- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Bonus tende da sole: come funziona l’agevolazione nel 2024
La misura prevede una detrazione fiscale fino al 50% delle spese sostenute fino a una soglia massima di 60.000 euro per raffrescare casa in vista dell’estate, senza tenere acceso il condizionatore e risparmiando sulla bolletta. Cosa sapere sul bonus e come trovare un prestito ristrutturazione.

Riparare i locali della propria casa dal sole nelle ore più calde delle giornate estive, quando la colonnina del termometro sale verso l’alto e la morsa dell’afa rende le giornate una canicola. Per non ricorrere all’aria condizionata e non gravare sulla bolletta dell’energia elettrica, un sistema di raffrescamento della propria abitazione sostenibile sono le tende da sole che, lasciando le stanze in ombra, limitano il caldo e rendono più sopportabili le elevate temperature estive.
Bonus tende da sole: cosa prevede e come richiederlo
Il bonus tende da sole è un valido incentivo da sfruttare in vista della stagione calda per migliorare l’efficienza energetica di un edificio. La misura è valida fino al 31 dicembre 2024 e, proprio perché aumenta il livello di efficienza energetica di un immobile limitando il surriscaldamento degli ambienti, questa agevolazione rientra nel perimetro dell’Ecobonus, sotto la voce “schermature solari” e “chiusure oscuranti”.
Possono beneficiare del bonus tende da sole i privati (proprietari, inquilini e titolari di usufrutto dell’abitazione), le aziende e i soci di cooperative sia divise che indivise. La misura prevede una detrazione fiscale del 50% (l’IRPEF per i contribuenti privati o l’IRES per le società) delle spese sostenute fino a una soglia massima di 60.000 euro.
L’Agenzia delle Entrate fa notare che per usufruire del bonus tende da sole occorre che i pagamenti sia effettuati tramite bonifico bancario o postale, specificando la causale del versamento e codice fiscale o partita IVA del richiedente la detrazione fiscale e del fornitore delle tende da sole.
C’è inoltre da evidenziare che, al termine dei lavori di posa e installazione, c’è l’obbligo di inviare una scheda descrittiva degli interventi eseguiti all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori stessi.
Quali sono le tende che rientrano nell’incentivo
Il bonus tende da sole per quale tipologia di tende vale nel 2024? È la domanda che si pongono tanti contribuenti. La normativa chiarisce che l’incentivo si applica per:
- tende da sole a telo avvolgibile;
- tende “veneziane”, ovvero a lamelle orientabili;
- tende frangisole a copertura di pergole agganciate alla casa;
- tende a rullo.
Il bonus tende da sole si applica agli edifici già esistenti, siano essi case private, villette, condomini o strutture ricettive.
Prestito ristrutturazione casa: trova le offerte convenienti
Per poter sfruttare appieno il bonus tende solari, è possibile far ricorso a un prestito ristrutturazione per la casa, così da migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione.
Il comparatore di PrestitiOnline.it è un utile strumento per trovare le offerte più convenienti fra le banche e le società finanziarie partner. Mettendo a confronto le varie soluzioni disponibili, questo tool digitale e gratuito permette di paragonare fra loro numerosi preventivi online, formulati in modo veloce e semplice inserendo soltanto pochi dati. Così come il comparatore di PrestitiOnline.it consente di individuare un’offerta vantaggiosa per un prestito personale. Inoltre, PrestitiOnline.it mette a disposizione anche un servizio di assistenza telefonica (gratuita e senza impegno all’acquisto), chiamando il numero verde 800.97.97.90.
Le offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.698,28
- Gestione: Online, a dOmiciliO

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.860,40
- Gestione: Online, in filiale
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.