Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Successo dell’Erasmus. E per partire ci sono i prestiti per studenti

Numeri in aumento: il Programma Erasmus conquista i giovani. E il 40% dei ragazzi che partecipa ha poi l’opportunità di lavorare all’estero. Si fanno le valigie per i Paesi UE ed extra UE. Per chi vuole partire, un aiuto arriva dai prestiti per studenti: trova un’offerta vantaggiosa.

Pubblicato il 14/05/2024
giovane donna sorridente attende l'imbarco in aeroporto con valigia al seguito
Il programma Erasmus piace ai giovani

Oltre 723mila studenti italiani partiti, dal 1987 ad oggi, per periodi di studio o tirocinio all’estero grazie al Programma Erasmus sia in Paesi UE che extra UE. Alla sola call del 2023 hanno risposto in 43.792. Questi giovani hanno un’età media di 23 anni, che diventano 25 per un tirocinante. La maggioranza dei partecipanti è donna: il 59% per studio e il 63% in tirocinio. Ma il nostro Paese ha dimostrato anche una forte capacità di attrazione e accoglienza, tanto che si colloca al secondo posto in Europa per accoglienza, con circa 200mila studenti ospitati dal 2014.

Questa fotografia in cifre emerge dal Rapporto Erasmus+ e conferma quanto i giovani ci tengano a fare un’esperienza internazionale per arricchire il proprio curriculum di studio e, in prospettiva, professionale.

“Con oltre 13 milioni di europei coinvolti - dice il direttore generale dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, Flaminio Galli - il Programma Erasmus è considerato tra i maggiori successi della storia europea. In questo contesto, l’Italia rappresenta uno dei principali protagonisti”.

Il budget assegnato, per le call 2021-2023, è di 294 milioni di euro, soldi grazie ai quali sono già state finanziate 112.835 borse per studenti e 13.515 per docenti e staff con lo scopo di attivare scambi verso i Paesi del Programma Erasmus. Nel 2023 il budget a disposizione ha permesso di soddisfare il 56,10% delle borse di studio richieste.

Confronta le offerte di piccolo prestito fai subito un preventivo

Il 40% dei ragazzi che partecipa ha la chance di lavorare all’estero

A conferma del successo dell’Erasmus, c’è anche il dato che 4 ragazzi su 10 che partecipano hanno poi l’opportunità di lavorare all’estero. Infatti, da un’indagine condotta dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) sui partecipanti alle esperienze di mobilità della precedente programmazione, è emerso che:

  • il 40% dei giovani che hanno partecipato ha avuto l’opportunità di lavorare all’estero;
  • il 57% si è convinto grazie all’esperienza a proseguire gli studi;
  • il 35% ha trovato un lavoro adeguato al proprio profilo.

Volgendo lo sguardo all’attuale fase di programmazione, sono già oltre 19mila i partecipanti alle esperienze di mobilità già realizzate dal 2021 ad oggi, perlopiù ragazzi tra i 15-19 anni, provenienti da tutte le regioni italiane, in particolare da Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. E il loro numero sembra destinato ad aumentare, visto che nei progetti finanziati dal 2021 al 2023 il numero complessivo dei partecipanti previsti è di circa 34mila.

Le loro destinazioni più ambite sono Spagna, Irlanda e Malta, seguite da Francia e Germania. Mentre, come Paese ospitante, l’Italia è la seconda destinazione più apprezzata delle esperienze di mobilità Erasmus+ del settore istruzione e formazione professionale, dopo la Spagna e prima di Irlanda e Portogallo.

“Dai dati emerge sempre più il profilo di una generazione Erasmus-millennium - spiega Sebastiano Fadda, presidente dell’INAPP -. Una generazione che ha interiorizzato il valore del viaggiare in Europa come opportunità di sviluppo delle proprie competenze sociali, trasversali e professionali”.

Prestito per studenti: come trovare un preventivo convenienti

Il desiderio di intraprendere un periodo di studio e formazione all’estero è sempre più forte tra i giovani italiani. E un aiuto arriva dai prestiti per studenti, ovvero una forma particolare di credito al consumo che permette di ottenere delle somme per finanziare un percorso di studi, anche in assenza di reddito dimostrabile. E quest’ultima è una delle differenze rispetto ai prestiti personali per altre finalità.

Un preventivo di prestito online per studenti può essere ottenuto anche consultando il comparatore di PrestitiOnline.it. Questo tool gratuito e digitale mette a confronto le migliori offerte prestito fra banche e società finanziarie partner. Per farsi aiutare nella scelta della soluzione più vantaggiosa sulla base delle proprie esigenze, è disponibile anche il servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno al numero verde 800.97.97.90.

Le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 89,32 TAEG 13,63%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,63% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 89,32
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 7.599,27
  • Gestione: In fIlIale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.