Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto sostenibile? Sì, ma non a tutti i costi

Bene le automobili a basso consumo e a basso impatto ambientale, ma a patto che non siano eccessivamente care. È la convinzione degli italiani in merito alla transizione ecologica nel campo della mobilità. Dalla quale discendono nuove abitudini di consumo e di acquisto.

Pubblicato il 19/05/2023
stazione di ricarica per veicoli elettrici
Transizione ecologica nel campo della mobilità

L’auto ideale per gli italiani? Consuma poco, è affidabile e comoda. L’ibrido? Interessa un po’ a tutti e sette automobilisti su dieci ne valutano l’acquisto. I finanziamenti per l’acquisto di un'auto crescono e guadagna spazio il buy now pay later, meccanismo che consente di effettuare un acquisto con modalità immediata e pagamento futuro. Sono alcuni dei risultati che emergono dall’Osservatorio Compass sul settore auto/moto.

I consumatori prestano grande attenzione alla variabile dei consumi

Probabilmente incide anche l’aumento registrato dal costo dei carburanti nel corso dell’ultimo anno, sicuramente incide la crescente sensibilità degli italiani sui temi ambientali. Sta di fatto che quasi un automobilista su due (per la precisione il 48%) considera la vettura ideale per gli automobilisti quella caratterizzata da un ridotto consumo energetico. Non a caso, se dovesse comprare un’auto, oggi il 70% degli italiani sarebbe interessato all’acquisto di un’auto ibrida, con la Gen Z e quella dei Millennials che manifestano la maggior propensione green.

Incertezza sull’auto elettrica

Meno gettonata, ma comunque con buoni riscontri, quella elettrica (40%), per via del prezzo ritenuto eccessivo (secondo il 51%), oltre che per la scarsa presenza di colonnine di ricarica.

Questi risultati fanno il paio con una ricerca realizzata di recente da Bain & Company, dalla quale emerge che la legislazione comunitaria sulla mobilità sostenibile rischia di lasciare senza auto una larga fetta della popolazione. Infatti, dati i costi elevati delle batterie, i produttori di auto elettriche non hanno interesse a proporre al mercato utilitarie, con il risultato che in molti non hanno le disponibilità per poter acquistare modelli elettrici puri. Una riflessione che richiede serie riflessioni a livello europeo.

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

Le tendenze emergenti nel campo della mobilità

Tornando all’osservatorio di Compass, viene segnalata la crescita continua del noleggio a lungo, che si spiega essenzialmente con due ragioni: da una parte il cambio di prospettiva dei consumatori più giovani, interessati all’utilizzo dei beni più che alla proprietà degli stessi; dall’altra la possibilità di evitare i costi fissi a vantaggio di quelli variabili, legati all’utilizzo che se ne fa.

Secondo i dati Unrae, sono state 302mila le immatricolazioni del noleggio a lungo termine nel 2022, in aumento del 19% sul 2021, in particolar modo tra i privati (14,8% del totale), e nel primo trimestre di quest’anno si registra un’ulteriore crescita del 10% rispetto ai tre mesi precedenti e dell’8,5% rispetto al primo trimestre 2022. Tra i vantaggi percepiti, spiccano soprattutto la minore incidenza delle spese di manutenzione (28%), i costi iniziali inferiori rispetto all’acquisto (20%) e la praticità a livello burocratico (20%).

Intanto Aniasa (l’associazione di settore) segnala che nel 2022 il giro d’affari è cresciuto del 7% rispetto al 2021, con la flotta aumentata del 9% grazie al concorso tra maggiori acquisti e minori vendite di usato. Quanto al breve termine, il venir meno delle restrizioni pandemiche ha fatto impennare sia il giro d’affari (+59% a un anno), sia il numero di noleggi (+41%).

L’incidenza del settore automotive sul credito al consumo

Lo studio si sofferma, poi, sull’incidenza dell’automotive nel mercato del credito al consumo. Considerando 25 miliardi di euro, che costituiscono i prestiti finalizzati erogati nel 2022 tramite convenzionati, il comparto auto/moto arriva a determinarne quasi l’80%. Una quota rimasta a grandi linee invariata negli ultimi anni.

Infine, inizia a farsi largo anche in questo settore dei consumi il buy now pay later, la dilazione di pagamento ritenuta utile dai dealer del mondo auto in particolare per tutto ciò che riguarda le attività di post-vendita. Una tendenza che avvicina l’Italia ai Paesi occidentali in cui questa modalità è utilizzata da più tempo.

I migliori prestiti auto nuova o km zero di oggi:

TAN da 6,99, TAEG da 7,92. Importi fino a € 10.000,00 in 90 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 149,50 TAEG 8,59%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 8,59% TAN: 8,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,50
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.455,00
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 3 GIORNI
logo Agos
Rata mensile € 147,75 TAEG 8,89%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,89% TAN: 7,93% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,75
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.570,00
  • Gestione: Online, in filiale
Tempi erogazione: 5 GIORNI
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 151,92 TAEG 9,18%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 9,18% TAN: 8,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,92
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.672,80
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo BNL - BNP Paribas
Rata mensile € 145,95 TAEG 7,92%
Prestito BNL Premium BNL - BNP Paribas
  • TAEG: 7,92% TAN: 6,99% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 145,95
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.160,73
  • Gestione: In fIlIale
A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.