- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto della pensione a dicembre 2023
I migliori tassi praticali sul portale di PrestitiOnline fanno rilevare una differenza dei prestiti con cessione del quinto della pensione di quasi due punti percentuali rispetto ai prestiti classici: 5,82% il miglior tasso nel quarto trimestre contro 7,64%.

Cresce la domanda di cessioni del quinto da parte dei pensionati, dal 14,2% al 22,2% rispettivamente nel terzo e quarto trimestre di questo anno. Stesso andamento per le erogazioni, che passano dal 18,4% al 21,8% nei due ultimi trimestri.
I migliori tassi praticati sul portale di PrestitiOnline fanno rilevare una differenza dei prestiti con cessione del quinto della pensione di quasi due punti percentuali rispetto ai prestiti classici: 5,82% il miglior tasso nel quarto trimestre contro 7,64%.
Le migliori occasioni di prestito con cessione del quinto della pensione sono sempre online, e PrestitiOnline.it ogni giorno fa un lavoro di selezione delle offerte alle condizioni migliori tra i primari istituti di credito suoi partner. Ipotizzando di impegnare una quota della pensione di € 300 per 120 mesi (pensionato INPS di Roma con reddito netto mensile di € 1.800, in pensione da ottobre 2023), sono queste le migliori soluzioni di cessione del quinto della pensione il 20 dicembre:
- cessione del quinto della pensione QuiTu di Bibanca – netto erogato € 26.984,48;
- cessione del quinto della pensione Capitalfin – netto erogato € 26.444,24;
- cessione del quinto della pensione UniCredit – netto erogato € 26.243,81.
Cessione del Quinto pensionati QuiTu di Bibanca

Il prestito con cessione del quinto della pensione alle migliori condizioni di dicembre impegnando una rata mensile di € 300 è QuiTu di Bibanca, che eroga un netto di € 26.984,48, Tan 6,03% e Taeg 6,20%.
I vantaggi della soluzione Bibanca sono:
- rata tutto incluso;
- gestione online oppure a domicilio;
- nessuna spesa di istruttoria;
- zero spese mensili e annuali.
Bibanca eroga somme fino a € 75.000 destinate a pensionati residenti in Italia con età massima di 80 anni al momento della richiesta.
Per presentare domanda è necessario raccogliere i seguenti documenti:
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- carta d’identità;
- ultimo cedolino della pensione;
- ultimo CUD o modello OBIS/M;
- codice Iban del conto corrente.
Ulteriore documentazione può essere richiesta in fase di valutazione della domanda.
La prima rata è indicata nel contratto, corrisposta il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma erogata.
Cessione del Quinto pensionati Capitalfin

Seconda migliore occasione del web per un prestito con cessione del quinto della pensione è di Capitalfin, la società finanziaria di Banca Ifis, con un netto erogato di € 26.444,24, Tan 6,48% e Taeg 6,68%.
Capitalfin è un prestito semplice e veloce da richiede, online oppure in filiale, sempre con l’aiuto di un consulente. I vantaggi principali sono:
- accessibile fino a 85 anni di età;
- zero spese iniziali e periodiche;
- consentito anche se si hanno altri prestiti.
Se si sceglie di richiedere il prestito in filiale, la procedura di apertura potrà essere perfezionata in presenza oppure da remoto attraverso SPID e firma digitale.
I documenti necessari sono:
- carta d’identità o passaporto;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- cedolino della pensione.
La prima rata è sempre indicata nel contratto, pagata entro il secondo mese successivo rispetto alla data di erogazione delle somme.
Cessione del Quinto pensionati UniCredit

La terza migliore offerta di cessione del quinto pensionati è di UniCredit che eroga un netto di € 26.243,81, Tan 6,65%, Taeg 6,86%.
Riservata a pensionati che a fine finanziamento dovranno avere non oltre 85 anni, la cessione del quinto di UniCredit offre:
- rata tutto incluso;
- zero senza spese periodiche;
- imposta di bollo assolta dalla Banca.
UniCredit mette a disposizione dei clienti un servizio dedicato di assistenza telefonica con i suoi consulenti finanziari.
Per fare richiesta occorre presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
Per l’erogazione del prestito si può scegliere l’accredito in conto corrente, l’assegno circolare o il bonifico bancario.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.