- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Vacanze più care per gli italiani? Un aiuto arriva dai prestiti viaggio
Non ci sono requisiti particolari per accedere a un prestito viaggi e vacanze. Il richiedente deve essere maggiorenne ed avere un reddito certo e una buona affidabilità creditizia. In questo modo l'istituto bancario si tutela dall'eventuale rischio di insolvenza.

Estate più cara per gli italiani. I prezzi risultano in salita sia al mare che in montagna. È quanto rivela Altroconsumo che calcola un incremento del 21% cui costi degli alloggi. In particolare, secondo l’indagine pubblicata dall’Organizzazione dei consumatori, gli hotel sono più costosi dei B&B.
Le destinazioni più accessibili restano le città d’arte dove si spendono in media 95 euro a notte in hotel e 96 in un bed and breakfast. Prezzi più elevati in montagna per un albergo, dove una notte può costare 165 euro e a mare dove anche solo in B&B si spendono 137 euro a notte.
Si registra un incremento dei costi del +23% per le località di mare e del +27% per le mete in montagna sul fronte dell’alloggio. L'indagine svela che in montagna l’aumento dei prezzi è stato massiccio sia in hotel che in B&B, anche se queste ultime strutture hanno registrato maggiori rincari. Al mare invece sono i prezzi degli hotel a lievitare, registrando una crescita a doppia cifra del +34%.
Per trascorrere la prima settimana di agosto in una località turistica si spenderà in media 1.014 euro per due persone. Tra le destinazioni esaminate la più conveniente è Cervia, dove una settimana di vacanza costa 729 euro. Il costo minimo di viaggio è di 41 euro da Bologna e quello massimo di 231 euro da Bari. È la montagna, invece, la meta più salata del campione esaminato: per una settimana a Ortisei a inizio agosto si possono spendere anche 1.377 euro. Partendo da Bari per questa meta, i costi di viaggio sono i più alti, ovvero 380 euro. A Gallipoli si affronta per lo stesso periodo una spesa di 1.305 euro e a Valdisotto di 1.044 euro. Per restare sotto i mille euro, oltre a Cervia, si possono valutare le città d’arte: per una settimana a Firenze la spesa è di 895 euro mentre a Napoli si spende ancora meno, 736 euro.
Parti in vacanza senza pensieri con un piccolo prestito:

Cos'è e come funziona un prestito viaggi
Non solo gli alloggi, anche i viaggi per raggiungere le nostre mete estive sono in aumento. Per fortuna, in questi casi, il rincaro è più modesto: +1,05% per la benzina e +1,59% per il gasolio, secondo gli ultimi dati del Ministero. Per evitare di intaccare il budget personale o familiare si può sempre ricorrere al prestito viaggi e ottenere la liquidità sufficiente per una vacanza.
Questi finanziamenti presentano un ammontare medio inferiore ai 10.000 euro, ma si può arrivare a richiedere anche fino a circa 30.000 euro. Il prestito viaggi ha una durata compresa tra 12 e 84 mesi e presenta un tasso fisso. Le rate sono costanti nel tempo e non subiscono variazioni.
Non ci sono requisiti particolari per accedere a questa forma di finanziamento. È necessario avere un reddito certo e una buona affidabilità creditizia. In questo modo l’Istituto bancario si tutela dal rischio di insolvenza. Per scegliere un prestito viaggio per l’estate 2024 si può far ricorso a PrestitiOnline.it e scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze economiche tra le tante proposte delle banche partner.
Oggi in media, per un prestito vacanze da 5mila euro e della durata di 5 anni, la rata mensile oscilla tra i 99 euro e 112 euro. Tra le soluzioni più convenienti c’è ad esempio il prestito viaggi di Avvera con rata di 99,72 euro (Taeg 8,24% e Tan 7,30%). Allettante anche la proposta di Younited Credit con rata mensile di 100,25 euro (Taeg 7,79% e Tan 6,08%).
I migliori prestiti liquidità da 5.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 77,21 | 7,99% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.