Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti e bonus casa al rush finale: scadenze 2024 e novità

Rush finale per Superbonus, Ecobonus, Bonus ristrutturazione, Bonus barriere architettoniche, Sismabonus con aliquote maggiorate, Bonus mobili e Bonus verde: quali agevolazioni scadono a fine 2024, quali no e che cosa cambia dal 2025. Scopri le novità e trova un’offerta prestito ristrutturazione.

Pubblicato il 09/09/2024
team di ingegneri lavora ai progetti di ristrutturazione di casa
Bonus casa: le agevolazioni in scadenza a fine 2024

Ottobre, novembre e dicembre 2024 sono gli ultimi tre mesi per approfittarne. Perché dal 1° gennaio 2025 per i bonus edilizi scatteranno grossi cambiamenti tra cancellazioni e riduzioni delle aliquote per le detrazioni fiscali.

Il prossimo anno le agevolazioni per gli interventi di riqualificazione degli immobili per migliorarne l’efficienza energetica subiranno un giro di vite. Il governo Meloni ha deciso di adottare la linea del rigore, con una stretta degli “sconti fiscali”, allo scopo di contenere il debito pubblico.

Prestito ristrutturazione casa: le migliori offerte di settembre 2024

Se hai intenzione di procedere con una ristrutturazione della tua abitazione e vuoi avvalerti delle misure in vigore attualmente, un prestito personale può essere una soluzione valida per non rinunciare ai lavori e rimettere a nuovo casa. Per trovare le offerte vantaggiose c’è il comparatore di PrestitiOnline.it. Questo tool digitale e gratuito ti permette di confrontare le migliori proposte per un prestito ristrutturazione casa tra le banche e gli istituti finanziari partner.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000€:

logo Younited
Rata mensile € 298,84 TAEG 6,90%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,90% TAN: 6,69% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 298,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.102,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 303,32 TAEG 7,41%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,41% TAN: 7,15% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 303,32
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.493,07
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 304,80 TAEG 7,59%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,59% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 304,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.603,20
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.

Superbonus scenderà ancora: dal 70% passerà al 65%

Chiuse le stagioni del Superbonus 110% e 90%, quest’anno la maxi agevolazioni fiscale è al 70%, ma solo per condomini o edifici da due a quattro unità posseduti da un unico proprietario. Da inizio 2025 è previsto un ulteriore taglio dell’aliquota: scenderà al 65%. Una riduzione già prevista dalla legge di Bilancio e annunciata ormai da tempo. Così come il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha confermato che nel 2026 il Superbonus uscirà di scena.

Bonus ristrutturazione: che cosa cambierà da gennaio 2025

Il Bonus ristrutturazione (noto anche come Bonus casa) non sparirà, ma subirà delle modifiche dal 1° gennaio 2025. La detrazione scenderà dal 50% al 36% come previsto dal Tuir (Testo unico delle imposte sui redditi). E allo stesso tempo la soglia massima di spesa ammessa dall’agevolazione si abbasserà da 96.000 a 48.000 euro.

Ecobonus allo sprint finale: addio dal prossimo anno

Il 31 dicembre 2024 scadrà anche l’Ecobonus, cioè la detrazione IRPEF e IRES al 50% o al 65% (e fino al 75% per i condomini) in base all’intervento eseguito per l’efficientamento energetico di un edificio, risparmiare sulle bollette di luce e gas e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Bonus mobili e Bonus verde in scadenza definitiva

Al 31 dicembre 2024 terminano sia il Bonus mobili sia il Bonus verde. Si tratta di due misure che sono state prorogate di anno in anno dal Governo. E l’esecutivo della premier Giorgia Meloni non ha intenzione di rinnovarli per il 2025.

Dunque, niente più sconto fiscale del 50% per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici per una casa ristrutturata; niente più detrazione del 36% per la riqualificazione o realizzazione di aree verdi di casa. Entrambi i bonus hanno un tetto massimo di spesa detraibile di 5.000 euro.

Bonus barriere architettoniche: confermato anche nel 2025

Confermato anche nel 2025, il Bonus barriere architettoniche prevede una detrazione d’imposta del 75% sulle spese sostenute tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 per interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. Questa agevolazione coprirà solo l’installazione e la modifica di scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici.

Sismabonus: stop alle aliquote maggiorate dal 2025

Dal 1° gennaio 2025 niente più aliquote maggiorate per il Sismabonus in misura variabile tra il 70% e l'85% della spesa sostenuta. Si tratta di interventi per immobili nelle zone sismiche 1, 2 e 3, con lavori per la riduzione della classe di rischio sismico. Se non ci saranno cambi di rotta decisi dal Governo, questa detrazione tornerà al 36% dal prossimo anno.

Le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 298,84 6,90% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 303,32 7,41% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 304,80 7,59% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 306,20 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.