Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Richiedere più di un prestito: come fare e cosa verificare

Pubblicato il 20/03/2018

Aggiornato il 13/02/2020

Richiedere più di un prestito: come fare e cosa verificare

La convenienza dei tassi e la possibilità di accedere in maniera veloce al credito, soprattutto grazie ai comparatori online, spinge talvolta i consumatori a valutare la richiesta di più finanziamenti in contemporanea. Vediamo se la procedura è fattibile e in quali casi conviene.

La prima variabile in gioco, per qualsiasi tipo di prestito, è la capienza del proprio reddito. Normalmente gli istituti di credito valutano negativamente richieste in cui il rapporto rata reddito supera un terzo dello stipendio.

Come si calcola il rapporto rata/reddito

Prima ancora di richiedere un prestito, è bene fare un’autovalutazione della propria affidabilità creditizia, per non incappare in spiacevoli sorprese. I comparatori come PrestitiOnline.it permettono non solo di effettuare simulazioni gratuite per individuare il preventivo più adatto alle proprie esigenze, ma anche di utilizzare strumenti di calcolo. 

Nella sezione denominata "Quanto posso chiedere in prestito?", PrestitiOnline.it permette di capire, in base alla possibilità di risparmio mensile, quale importo può essere erogato sotto forma di prestito. Il calcolo è in funzione della durata del rimborso e del tasso annuo che viene applicato al finanziamento. 

Come fare a richiedere un doppio prestito

Per richiedere un secondo finanziamento occorre innanzitutto avere un’eccellente affidabilità creditizia. Va detto che le banche sono molto prudenti e che, solitamente, consentono di poter richiedere un doppio prestito solo nel caso in cui il rimborso non superi il 20% - 25% dello stipendio netto mensile. Inoltre viene considerata la puntualità di rimborso dei prestiti in corso, anche con verifiche sullo status di cattivo pagatore. Come spiegato in "Come verificare se si è cattivi pagatori" è possibile verificare se si è iscritti a una Centrale Rischi, come ad esempio Crif. 

Per farlo, bisogna inviare una richiesta di accesso ai propri dati direttamente al Crif, compilando il form online con i propri dati anagrafici. Il costo della richiesta è pari a 4 euro nel caso vengano trovate informazioni sul richiedente, di 10 euro se non viene trovato nulla.

Non esiste una tempistica specifica per richiedere un secondo prestito, dopo averne acceso uno. Di solito è preferibile attendere qualche mese per procedere ad un’ulteriore richiesta: più i tempi saranno vicini tra loro, maggiori saranno le possibilità di risposta negativa. La banca provvederà in ogni caso a valutare che ci siano i requisiti di accesso al credito.

Come aumentare il finanziamento fino al 40%

Esiste un’opportunità interessante per aumentare l’importo del finanziamento: si tratta della doppia cessione del quinto, detta anche prestito delega: in questo caso è possibile ottenere una prima cessione del quinto del 20% sullo stipendio netto, e un'altra aggiuntiva di un altro 20% per totalizzare due quinti del reddito mensile.

Il doppio quinto è ottenibile da tutti i soggetti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e da tutti i pensionati Inps. E’ inoltre possibile richiederlo anche per coloro che risultano cattivi pagatori nelle basi dati Crif (soggetti protestati).

Come ottenere più credito in prestito con il consolidamento debiti

Un’ultima opportunità è data dalla formula di finanziamento definita consolidamento debiti. In questo caso si valuta con la banca o la finanziaria una soluzione in cui tutti i debiti fanno cumulo in un'unica rata. Così facendo si può ottenere maggiore liquidità, rinegoziando le condizioni contrattuali, per avere dei tassi di interesse più convenienti. 

Anche per quanto riguarda il consolidamento debiti è possibile effettuare simulazioni su PrestitiOnline.it: al 16 marzo, un libero professionista trentacinquenne, residente a Napoli, per un consolidamento debiti di 10.000 euro da rimborsare in 60 mesi, può accedere alla proposta di Younited, con rata mensile di 186,89 euro e Taeg 7,65%. L’offerta prevede una spesa di istruttoria di 650 euro.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.