Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Superbonus sale a quota 107 miliardi: nuovo primato

Non si ferma il conto del Superbonus: detrazioni salite a 107 miliardi. E potrebbero crescere ancora. I dati di ENEA dicono che è terminato il 91,6% degli interventi. Allarme condomini: restano da ultimare 7,5 miliardi di lavori. Ecco come ricorrere a un prestito ristrutturazione.

Pubblicato il 20/02/2024
operaio al lavoro nel sottotetto di una abitazione
Superbonus: detrazioni salite a 107 miliardi a gennaio 2024

Sale ancora il conto del Superbonus: da 102,7 miliardi di euro di fine dicembre 2023 a 107,37 miliardi del 31 gennaio 2024. Nel solo primo mese di quest’anno altri 4,3 miliardi di investimenti sono stati ammessi a detrazione, la quasi totalità per edifici condominiali.

Dall’ultimo rapporto redatto dall’ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) emerge che non solo il conteggio complessivo del Superbonus è più salato, ma le agevolazioni per gli investimenti sui lavori conclusi sono arrivate a quota 98 miliardi di euro (pari al 91,6% del totale). Le detrazioni maturate per interventi terminati a carico dello Stato ammontano a 107,37 miliardi, in crescita rispetto ai 99,7 miliardi di fine dicembre 2023. Gli edifici coinvolti sono 471.778.

Focus sui cantieri: avanzamento dei lavori, a che punto siamo?

Mentre il “contatore” del Superbonus continua a correre, sempre stando ai dati ENEA risulta che lo stato di avanzamento medio dei cantieri cambi sulla base della tipologia di edificio. Ha ormai portato a termine i lavori:

  • il 95,7% delle unità unifamiliari;
  • il 96,5% delle unità indipendenti;
  • l’89,1% dei condomini.

Confronta i migliori prestiti ristrutturazione:

logo Younited
Rata mensile € 148,74 TAEG 6,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,75% TAN: 6,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 148,74
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.494,16
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 151,17 TAEG 7,35%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,35% TAN: 7,05% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,17
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.698,28
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.

Allarme condomini: ancora 7,5 miliardi di interventi da ultimare

Preoccupa quest’ultimo dato sui condomini. Ci sono ancora da completare quasi 7,5 miliardi di euro di lavori: 68,2 miliardi è il totale degli investimenti condominiali ammessi a detrazione mentre è di 60,7 miliardi il totale dei lavori realizzati a fine gennaio 2024 per questi edifici.

Risultato? Un numero elevato. E aggravato dalla discesa della detrazione fiscale dal 110% al 70%. La conseguenza, come in più occasioni denunciato dalle associazioni dei costruttori edili (ANCE in testa), è una lunga fila di cantieri lasciati a metà.

Timori sui dati: il quadro potrebbe essere più nero

Il conto del Superbonus potrebbe essere ancora più alto. E non solo per l’apertura di nuovi cantieri con la detrazione fiscale al 70%. Ma anche per un altro fattore: com’è noto, per la presentazione delle asseverazioni (i documenti per beneficiare dell’agevolazione) ci sono 90 giorni di tempo. Perciò, per tutte quelle di dicembre 2023, la scadenza è il 31 marzo 2024. Di conseguenza, all’ENEA sanno che il quadro definitivo per lo scorso anno sarà completato nelle prossime settimane e temono che il conteggio del Superbonus sia destinato a salire ulteriormente.

Superbonus: fondo povertà per i redditi bassi

Intanto, per aiutare i cittadini meno abbienti e per permettere loro la conclusione dei cantieri al 110% della detrazione e, con stato di avanzamenti dei lavori di almeno il 60% al 31 dicembre 2023, l’esecutivo Meloni ha previsto un contributo:

  • riservato a coloro che hanno redditi inferiori a 15.000 euro;
  • per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024.

Questo contributo sarà erogato dall’Agenzia delle Entrate, secondo criteri e modalità stabiliti da un decreto del ministero dell’Economia.

Prestito per ristrutturazione: come trovare le migliori offerte

Nonostante i tentativi di allargare le maglie della maxi-agevolazione al 110% siano naufragati di fronte al rigore dei conti pubblici imposto dal Governo, chi sia alla ricerca di un prestito ristrutturazione casa può affidarsi al comparatore di PrestitiOnline.it per trovare le offerte con il tasso più conveniente. Così come, con questo tool digitale e gratuito, è possibile individuare il miglior prestito personale.

Utilizzando gli strumenti di calcolo del comparatore di PrestitiOnline.it, si possono eseguire delle simulazioni e vedere i migliori prestiti del giorno per le diverse finalità disponibili. Inoltre, qualora si voglia scoprire il prestito più economico e adatto alle proprie esigenze, c’è la possibilità di ottenere, in pochi e veloci click, un preventivo di prestito personale per il finanziamento più economico fra le offerte di finanziamento delle banche partner di PrestitiOnline.it. Un valido aiuto per tutti gli utenti arriva anche dal servizio di assistenza telefonica (gratuito e senza impegno), chiamando al numero verde 800.97.97.90.

I migliori prestiti ristrutturazione da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 148,74 6,75% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 151,17 7,35% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 153,10 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.