- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti con cessione del quinto favoriti dai tassi più bassi
Cresce il favore e la domanda di prestiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Determinanti per la crescita di popolarità sono i tassi praticati online dalle società finanziarie, spesso molto competitivi se confrontati con gli attuali tassi del mercato.

Cresce l’interesse dei lavoratori privati verso i prestiti con cessione del quinto. Le richieste sono in aumento dal 44% del totale nell’ultimo trimestre 2020 al 47% del primo trimestre 2021 (rispetto al 49% del terzo trimestre 2020), trend che viene confermato anche dalle erogazioni (da 18,5% Q4 - 2020 al 22,1% Q1 - 2021).
I tassi per le cessioni del quinto continuano ad essere significativamente più bassi rispetto a quelli dei prestiti personali. I dati forniti da Banca d’Italia, riferiti all’ultimo trimestre 2020, vedono i tassi medi di mercato delle cessioni attestarsi sul 7,49%, valore significativamente più basso rispetto a quello dei prestiti personali, la cui media si attesta al 9,19%.
Determinanti per la crescita di popolarità della cessione del quinto anche i tassi praticati online dalle società finanziarie, spesso molto competitivi non solo rispetto a un normale prestito personale, ma molto bassi anche se confrontati con gli attuali tassi del mercato: i Taeg delle Cessioni del Quinto su PrestitiOnline.it per dipendenti pubblici (3,29%), privati (3,92%) e pensionati (3,46%) sono abbondantemente sotto i tassi dei prestiti personali (6,45%).
La garanzia dello stipendio o della pensione
I prestiti concessi con la formula della cessione del quinto sono di norma più semplici da ottenere, perché spetta al datore di lavoro o all’ente pensionistico pagare materialmente la rata, trattenendone l'importo dalla busta paga o dal cedolino della pensione, e questo costituisce una garanzia ulteriore per la società finanziaria, che adotterà criteri più flessibili nella valutazione della domanda di credito.
Un altro vantaggio importante dei prestiti con cessione del quinto è che la garanzia offerta dallo stipendio consente di tenere Taeg bassi, riscontrabile di fatto nei tassi dei prestiti concessi con questa formula, sempre minori rispetto a un tradizionale prestito personale.
Durate più lunghe e importi più alti
Un prestito con cessione del quinto, proprio perché presenta maggiori garanzie per la banca erogatrice, permette di ottenere importi maggiori e durate più lunghe.
Riguardo agli importi, quelli erogati nelle cessioni del quinto rimangono sensibilmente più alti rispetto agli importi dei prestiti personali (19.600 euro l’importo medio nel 2021 per le cessioni contro 12.600 euro per i prestiti), conseguenza delle richieste in continuo aumento, specie per importi superiori ai 25.000 euro (dal 21,6% dell’ultimo trimestre 2020 al 28,8% nel primo trimestre del 2021).
Ad ottenere gli importi più alti del primo trimestre di questo anno è la categoria dei pensionati, che fa registrare una media erogata di 21.200 euro, superiore alla media complessiva per categoria (19.600 euro).
L’aumento degli importi erogati va di pari passo con un aumento delle durate, anche grazie ai tassi convenienti che permettono di rimborsare i prestiti con rate più basse.
Interessante notare come, mentre per i prestiti personali le erogazioni per una durata inferiore ai 6 anni sono una parte consistente con il 60% del totale, per i prestiti con cessione del quinto rappresentano solo il 30% (e addirittura 3 utenti su 5 richiedono la cessione del quinto con durata 10 anni).
Richieste e concessioni per occupazione
Buona parte delle domande di prestiti con cessione del quinto arriva dai dipendenti privati (47,3%), quindi dipendenti pubblici (34,4%) e in coda pensionati (18,3%).
Ancora una volta le maggiori garanzie offerte da un impiego pubblico spingono gli istituti finanziatori a rispondere positivamente a questo tipo di richiedenti. Il riscontro è nei dati delle erogazioni, che rilevano quasi la metà dei prestiti concessi ai dipendenti pubblici (49,0%).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.