Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Ristori bis, gli interventi a misura di famiglia

Per i lavoratori autonomi e nelle zone rosse bonus babysitter da 1.000 euro (destinato ai soli lavoratori autonomi). Oppure la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile o di avere il congedo straordinario, con un'indennità pari al 50% della retribuzione mensile.

Pubblicato il 20/11/2020
Ristori bis, gli interventi a misura di famiglia

Bonus babysitter e congedi destinati alle famiglie tornano d’attualità tra le misure previste dal decreto ristori bis da 2,5 miliardi complessivi. Guardando in particolare alle famiglie, l’art 14 prevede un bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 1000 euro (il fondo è di 50 milioni), da utilizzare per prestazioni effettuate nel periodo di sospensione dell'attività didattica in presenza.

Ma ci sono agevolazioni anche per il lavoro agile. D’altra parte, con l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, è aumentata significativamente la quota di famiglie che dichiarano di arrivare con difficoltà alla fine del mese: se prima della pandemia erano pari al 46%, adesso si attestano al 58% (Doxa).

Il bonus babysitter

Per i lavoratori autonomi e nelle zone rosse nelle quali è prevista la sospensione delle attività scolastiche nelle seconde e terze classi delle scuole secondarie di primo grado viene erogato un bonus babysitter da 1.000 euro (destinato però ai soli lavoratori autonomi).

Il bonus è concesso a precise condizioni: solo nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, nelle quali sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado; ai genitori lavoratori di alunni delle suddette scuole iscritti alla Gestione separata o iscritti alle gestioni speciali dell’assicurazione generale obbligatoria, e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; alternativamente ad entrambi i genitori, nelle sole ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile; se nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore.

Lavoro Agile

Oltre al bonus, viene estesa la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile al genitore. Anche qui a precise condizioni: in caso di figlio convivente minore di anni 16 per il quale sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza nei casi di: quarantena disposta dal dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale (ASL)  territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico, all’interno di strutture regolarmente frequentate per seguire lezioni musicali e linguistiche, nonché nell’ambito dello svolgimento di attività sportive di base, attività motoria in strutture quali palestre, piscine, centri sportivi, circoli sportivi, sia pubblici che privati.

Congedo straordinario

Nel caso in cui la prestazione di lavoro non possa essere resa in modalità agile, sarà possibile ottenere il congedo straordinario, con il riconoscimento di un'indennità pari al 50% della retribuzione mensile per i genitori lavoratori dipendenti.

ll congedo è concesso solo nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto; ai genitori in caso di sospensione della didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado; alternativamente ad entrambi i genitori lavoratori e nelle sole ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile; per l’intera durata della sospensione della didattica in presenza.

A cura di: Sofia Fraschini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.