Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti salute: corsa al finanziamento per pagarsi le cure

Il prestito per spese mediche va in soccorso degli italiani, anche dei 2 milioni che, secondo Gimbe, hanno rinunciato alle cure per motivi economici nel 2022. Le cifre del report e una bussola per trovare le offerte più convenienti così da poter curare la propria salute e il benessere.

Pubblicato il 19/04/2024
portafoglio in primo piano su cui è appoggiato uno stetoscopio
I prestiti per cure mediche vanno in soccorso delle famiglie

Affidarsi a un prestito per spese mediche è un’alternativa sempre più considerata dalle famiglie in difficoltà economica e a caccia di soluzioni di liquidità per far fronte a esborsi (imprevisti o già pianificati) imposti dalle proprie condizioni di salute.

Una mossa, quella del prestito per spese mediche, che spesso rappresenta una vera e propria àncora di salvezza per gli italiani bisognosi di prestazioni mediche, soprattutto se si considerano le cifre di una recente rilevazione della Fondazione Gimbe basata su dati ISTAT: nel 2022, quasi 1,9 milioni di persone da nord a sud della Penisola hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche, così come è a rischio la salute di quasi 2,1 milioni di famiglie indigenti.

Tutte le cifre della ricerca realizzata dalla Fondazione Gimbe

Uno dei dati più preoccupanti dell’analisi della Fondazione Gimbe riguarda, appunto, la rinuncia alle cure per motivi economici: nel 2022, è stata l’ultima ratio per 1,9 milioni di persone, cioè il 3,2% della popolazione, con una distribuzione omogenea lungo la Penisola (Nord-Ovest 7,5%, Nord-Est 6,4%, Centro 7%, Sud 6,2%, Isole 8,5%).

Nella classifica delle regioni italiane in cui i residenti hanno dovuto rinunciare a visite specialistiche o esami diagnostici, pur avendone bisogno, la maglia nera va alla Sardegna (12,3%), seguita dal Piemonte (9,6%) e dall’Umbria (8,1%).

Spese sanitarie a rischio anche per quasi 2,1 milioni di famiglie che vivono in povertà assoluta. “Secondo le statistiche ISTAT sulla povertà, tra il 2021 e il 2022 l’incidenza della povertà assoluta per le famiglie in Italia - ovvero il rapporto tra le famiglie con spesa sotto la soglia di povertà e il totale delle famiglie residenti - è salita dal 7,7% al 8,3%, ovvero quasi 2,1 milioni di famiglie”, si legge nella nota stampa della Fondazione Gimbe.

Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.

Gimbe: in aumento di 64 euro i costi sanitari delle famiglie

L’analisi della Fondazione Gimbe evidenzia anche l’incremento della spesa sanitaria “out of pocket”, cioè quella sostenuta direttamente dagli italiani: nel 2022, ha sfiorato i 37 miliardi di euro, con oltre 25,2 milioni di famiglie che hanno speso in media per la salute 1.362 euro, con un aumento di 64 euro (+4,9%) rispetto al 2021.

“Ad eccezione del Nord-Ovest - spiega il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta - dove si registra una lieve riduzione, l’aumento delle spese per la salute nel 2022 riguarda tutte le macro-aree del Paese: in particolare al Centro e al Sud si registrano aumenti di oltre 100 euro a famiglia”.

Sempre secondo il report Gimbe su dati ISTAT, sarebbero oltre 4,2 milioni le famiglie che, nel 2022, hanno limitato (in quantità e/o qualità) la spesa per visite mediche e accertamenti periodici preventivi.

Prestito per spese mediche: scopri le offerte per risparmiare

Un prestito per spese mediche è il “salvagente” a cui aggrapparsi qualora non si voglia sacrificare la propria salute e dire addio a prestazioni sanitarie in fatto di prevenzione o cura di una malattia.

Sia che si abbia necessità di cure dentistiche e odontoiatriche, o di medicina estetica, oppure si debba pianificare un intervento chirurgico o si rivelino indispensabili trattamenti di riabilitazione e fisioterapia, il comparatore di PrestitiOnline.it è lo strumento da consultare per trovare un prestito vantaggioso che aiuti a risparmiare sulla rata mensile.

Inserendo in questo tool digitale e gratuito pochi dati (ma senza alcun impegno di dover sottoscrivere alcuna offerta), è possibile individuare il miglior prestito personale tra quelli proposti dai partner di PrestitiOnline.it ad aprile 2024. Così come un aiuto arriva anche dall’assistenza telefonica al numero verde 800 97 97 90.

Le migliori offerte di prestito da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.