- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Bonus elettrodomestici 2025: come abbinare lo sconto a prestiti convenienti
A settembre arriva una doppia opportunità per chi vuole rinnovare gli elettrodomestici di casa. Da un lato, il nuovo Bonus Elettrodomestici offre uno sconto immediato. Dall'altro, i tassi sui prestiti personali sono in calo, rendendo i finanziamenti più convenienti per coprire la spesa restante.

Il mercato del credito al consumo si prepara ad accogliere una novità importante per le famiglie italiane. A partire da settembre, sarà finalmente operativo il nuovo Bonus Elettrodomestici, previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Secondo quanto emerge dalla bozza del decreto interministeriale, il governo ha stanziato risorse per 48 milioni di euro, una cifra che dovrebbe consentire l’erogazione di circa 480 mila incentivi. L’obiettivo è sostenere i consumi e favorire l'acquisto di apparecchi più moderni ed efficienti, offrendo un aiuto concreto ai cittadini.
Come funziona il bonus elettrodomestici 2025
Il meccanismo di accesso all'incentivo è stato pensato per essere semplice e diretto, ma con una precisa scadenza, per evitare l'assalto alla misura da parte di persone non realmente interessate. Il bonus elettrodomestici funzionerà tramite un voucher digitale che il consumatore dovrà richiedere attraverso la piattaforma pagoPa. Una volta ottenuto, il voucher dovrà essere speso entro un breve lasso di tempo, pena la sua decadenza.
Lo sconto verrà applicato direttamente in fattura dal venditore al momento dell'acquisto. L'agevolazione consiste in uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto, fino a un importo massimo di 100 euro. Per i nuclei familiari con un ISEE che non supera i 25.000 euro annui, il tetto massimo dello sconto sale a 200 euro. La concessione dei bonus avverrà secondo l'ordine cronologico delle richieste e fino a esaurimento dei fondi.
Cosa rientra nel bonus elettrodomestici e perché è utile un prestito
Ma cosa rientra nel bonus elettrodomestici? L'incentivo è destinato all’acquisto di grandi elettrodomestici, come lavatrici, lavasciuga, frigoriferi, forni e lavastoviglie. Sebbene il bonus rappresenti un aiuto significativo, spesso non è sufficiente a rendere sostenibile l’intera spesa, specialmente se si desidera acquistare prodotti di alta gamma o rinnovare più apparecchi contemporaneamente.
A confermarlo sono i dati dell’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it, secondo cui l'importo medio richiesto per un prestito arredamento si attesta a 9.400 euro nel terzo trimestre del 2025. In questo scenario, il prestito arredamento diventa la soluzione ideale per finanziare la quota di spesa non coperta dall'incentivo, permettendo di dilazionare il pagamento in comode rate mensili.
Confronta le offerte di prestito arredamento da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
Il momento giusto per chiedere un finanziamento: i tassi sono in calo
La buona notizia per i consumatori è che il lancio del bonus coincide con un periodo particolarmente favorevole sul fronte del credito al consumo. I tassi di interesse, dopo aver raggiunto picchi significativi, mostrano una chiara tendenza al ribasso. Secondo i dati dell’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it, il TAEG medio sui prestiti personali è sceso dal picco dell'8,87% registrato nel 2024 all'8,37% del 2025.
Ancora più interessante è l'andamento del TAEG migliore, che nello stesso periodo è passato dal 7,19% al 6,77%. Questa dinamica positiva, guidata dalle politiche monetarie della BCE, si traduce in un beneficio concreto per le famiglie: le rate dei finanziamenti diventano più leggere e l'accesso al credito risulta più semplice, consentendo di realizzare i propri progetti di spesa con maggiore serenità finanziaria.
Prestito personale, la soluzione flessibile per il tuo bonus elettrodomestici
Per chi intende approfittare del bonus elettrodomestici 2025, il prestito personale rappresenta la forma di finanziamento più versatile e adatta. A differenza dei prestiti finalizzati, non richiede di vincolare la somma a un bene specifico e offre tempi di erogazione generalmente più rapidi. Questo permette di avere a disposizione la liquidità necessaria per completare l'acquisto non appena si ottiene il voucher, senza rischiare di perderlo a causa della sua scadenza ravvicinata.
La strategia vincente consiste quindi nell'unire i due vantaggi: da un lato l'incentivo statale, dall'altro un prestito personale conveniente, individuato confrontando le migliori offerte su un comparatore online come PrestitiOnline.it. In questo modo, è possibile massimizzare il risparmio e trasformare una spesa importante in un investimento sostenibile per la propria casa.
Le offerte di prestito arredamento da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.