenga in occasione di lavori di ristrutturazione, è possibile ugualmente usufruire dell’agevolazione fiscale, ma solo se si intende sostituire il vecchio climatizzatore con un nuovo impianto a pompa di calore e ad alta efficienza energetica. In questo caso spetta uno sconto fiscale del 65% per un massimo di spesa detraibile di 46.154 euro.
Ricordiamo che secondo la Legge di Bilancio 2018 l’Ecobonus per lavori di efficientamento energetico si riduce dal 65% al 50% qualora i lavori riguardino l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari, oltre all’installazione di caldaie a condensazione e a biomassa di classe A senza montaggio di valvole. Come abbiamo scritto nella nostra news "Ecobonus 2018: come risparmiare denaro ed energia", non si potrà usufruire della detrazione fiscale se si istalla una caldaia di classe B.
Un prestito per l’impianto di climatizzazione
Su PrestitiOnline.it è possibile scegliere un prestito per la finalità specifica “impianti per la casa”: una volta inseriti i dati personali basici e le caratteristiche del finanziamento che si desidera ottenere, il sistema fornirà un elenco dei prestiti più convenienti offerti dagli istituti convenzionati. Il preventivo è completamente gratuito e senza impegno.
Solo a titolo di esempio, la richiesta da parte di un impiegato 40enne di Milano di una somma di 5.000 euro a 48 mesi per l’acquisto di un impianto di climatizzatori avrà come risposta più conveniente quella di Younited. La rata da corrispondere mensilmente è di 113,81 euro al Tan del 4,41% e Taeg 5,63%. Le spese iniziali sono di 105,00 euro, l’imposta di bollo è a carico di Younited Credit. Il totale da rimborsare al termine del finanziamento sarà di 5.463,12 euro.
Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, la finanziaria provvede a contattare il cliente telefonicamente e tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all'ottenimento del prestito.
Younited è una piattaforma online di credito tra privati, dove ogni richiesta di finanziamento viene soddisfatta da una comunità di investitori professionali (individui, aziende, assicuratori, fondazioni, fondi pensione), che proprio per questo permette la circolazione ottimale dei flussi finanziari tra investitori e richiedenti.
Interessante anche la soluzione offerta da Findomestic Banca. Credito lavori eroga questa volta 5.000 euro esatti al Tan del 5,65% e Taeg 5,80% con spese nulle, iniziali e accessorie. L’apertura del conto avviene interamente online con firma digitale e la gestione può essere fatta servendosi del canale preferito: web, telefono o direttamente in agenzia.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.