- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti casa: investimenti delle famiglie cresciuti nel 2023
Superbonus e incentivi hanno trainato gli investimenti delle famiglie italiane che, secondo l’ISTAT, hanno speso di più per l’acquisto e la manutenzione straordinaria delle abitazioni (+3%, +3,4miliardi rispetto al 2022). Scopri le migliori offerte per un prestito ristrutturazione ad aprile 2024.

I bonus edilizi, con in testa il Superbonus 110% e 90%, hanno spinto le famiglie italiane a investire i propri soldi nella riqualificazione della propria casa. È quanto, in estrema sintesi, emerge dal rapporto dell’ISTAT sui conti economici nazionali relativi al 2023.
“Favorita dal prolungamento del sistema di incentivi alle ristrutturazioni - spiega in una nota l’Istituto di statistica -, è proseguita nel 2023 la crescita degli investimenti delle famiglie per l’acquisto e la manutenzione straordinaria delle abitazioni (+3%, +3,4 miliardi di euro rispetto al 2022), anche se con ritmi più contenuti rispetto al biennio precedente. Le famiglie hanno beneficiato nell’anno di 78,4 miliardi di euro di incentivi agli investimenti erogati dalle amministrazioni pubbliche (+21,2 miliardi di euro rispetto al 2022)”.
Sconti fiscali per migliorare l’efficienza energetica della casa
Agevolazioni fiscali che sono ancora in corso nel 2024 e che mirano a migliorare l’efficienza energetica degli immobili, con benefici sia per quanto riguarda la riduzione dei consumi energetici salvaguardando l’ambiente, sia per quanto concerne il risparmio nelle bollette di luce e gas.
Infatti, anche se la stagione del Superbonus 110% e 90% si è chiusa, la detrazione rimane disponibile seppur solo per i condomini e con un’aliquota del 70%. Inoltre, restano in vigore fino al 31 dicembre 2024 gli altri incentivi per la casa: l’Ecobonus con sconti fiscali del 50% e 65%, il bonus barriere architettoniche, il bonus mobili e il bonus ristrutturazioni.
Prestito ristrutturazione casa: trova le migliori offerte
Se hai intenzione di avvalerti di queste agevolazioni e stai cercando un prestito ristrutturazione per la tua casa, una bussola della convenienza è il comparatore di PrestitiOnline.it. Con questo tool digitale e gratuito, puoi confrontare le migliori offerte di finanziamento o di cessione del quinto dello stipendio/pensione tra i partner di aprile 2024.
Ecco qui di seguito una simulazione eseguita con il comparatore di PrestitiOnline.it l’11 aprile 2024. Per esempio: sei un dipendente privato 40enne di Roma, con un reddito mensile di 2.000 euro netti e stai cercando un prestito ristrutturazione casa di 50.000 euro della durata di 10 anni.
Sulla base di questi pochi dati, il tool digitale di PrestitiOnline.it ti fornisce come miglior offerta tra i partner quella proposta da Findomestic Banca, con il prestito green, con un tasso fisso nel tempo (TAEG 7,70% e TAN 7,44%), una rata mensile di 641,70 euro ed un’erogazione del finanziamento per rimettere a nuovo la tua casa in soli 3 giorni.
ISTAT: scende la propensione al risparmio delle famiglie
Tornando al report di ISTAT sui conti economici nazionali del 2023, risulta che il reddito disponibile delle famiglie è aumentato del 4,7% ma si è ridotto il loro potere d’acquisto (-0,5%). La spesa per consumi finali è cresciuta del 6,5%, mentre la propensione al risparmio delle famiglie è calata al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il valore più basso dal 1995, inizio del periodo di riferimento dei conti. In linea generale, il tasso di investimento delle famiglie si è portato al 9% (dal 9,2% del 2022).
Nel 2023 il reddito primario delle famiglie è aumentato di 75,2 miliardi di euro (+5,6%), con un apporto positivo generato dai redditi da lavoro dipendente (+35,7 miliardi di euro, +4,5%), dai redditi derivanti dall’attività imprenditoriale (+18,6 miliardi di euro, +5,4%), dai redditi imputati per l’utilizzo delle abitazioni di proprietà (+10,2 miliardi di euro, +6,7%) e dai redditi da capitale finanziario (+10,7 miliardi di euro, +17,6%).
Le offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.698,28
- Gestione: Online, a dOmiciliO

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.860,40
- Gestione: Online, in filiale
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.